Post più popolari

Pagine

forme

forme
digital dance

verso il fiume con la luna di a.rachesi

verso il fiume con la luna di a.rachesi
verso il fiume con la luna

lunedì 25 agosto 2008

la spigola al sale


buo giorno a tutti, questa mattina suggerisco una bella spigola che tante volte si chiede al ristorante che nel frattempo x la cottura ti danno altro,un piatto semplice e profumato , una bella spigola x due da 700 grammi (pulita),
occorre due kg di sale grosso da spargere la metà su una teglia e l'altra per coprirla dopo, il sale và profumato mischiandolo con erbe(rosmarino,salvia,menta,o finocchio)la spigola và riempita nel ventre con fettine di limone e rosmarino,poggiata sulla metà del sale grosso profumato, e ricoperta dallo stesso, và messa in forno a 150 gradi per 30 minuti, il sale si solidifica e dovete romperlo x poter poi riavere la spigola a cui toglierete la pelle con la forchetta e il cucchiaio delicatamente e fare le porzioni , il profumo sarà delicato e consiglio se volete una salsa leggera,olio e limone ben battuto,da versare con il cucchiaino,accanto potete mettere un sautè di patate al burro con crosticina dorata,un bianco secco di cormons e un sorbetto di limone, e farete una bella serata,buon gusto a tutti, ciao antonio

venerdì 22 agosto 2008

aspettando settembre


provo con internet a cercare di cogliere segnali positivi nel collegamento, ma sembra che la telecom preferisce spendere un sacco di soldi piuttosto che aggiornare cabine da modoficare, cioè aggiornare tecnicamente x l'adsl,in publicità, forse...non la paga ? cerca clienti , ma poi zero x servizi aggiornati,dicono che devono avere l'autorizzazione del sindaco o presidente di municipio, x poter procedere nei lavori,adirittura una petizione e stata fatta e presentata con piu di 120 firme, ma tutto tace, la telecom ha chiesto il fax con le firme,ma solo uno mi ha detto di sperare,il nuovo presidente del municipio avrà letto la petizione ?? non si sà, mi telefonano e non sò che dire altro che , aspettiamo settembre,si tratta di famiglie con studenti che occorre x lo studio,ma si aggiunge il mal funzionamento ,difficoltà di collegamento con l'attuale che telecom vende come teleconomy, e l'unico disponibile e funziona a salti,per questo mi scuso se salto giorno ma e cosi, auguro a tutti una bella giornata, la foto riguarda una vacanza a vulcano,isole eolie ciao antonio,le ricette potete leggerle anche dall'archivio in fondo alla pagina.

mercoledì 13 agosto 2008

ferragosto x tutti?

oggi auguro a tutti un buo ferragosto,come fanno a roma con insalata di mare,frascati e cocomero bello rosso(che le ultime notizie certificano, anche come afrodisiaco, il perchè sarebbe che oltre ad'essere, diuretico, a vitamine salutari x il cuore ,ma anche altre componenti che sono di più nella parte bianca.
voglio aggiungere una icona che chiede di segnalare blog italiani e dove si trovano,
buon ferragosto a tutti compreso il team di google x la pazienza dimostrata,ciao a tutti antonio vale anche x giuseppe,laura,maurizio,federica,ludovica,francesca e carolina con marito volante(roberto)diego e stefania con daniele e marta,massimo e patrizia con valentina, e due sorelline,la nonna concetta, tutti quelli che mi hanno contatato su yahoo,una trentina e ...la lontana amica ventenne,poetessa e futura scrittrice con le sue poesie e immagini del seicento italiano,pensate, da portorico,mi hanno scritto dall'argentina,dalla francia,spagna e america e altri,questi sono i vantaggi offerti da google e yahoo con relative rubriche,che nessuno si senta dimenticato anche se non scritto,tutt inclusi, ancora buon ferragosto a tutti e grazie. antonio

venerdì 8 agosto 2008

fagioli e cozze?(mitili)

sembra strano ma.. si può fare con fagioli freschi, ma se non si trovano, pazienza, quelli secchi, almeno mezzo kilo da mettere a bagno la sera prima, si cucinano l'indomani con sedano e poco sale, in due litri di acqua,30 minuti a fuoco medio, le cozze dopo averle ben pulite, le mettete in casseruola con olio e aglio intero coprite e a fuoco medio e cucinate x 20 minuti,controllate se producono il brodo,quando saranna fredde,le tirate fuori dal guscio e le mettete in un tegame,dopo aggiungete i fagioli con brodo propio e dopo un poco di brodo di cozze, aggiungete nel tegame del sedano tritato del peperoncino in polvere(poco) e olio exvg d'oliva,girate x bene, si puo mangiare fredda con trito di basilico alla fine, provate x gustare,le dosi eccole.
x 2 pers. cozze e fagioli
kg 1 di cozze
1/2kg di fagioli(freschi 0 400GRM SECCHI
SEDANO,PEPERONCINO,OLIO EXVG D'OLIVA
BASILICO TRITATO Q B .
CONSIGLIATO UN ROSE' FREDDO
................PROVARE X CREDERE, CIAO A TUTTI ANTONIO.
----------------------------------
CI SONO ANCHE I FAGIOLI CON LO SPEK
X 2 PERS.
400GRM DI FAGIOLI
200GRM DI SPEK TAGLIATO A COLTELLO
E FARLO A PEZZI PICCOLI
UNO SPICCHIO D'AGLIO SCHIACCIATO INTERO
PEPERONCINO FRESCO
OLIO EXVG D'OLIVA
BASILICO TRITATO A COLTELLO
----------------------------DEL SEDANO X LA COTTURA DEI FAGIOLI SALATELI POCO
DOPO AVER CUCINATO I FAGIOLI 30 MNT MAGARI CON DEL SEDANO
CHE LEVERETE ALLA FINE.
METTERE IN PADELLA DELL'OLIO EXV.Q B.
AGLIO X INSAPORIE E TOGLIERE DOPO
AGGIUNGERE LO SPEK TAGLIATO E FARLO INSAPORIRE CON L'OLIO
AGGIUNGERE I FAGIOLI E PEPERONCINO,UN MINUTO IN PADELLA
E METTETE IN PIATTO CON BASILICO,
SI MANGIANO FREDDI O TIEPIDI CON VINO ROSSO LEGGERO E FRESCO,
CAPITO BENE FRESCO, CIAO A TUTTI E BUONA DEGUSTAZIONE, ANTONIO

domenica 3 agosto 2008

uno chef che conosce i sapori

ha capelli,barba con relativo pizzetto bianco, si chiama....picchi fabio, lo propongono in tv x pochi secondi, ma è l'unico che non si inventa niente da aggiustare o modificare i sapori di quello che cucina, ed'è un gran pregio, perchè riesce ad'amalgamare mettendo d'accordo il tutto sfruttando i sapori naturali di quel che cucina o propone,una macedonia di frutta con foglie di menta e finocchio, naturalmente con zucchero, se volete metterci della noce moscata dico io e da medaglia,ben girata e fatta riposare in frigo,ma i calamari dico io passati alla piastra e poi marinati con aceto balsamico e foglie di menta ??un insalata di riso che tutti sanno fare , ma....se aggiungete, spicchi di arancia,pompelmo e olive nere con ravanelli? come vedete faccio concorenza,ma io penso che i sapori vanno associati e non distrutti, se con la frusta fate girare x bene del gelato al limone, poi gli versate sopra del prosecco con fettina di limone verde, avete fatto cosa gradita x voi ma anche x eventuali ospiti, buona giornata a tutti antonio