Post più popolari

Pagine

forme

forme
digital dance

verso il fiume con la luna di a.rachesi

verso il fiume con la luna di a.rachesi
verso il fiume con la luna

mercoledì 29 aprile 2009

arriva il primo maggio e a roma...

si usa gustare fave e pecorino con coltellino per fare piccoli tagli al formaggio senza pane ma con il vino dei castelli magari all'aria aperta, ma però si puo anche preparare in pentola le fave pulite con olio exvg,aglio e peperoncino e cipolla tritata fine che deve solo fare un giro e insaporire le fave freschesenza il baccello si fanno insaporire e si aggiunge del brodo vegetale di sedano che si può fare anche al momento di pulire le fave basta mettere un bel gambo di sedano in acqua nel pentolino e farlo bollire per 5 minuti ed'avrete il brodo fresco e vitale sia nel gusto che nel profumo far sobbollire per 10,minuti e spegnete se volete o se avete nel frigo della pancetta o guanciale tagliatela fine e aggiungetela e avrete una zuppa di fave super, qualcuno un tempo vi aggiungeva piselli freschi e quando era pronta metteva mentre bolliva due uova che si consolidavano subito ed'anche questa e una zuppa super , ma sempre accompagnate da un buon vino in questo caso frascati doc oppure il cannellino preferito dalle signore perchè abboccato e profumato.
ma si può anche andare al bivacco con le lasagne che tutti conoscono solo che riempitela di una crema di spinaci e sopra mettete i funghi porcini le scaglie di pecorino romano a fargli compagnia, e dopo potrete anche cantare, il dolce di solito in questi casi sono fragole con zucchero e sambuca mischiate x bene e tenute in frigo dalla sera prima,non dimenticare la spremuta di arancia di sicilia x i bambini che anche loro cantano. buon primo maggio a tutti anche con il sole ciao ant.---------------------------

domenica 26 aprile 2009

orata con cipolla di tropea e olive nere

questa ricetta come la precedente e nata in loco tra tropea e la sicilia
1 orata fresca pulita
1 cipolla di tropea tagliata fine
olive nere denocciolate
fettina di limone e rosmarino
mezzo bicchiere di bianco secco
------------------------------------
mettete tutto davanti a voi e prendete una padella e versate un pò di olio exvg di oliva infarinate l'orata e mettete nel ventre gli odori la fate cucinare a fuoco basso 3 miuti x parte, in un'altra padella sempre con olio (poco) appena caldo versate la cipolla tagliata e la fate rosolare piano,aggiungete le olive, e spegnete
girate l'orata e controllate la cottura quando ritenete che sia cotta spegnete e mettete l'orata in un piatto con cucchiaio e forchetta togliete la pelle e la parte del dorso spinosa poi la spina centrale e in pratica avete due filetti di orata da mettere nel piatto accendete il fuoco e con il padellino dele cipolle e olive gli date una scaldata li versate il vino e fate sfumare cosi versate il condimento sui filetti di orata olive e cipolla, ha sempre avuto successo provate anche voi non dimenticate un bicchiere di secco bianco e magari veneto ciao ant. e buona orata a tutti

sabato 25 aprile 2009

pecorino al pepe e cipolla rossa di tropea

questa ricetta e nata per caso a oltre mezzanotte di ritorno da un viaggio in sicilia, naturalmente in macchina il frigo era vuoto o quasi, sol uova e acqu di rubinetto, ma io in valiggia avevo due souvenir, uno era il pecorino siciliano al pepe comperato a messina e l'altro erano l treccia di cipolle rosse di tropea (ero passata di li ) li guardai e decisi presi dei spaghetti (li avevo ) misi l'acqua con poco sale a bollire e mi preparai cosi. non ero solo
-------------------------------------------

x 2 pers.- 200grm di spaghetti
100 grm di pecorino al pepe tagliato in due pezzi
uno grattugiato
l'altro a pezzettini piccoli
3 cipolle di tropea pulite e tagliate molto fine
olio e un pizzico di burro che aveva resistito in frigo
nel tempo di cottura della pasta (tirarla giu 2 minuti prima) 6mnt
metter in padella a fuoco moderato olio e burro e far sciogliere
mettere la cipolla tagliata due giri e mettere i pezzetti di pecorino
girare con mestolo di legno e aggiungere acqua della pasta x a iutare a sciogliersi
il pecorino,ci vuole qualche minuto poi aggiunmgere gli spaghetti e sempre girando aggiungendo il pecorino grattugiato amlgamato x bene spegnete il gas e tutto diventerà una crema , sono pronti ma poi in seguitomolti li hanno graditi d'estate o aggiunto un pizzico di crema di latte e del basilico tritato a coltello da mettere sul piatto alla fine, naturalmente accompagnato dal vino siciliano che mi ero portato con me secco e bianco (buono) ciao a tutti domani l'orata con lacipolla e le olive.antonio

giovedì 23 aprile 2009

insenatura sarda/olio su tela 50x60 spatola a.rachesi


ma a pranzo oggi ho guardato il frigo,lo aperto e mi son trovato a guardare un bel pezzo di parmigiana rimasta sola, cosi ho messo su la pentola di acqua e senza sale in attesa cvhe bollisse ho messo in padella cosi come era la parmigiana con la sua salsa, ho aggiunto aglio e peperoncino una bella riscaldata ho spento ed'ho aspettato che le penne fossero pronte scolate messe in padella ho acceso il fuoco e ho ben saltato la pasta con la parmigiana e venuto un piatto saporito tanto che dopo ho aspettato x mangiare due fragole se avete della parmigiana provate mi racomando il vino bicchiere di rosso ciao ant.

domenica 19 aprile 2009

un vaso e i suoi sogni in viaggio nel tempo

involtini di melanzane di mare

dovrebbero arrivare le melanzane nostrane,si fanno a timballo e parmigiana si fanno dadi e si friggono si possono fare anche a fette larghe un dito e passarle nella farina e poi nell'uovo e friggerle,tutti piatti saporiti ma provate a fare questi sempre con le melanzane che ricordate,togliete la scorza a striscie ,le tagliate a fette e le mettete in recipiente sotto sale con un bel peso sopra,magari una pentola di acqua,il sale assorbe l'acqua e le rende saporite ok ora si prepaa cosi come piacciono a me e tanti altri come novità forse non per chi ha già gustato
antipasto di fettine di melanzane grigliate con olio exvg
arrotolate nell'ordine con spek e provolone
oppure con ganmbero crudo e salsa verde
oppure con gorgonzola se volete anche con salmone affumicato
sempre con vino bianco secco
-----------------------------------
spaghetti con le melanzane ,preparare delle striscie di melanzane o a dadini
dopo occore pecorino e basilico tritato,passate in padella le melanzane in olio ben caldo in modo che appena il bianco si scurisce spegnete e quando gli spaghetti
saranno pronti, ricordate sempre di( tirarli giù due minuti prima) li mettete in padella con le melanzane, riaccendete il fuoco e fatele saltare aggiungete un mestolino di acqua della pasta e il pecorino grattugiato un minuto e fate la porzione
con sopra spruzzato il basilico tritato (il pepe macinato al momento e optional)
--------------------------------------------------------------------------
scaloppine di vitello in salsa di melanzane
melanzane tagliate sempre a dadini e messe in olio ben caldo e appena imbrunite togliete dal'olio fate scaldare l'olio e vi mettete la salsa di pomodoro
qui potete profumare con spicchio di aglio e peperoncino, (l'aglio va tolto alla fine ) 2 minuti e passate a un padellino con poco burro e le scaloppine infarinate
che farete cucinare x 2 minuti dopo gl versate sopra la salsa preparata una bella passata di padella e sono pronte.
------------------------------------
qui consiglio di passare al gelato di crema con gocce di gran marnier o countreau
anche se piove un rosato o un cabernet sauvignon non sarebbe male
il caffè a roma lo prendono con la mosca(sambuca e chicco di caffè tostato)
---------------------------------------------
un saluto a tutti e buona domenica di pioggia, ciao antonio

मेलान्ज़ने

venerdì 10 aprile 2009

e questa e la speranza


la colomba che picasso in un tratto disegnò sia la speranza della pace per tutti anche per quelli che non ci sono piu.ant.

oggi niente ricette ma solo pensieri


il cristo di salvador dali' piu buio credo che la notte che viene possa dare il pensiero del dolore di questi giorni.