Post più popolari
-
questa ricetta come la precedente e nata in loco tra tropea e la sicilia 1 orata fresca pulita 1 cipolla di tropea tagliata fine olive ner...
-
antoniosichera immagini e ricette
-
bene ! l'anno nuovo e' arrivato con aria fredda e pungente che speriamo si porti via i problemi e dia nuova linfa al nascituro, in...
-
molti hanno foto o lettere da me guardano e poi mi scrivono su yahoo facendo complimenti ma su questo sito non compare nulla le ...
-
2 pers. burro qb. senape.worchestersauce. pepe nero.cognac.ramo di rosmarino. mezzo bicchiere di bianco secco una casseruola con un coperch...
-
provate a cucinarvi un risotto con burro, zenzero e zafferano , tutti sanno fare il risotto, il consiglio e che se all'inizio mettete i...
-
ma a pranzo oggi ho guardato il frigo,lo aperto e mi son trovato a guardare un bel pezzo di parmigiana rimasta sola, cosi ho messo su la pe...
Pagine
giovedì 31 luglio 2008
ieri sera,le linguine al curry
può sembrare strano, ma ieri sera ho preso il curry,il prezzemolo tritato,uno spicchio d'aglio e le olive verdi che ho tritato con il coltello, ed'ho aggiunto del peperoncino,ho mischiato il tutto, ed ho messo su le linguine, ad'otto minuti, li ho messe in padella dove avevo mischiato il tutto, con un pò di acqua della pasta ho amalgamato il tutto e con un pò di parmigiano e venuto un piatto degno di bere un greco ben secco e freddo,, provate se volete quelle con i gamberoni che stà in fondo alla pagina,in archivio, li ci vuole il rosato d'estate, buona serata a tutti, antonio
lunedì 21 luglio 2008
linguine all'astice, che ne dite ?
x due pers.
un astice lessato x 5 minuti e tolta solo la polpa
la corazza, la testa e la coda vanno messe in padella con olio e aglio e acqua xfare un brodo sufficiente nella salsa con il pomodoro.
salsa di pomodoro a pezzi q.b. olio exvg d'oliva,un aglio intero x insaporire l'olio e poi toglierlo,l'astice và passato nella salsa allungata con il brodo fatto,poi, ristretta la salsa,,mettere l'astice tagliato a pezzetti a filo,far insaporire e mezzo bicchiere di vino bianco secco,
pasta consigliata , linguine, cott.10 mnt.
le linguine vanno messe due minuti prima nella salsa, amalgamate con aggiunta di basilico tritato,oppure lo potete fare gratinato con salsa al tartufo nero,pesto di tartufo con pizzico di crema e parmigiano, provate , ciao a tutti antonio
un astice lessato x 5 minuti e tolta solo la polpa
la corazza, la testa e la coda vanno messe in padella con olio e aglio e acqua xfare un brodo sufficiente nella salsa con il pomodoro.
salsa di pomodoro a pezzi q.b. olio exvg d'oliva,un aglio intero x insaporire l'olio e poi toglierlo,l'astice và passato nella salsa allungata con il brodo fatto,poi, ristretta la salsa,,mettere l'astice tagliato a pezzetti a filo,far insaporire e mezzo bicchiere di vino bianco secco,
pasta consigliata , linguine, cott.10 mnt.
le linguine vanno messe due minuti prima nella salsa, amalgamate con aggiunta di basilico tritato,oppure lo potete fare gratinato con salsa al tartufo nero,pesto di tartufo con pizzico di crema e parmigiano, provate , ciao a tutti antonio
venerdì 11 luglio 2008
insalata di riso x agosto ?
una nuova insalata di riso x un mese ben caldo e da mare.
x 2 pers.
200grm di riso vialone
1 cipolla rossa(tagliata fine)
2 gambi di sedano (cuore)ben pulite e tagliati fini
300 grammi di gamberoni lessi e puliti
basilico tritato
uno spicchio d'aglio intero e pulito
olio extravergine d'oliva qb.
tempo di cottura 15 minuti
-----------------------------------------
passare in padella con olio il riso a temperatura media girandolo spesso deve solo assorbire l'olio cucinandosi come tostatura,aggiungere l'aglio , far insaporire e poi toglierlo, passare alla cipolla e sedano , potete aggiungere mezzo bicchiere di vino o brodo vegetale x far assorbire,
dopo dieci minuti togliete dalla padella, e nello stesso olio mettete i gamberoni rosolandoli leggermente un pizzico di vino bianco far evaporare
e aggiungere il riso preparato prima un paio di minuti e spegnete , aggiungete il basilico tritato e fate ben girare, avete fatto un insalata di riso leggera e saporita, dopo, fettine di speck e melone. ciao a tutti antonio.
x 2 pers.
200grm di riso vialone
1 cipolla rossa(tagliata fine)
2 gambi di sedano (cuore)ben pulite e tagliati fini
300 grammi di gamberoni lessi e puliti
basilico tritato
uno spicchio d'aglio intero e pulito
olio extravergine d'oliva qb.
tempo di cottura 15 minuti
-----------------------------------------
passare in padella con olio il riso a temperatura media girandolo spesso deve solo assorbire l'olio cucinandosi come tostatura,aggiungere l'aglio , far insaporire e poi toglierlo, passare alla cipolla e sedano , potete aggiungere mezzo bicchiere di vino o brodo vegetale x far assorbire,
dopo dieci minuti togliete dalla padella, e nello stesso olio mettete i gamberoni rosolandoli leggermente un pizzico di vino bianco far evaporare
e aggiungere il riso preparato prima un paio di minuti e spegnete , aggiungete il basilico tritato e fate ben girare, avete fatto un insalata di riso leggera e saporita, dopo, fettine di speck e melone. ciao a tutti antonio.
lunedì 7 luglio 2008
i ravioli d'estate vanno bene ?
d'estate si pensa sempre alla pasta fredda, ma mai ai ravioli,( di ricotta e spinaci) in padella con olio exvg e melanzane a quadrucci cotti nell'olio e poi amalgamati con i ravioli.
x 2 pers
250 grm di ravioli di ricotta e spinaci
2 melanzane pelate dalla scorza e tagliate a quadrucci
1 spicchio d'aglio intero schiacciato
basilico tritato quanto basta
poco pecorino grattugiato
----------------------------------------
in attesa che l'acqua sia calda, si mette in padella dell'olio exvg d'oliva e con fuoco medio si scalda , poi si mettono i quadrucci di melanzane preparate in precedenza,le melanzane assorbono l'olio ma poi lo rilasciano quando sono cotte, dunque non aggiungere olio se lo vedete sparire e con paletta di legno o altro quando sono quasi cotte le premete, rilascerano l'olio e daranno sapore, a quel punto mettete in pentola ravioli (spegnete il fuoco della padella) cottura dei ravioli 5 minuti,appena pronti , li passati in padella ,riaccendete il fuoco,e l fate saltare assieme alle melanzane, versate un cucchiaio di pecorino grattugiato e girate piano in modo che prendano il sapore, li porzionate e aggiungete il basilico(questa e valida anche x linguine/spaghetti/)
vino bianco secco consigliato.
un saluto a chi scrive M:S:
x 2 pers
250 grm di ravioli di ricotta e spinaci
2 melanzane pelate dalla scorza e tagliate a quadrucci
1 spicchio d'aglio intero schiacciato
basilico tritato quanto basta
poco pecorino grattugiato
----------------------------------------
in attesa che l'acqua sia calda, si mette in padella dell'olio exvg d'oliva e con fuoco medio si scalda , poi si mettono i quadrucci di melanzane preparate in precedenza,le melanzane assorbono l'olio ma poi lo rilasciano quando sono cotte, dunque non aggiungere olio se lo vedete sparire e con paletta di legno o altro quando sono quasi cotte le premete, rilascerano l'olio e daranno sapore, a quel punto mettete in pentola ravioli (spegnete il fuoco della padella) cottura dei ravioli 5 minuti,appena pronti , li passati in padella ,riaccendete il fuoco,e l fate saltare assieme alle melanzane, versate un cucchiaio di pecorino grattugiato e girate piano in modo che prendano il sapore, li porzionate e aggiungete il basilico(questa e valida anche x linguine/spaghetti/)
vino bianco secco consigliato.
un saluto a chi scrive M:S:
Iscriviti a:
Post (Atom)