Post più popolari

Pagine

forme

forme
digital dance

verso il fiume con la luna di a.rachesi

verso il fiume con la luna di a.rachesi
verso il fiume con la luna

martedì 25 marzo 2008

le osriche come le mangiamo ?


le ostriche si dicono che siano afrodisiache, ma molto spesso dicono che non è vero,
ma moltissimi dicono di si !! allora se si è in buona compagnia,provare per credere.il consiglio e di sei ostriche x persona.
crude: si aprono con un coltellino a punta che si introduce nella parte posteriore dellostrica, girando il coltello e forzando quanto basta per creare l'apertura,poi si aprono con le mani facendo attenzione, si tiene nella mano che terrà l'ostrica, un torcionex evitare tagli se scappa il coltellino e tenere ben ferma l'ostr, si depositano su un bel piatto grande su un fondo di lattuga, con sul avolo apparecchiato....limoni tagliati a metà,tabasco, e un vino secco tipo riesling,
---------------------ma qualcuno le preferisce invece brodettate,
dopo averle aperte ,preparate una padella con olio exvg.d'oliva (poco)mettete le ostriche, e aggiungete , due bicchieri di acqua fredda,un ramo di rosmarino e menta se l'avete, chiudete con un coperchio,e fate a fuoco basso far bollire x tre minuti,
aprite e versate dentro un bicchiere di ferrari, chiudete x 1 mnt. e spegnete il fuoco,si compongono su un piatto fondo , dove si poggiano due fettine di pane integrale, la bott. di ferrari vi farà compagnia,x seguire, io consiglio del salmone affumicato,con rucola e limone ma sempre con la stessa bottiglia, se volete un dessert,bene , un sorbetto al limone e il completamento x...affrontare la serata. da antonio....buona serata !! ciao!

venerdì 21 marzo 2008

il radicchio rosso di chioggia o treviso

il radicchio che trovate al mercato o al supmc, e quello di chioggia o il rosso a foglia lunga, come la lattuga,quello di treviso ormai diventato solo x benestanti(tanto ne fanno poco) ok volevo dire che quello che trovate al mercato o al supmc.
à il valore nutrizionale della vitam.b9 facilita la circolazione vascolare(cuore) e ha un basso valore calorico(x me favorisce la diuresi se coniugato con cipolla trifolata e un spicchio d'aglio)oltre al sapore,x chi cucina e si diverte a farlo x i sapori che può dare, magari insieme a un bicchiere di buon bianco secco.
ancora non tutti hanno capito(credo)l'importanza di fare un buon piatto di pasta , che ormai e conosciuta in tutto il mondo,ma non eseguita alla stessa maniera,provate nei diversi ps e sarete subito di ritorno in italia, molti , quando arrivano qui trovano sapori piu intensi e diversi, e la confessione è sempre quella, ma non la fanno cosi !! in italia è un'altra cosa,magari esclusa qualche cheo cucina che ancora non ha preso le abitudini del centrosud,nel quale prevale l'abitudine di saltare in padella la pasta nella salsa preparata prima,tirandola giù 2 mnt prima, cosa che fanno qui anche nelle trattorie,infatti la ricetta più semplice ma famosa anche x il cuore e sempre quella !!(aglio,olio,peperoncino, e pezzemolo tritato fine) il trucco ? mettere l'olio,(solo exvg d'oliva) in padella , farlo scaldare, mettere l'aglio tritato fine a coltello, e il peperoncino)il prezzemolo si trita a coltello e si mette alla fine,ma questo si fà nel tempo di cottura della pasta , che si tira giù 2 mnt. prima.(spaghetti) si mette in padella calda e si salta(si gira) 2 mnt,poi si mette il prez. e si mangia, bevendo il frascati secco. provare,dopo potret seguire altri consigli di come fare x svegliareil vostro palato.x questa mattina stop! buona spadellata a tutti ciao. antonio

martedì 18 marzo 2008

il carciofo e la salute

credo che sia doveroso parlare del carciofo che arriva in questi giorni, sia x le ricette, ma anche per la salute che puo portare,
ASPETTI NUTRIZIONALI DEL CARCIOFO.
--------------------------------
il carciofo e molto ricco di ferro,fornisce un alto valore nutritivo ed un basso apporto calorico. dalle note virtù terapeutiche e salutari, il frutto racchiude,
sodio/potassio/calcio/fosforo/ e vitamine----a,b1,b2,c,pp.
il carciofo e conosciuto anhe come stimolatore del fegato, e sedativo naturale della tosse,oltrechè, disintosicante e purificatore del sangue,inoltre, grazie ai composti fenolici derivati dall'acido caffeico,favorisce la diuresi renale
mentre tramite l'inulina, regolarizza le funzioni intestinali equilibrando la microflora intestinale.
porzione consigliata giornaliera///un carciofo al giorno( il catciofo romano)
presentato in questi giorni e venduto con la tabella fornita dall'istituto naz. di ricerca nutrizionale,cosa che dovrebbero fare x altri frutti.
------------------------------------------------------------------
ricetta x penne con i carciofi.
x 2 pers.
200grm di penne di g.d. cott.11 mnt.
3 carciofi / olio exvg/aglio/ trito di prezzemolo /peperoncino (x chi lo vuole/
come vedete pochi elementi ma validi.
per pulire i carciofi vanno tolte le foglie esterne finchè si arriva a meta' del violetto,(preparare una terrina con acqua,farina, e limone spremuto 1/2 e lasciato la scorza nell'acqua,tagliare con coltello il carciofo sino alla fine del violetto e poi cercare di togliere obliquamente, tagliare il carciofo con il coltello affetandolo in modo sottile e lasciarlo nell'acqua preparata x 10 mnt almeno,
poi si può passarli sotto l'acqua e farli scolare, preparare in padella,con olio exvg q.b. appena caldo far insaporire l'olio con l'aglio e mettere i carciofi preparati, a fuoco medio x 5 mnt circa togliere l'aglio e aggiungere il pizzico di peperoncino,spegnere e preparare le penne, che verranno messe a 9mnt di cottura nella padella preparata con i carciofi e con un cucchiao dellastessa acqua nei carciofi,facendoli saltare in padella x 2mnt, si può mettere solo il prezzemolo aggiungere un cucchiaio di pecorino se si vuole,il sapoe e assicurato.
questi carciofi preparati in questa maniera possono essere validi anche per fare delle scaloppine di vitello,o come contorno a un filetto di bue, in estate si mangiano crudi ( i romaneschi) con olio sale pepe e limone intingendo la parte superiore della foglia sino al cuore (lavato si capisce ) si possono tolta la parte superiore a metà e la parte violetta allargandoli un pochino riempirli con ,pangrattato,formaggio,sale e pepe e la mentuccia romana,mettendoli in casseruola con un fondo di olio e poco aglio, e metà di acqua.metterli in piedi uno accanto all'altro e coprirli con un foglio di carta da forno (senza coperchio) a fuoco medio x 15 mnt. spegnere e tirare via quando si desidera metterli in piatto .x questa mattina penso che dire buona salute a tutti . ciao antonio

venerdì 14 marzo 2008

antipasto mare???

di solito vi presentano,striscie di seppie,qualche vongola,sedano, e polipi,fatela a casa e vedrete che si può fare di meglio.
insalata di mare x 2 pers.
due seppie pulite , cotte e tagliate.
un calamaro,idem
due etti di gamberi freschi(puliti e passati in padella con olio x 1 mnt.)
2 etti di vongole(batterle nel lavandino,passarle sotto l'acqua,smuoverle bene)
poi passarle in padella con olio exvg,aglio intero (poi si tira via).
chiuderle con coperchio x 8 mnt, spegnere il fuoco.
sedano,tagliato,ravanelli a fettine, olive verdi denocciolate,
mettere in zuppiera un pò di sale iodato,spremere un limone,girare con la forchetta, finchè il sale si scioglie,poi aggiungere il pesce preparato, girare bene,mischiandolo,farla riposare in frigo,poi mettete il sedano,ravanelli a fettine e olive.se volete completare l'opera, mettete accanto due ostriche(crude o fatte aprire in padella).
le cozze o (mitili) si possono aggiungere se si ha la pazienza di farle aprire in padella grande con coperchio(cottura 18 mnt) avete letto bene,18,poi le aprite una x una le mettete in fila su una teglia da forno ,e preparate in tazza,dela pan grattato,parmigiano,prezzemolo,pepe,sale origano,mischiate e poi spargete il compsto sui mitili, accendete il forno,o il grill, versate un filo d'olio e poi mettete in forno, x 3mnt. un bel piatto ovale con al centro una lattuga tagliata fine.
con questa insalata , dopo, potete passare a pere e parmigiano,un gelato di limone alla fine,il vino un pinot g. bene, buon appetito e buona serata a tutti antonio.

mercoledì 12 marzo 2008

ciao a..... traude 1

lascia il pollo !! e compera melanzane,pomodoro , e aglio, basilico,
puoi fare la pasta ...oppure del pesce spada,ma meglio le penne, si possono anche riscaldare, diventano piu gustose.
x 2 pers.
200grm di penne(cott.11 mnt)
300 ghrm di pelati o ciliegino
agli0 uno spicchio e
una melanzana tagliata a striscie(messa sotto sale con n peso sopra)dopo si sciacqua, si frigge in olio ben caldo
basilico tritato e parmigiano se è pasta, questa salsa puo servire anche x mettere in padella una fetta di spada, in olio ben caldo
le penne x cucinare, prendono 11 mnt.nel tempo necessario mettete in padella,olio quando è caldo, il pomodoro e aglio schiacciare e girare bene x 3 mnt.spegnere
e sono le penne potete metterle in padella amalgamare con la salsa e sopra le melanzane fritte con parmigiano e basilico, se.. è spada, mettete il pesce dentro la salsa girate x 2 mnt, e mettete anche le melanzane nella salsa poi con il basilico si profuma,,ciao traude !!(il sale e poco ma iodato) chissà puo piacere anche ad'erika, si consiglia un bianco secco !! ciao a tutti !!amelia studia non cucina antonio

lunedì 10 marzo 2008

benvenuta erika !!

benvenuta a erika ! un amica lontana, che spero faccia visita a questo....blog, divertendosi, magari provando qualche ricetta, e allietando gli occhi con le immagini, oggi scrivo di pesce , per far dimenticare a volte, la benedetta carne,ma il pesce che non ha spine ( problema x bimbi e a volte anche x adulti) niente mercato con il pesce che unodeve controllare l'occhio e la pancia x vedere se è fresco, parlo del pesce surgelato, non congelato...ma surgelato,bene, filetti di sogliola,o di merluzzo, o pesce spada, anche verdesca, sono indicati x non aver problemi,in quanto sono già puliti e porzionati, si deve solo fare attenzione alla fantasia e non trattarli nel modo giusto, io scrivo, voi provate.....il pesce va tirato fuori la sera prima dal surgelatore e messo nel ripiano inferiore del frigo ( o comperato in mattinata ).
la sogliola e il filetto di merluzzo possono essere infarinati e poi passati nell'olio ma.... seguite.
-----------------------------------
filetti di sogliola o merluzzo con capperi e vino bianco.
2 fileti a porz./ burro q.b.
capperi lavati / 1/2 bicch. di vino bianco,
basilico o prezzemolo tritato a coltello
--------------------------------------
infarinare i filetti posarli su un piatto e in una fondina battere un uovo.
mettere del burro q b in padella e appena caldo ,passare i filetti infarinati nell'uovo e poi metterli in padella,1 minuto x parte girandoli, poi con un coperchio sui filetti, inclinare la padella x far colare il burro cotto, poi metterne di nuovo e quando e caldo versare il vino con i capperi, 1 mnt e tirar via,porzionando
nel piatto con basilico, accanto si puo mettere della cappuccina tagliata fine conn su delle gocce di aceto balsamico, x la trancia di pesce spada o verdesca, invece occorre del.
pomodoro ciliegino qb. lavato e tagliato a metà
uno spicchio d'aglio intero, schiacciato
un ramo di rosmarino e menta in foglia
1/2 bicch. di vino bianco secco
olio extra verg d'oliva
-------------------------------
mettere in padella dell'olio, appena caldo mettere il ciliegino che và schiacciato, piano e aggiungere l'aglio 2mnt e mettere in padella il trancio di pesce,1 mnt x parte, togliere l'aglio e versare il vino aggiungendo le erbe, farle rosolare poco, devono lasciare il profumo,( in opitional si possono aggungere delle olive nere.) spegnere e porzionare, accanto del radicchio o cuore di lattuga.
x finire consiglio un frutto, và tutto bene dal'arancio al kiwi o la fetta di ananas.
x stasera vi auguro bbuona cena ! ciao a tutti antonio