Post più popolari

Pagine

forme

forme
digital dance

verso il fiume con la luna di a.rachesi

verso il fiume con la luna di a.rachesi
verso il fiume con la luna

martedì 31 marzo 2009

disegno digitale su tav di saatch on line ,a.rachesi

spaghetti e pan grattato

e un piatto siciliano che credo molti non conoscono vista l'abitudine a cercare sempre qualcosa per condire bene la pasta bene se avete in casa questi ingredienti che di solito ci sono sempre
\ciliegino da sugo
pangrattato
filetti d'acciuga
una cipolla piccola tritata fine
una costa di sedano scorticata e tagliata a pezzettini
olio d'oliva
sale pepe (poco)
.................................
nel tempo di cottura della pasta mettere in padella olio qb
appena caldo mettere la cipolla e il sedano tritati
aggiungere il ciliegino maturo e fatto a pezzetti
far cucinare per circa 5 minuti
e dopo aggiungere il pangrattato circa 50 grm a persona
far insaporire e aggiungere le acciughe
non far asciugare molto perchè aggiungerete la pasta
e se volete anche il pepe
niente formaggio
girate per bene in padella la pasta che sia colorita e avrà sapore
provare per credere naturalmente un bicchiere di bianco x compagnia della pasta
ciao a tutti ant.

giovedì 26 marzo 2009

il filetto in salsa ai porcini e contorno di fettuccine fresche

il filetto piace a tutti ma se avete una bottiglia di buon chianti o barbaresco e il filetto i funghi porcini freschi và sempre accompagnato da una salsa fatta con quelli secchi(porcini ) si mettono a bagno la sera prima. si iniza con tutti in fila..funghi freschi funghi secchi in acqua dalla sera prima trito di prezzemolo burro. in acqua tiepida.un piccola pentola con acqua salata per cucinare un pugno di fettucine dette a nidi di rondine i funghi appena accarezati x pulirli dalla terra con passata veloce sotto l'acqua
in padella del burro a fuoco medio appena sciolto mettete il filetto infarinato (ricordate avete i funghi secchi in acqua dalla sera prima
girate il filetto 2 minuti x parte mettete i funghi freschi 1 minuto x parte girati e aggiungete un pò di brodo di quelli secchi,mettete in acqua le fettuccine spegnete il fuoco del filetto e toglietelo (lo mettete in un piatto) poi le fettucine appena pronte le mettete nella salsa
in padella amalgamate x bene e rimettete il fletto aggiungete del brodo dei funghi a questo punto a voi la scelta di mettere due gocce del buon vino che avete aperto x voi spegnete e al centro del piatto mettete il filetto e fate un cerchio con le fettucine e i funghi sopra a formare una corona cosi vedrete un filetto circondato dalle fettucine e i funghia a corona spruzzate il trito di prezzemolo, e voilà avete un piatto che al ristorante ve lo fanno ben pagare ma , se ne fate due vuol dire che siete in compagnia..........fragole al porto e... buona serata ciao ant

martedì 24 marzo 2009

patate e carciofi con salsiccia


--------------------------------------
al mercato si trovano carciofi a minor prezzo perchè piccoli quelli che non prendono al supermercato controllate se sono duri al centro basta toccarli con due dita e quelli assieme a delle patate lesse potranno essere di gusto,.
-----------------
i carciofi vanno tolte le prime foglie finchè arriverà il giallo a metà foglia
con un coltello medio e affilato si troncano le foglie dove inizia il verde
poi si tagliano a metà e si lasciano in acqua fredda con un pizzico di farina
che assorberà l'amaro finita l'operazione si tagliano fini e si mettono in padella con
olio exvg aglio si fanno saltare un pò e poi con un mezzo bicchiere d'acqua si coprono controllare che l'acqua non si sia asciugata mettete del peperoncino saranno pronti in circa 10 minuti spegnete e lessate le patate(che vanno epurate dalla buccia
e messe in acqua fredda almeno dieci minuti(porta via il sapore di terra ) vanno lessate in dieci minuti fatte freddare
si passa alla padella con olio exvg d'oliva aglio intero poi si toglie e si passano le patate assieme ai carciofi trifolati si fanno saltare in padella x 10 minuti un mezzo bicchiere di bianco fatto sfumare se volete accanto potete mettere una
salsiccia punzecchiata poca spesa e tanto sapore.
buona serata ant.

domenica 22 marzo 2009

zuppa di gamberi e cozze ?


---------------------------------------------
avevo 1kg di cozze 3 etti di gamberi puliti cosi ho preso
aglio zenzero salsa di pomodoro a pezzi olio extravg d'oliva peperoncino
ho messo in padella grande del pomodoro e aglio intero e le cozze
dovevano rimabere coperti a fuoco medio x 18 minuti,misi il coperchio e passai ai gamberi in padella misi olio exveg d'oliva qb. aglio tritato finissimo e zenzero tritato sempre finissimo a coltelloun giro di 1 minuto a fuoco alto e misi la salsa di pomodoro a pezzi, si scottarono ma presero sapore aggiunsi i gamberi la salsa prese bollore aspettai 1 minuto e aggiunsi una spruzzata di vino bianco secco (verdicchio) ancora 1 minuto e spensi la fiamma passato il tempo della cottura delle cozze spensi il gas e iniziai ad'aprire le cozze e aggiungerle ai gamberi pochi minuti ed'avevo finito cosi aggiunsi del brodo delle cozze e riaccesi il gas feci asciugare un poco la salsa e spensi il gas, la tavola era pronta misi in piatto fondo
la porzione regolare con relativo brodo guardai in frigo e trovai del prezzemolo tritato(lo preparo sempre ) una spolverata al centro del piatto e misi in tavola assieme a dell'ottimo frascati docr il pane era sfoglia di grano quello senza lievito ...devo dire che era piccante , saporita, e i gamberi non aveano perso il loro sapore perchè cotti solo x 2 minuti solo che alla fine dopo aspettai e mi venne il desiderio di sentire un altro sapore , la mattina avevo tagliato ,pulito, delle fragole , stavano da sole in frigo dentro un vetro, cosi li condii con dello zucchro e con un cucchiaio girai cosi facendo ne venne il succo allo aggiunsi un cuchiaino di aceto balsmico invechiato con acidità 6 girai ancora ed aspettai, arrivava il calcio in tv dopo dieci minuti girai ancora e le misi in coppa, signori
erano ottime provate anche voi,il caffè dopo ciao e buon appetito ant.

giovedì 19 marzo 2009

arriva o no ?


--------------------------------------------

aspetti la primavera e arriva il vento dalla russia naturalmente fredda però
ci sono carciofi, gli asparagi, che ne dite di fare cime di asparagi gratinati
e trifola di carciofi accanto a un sautè di vongole ?, naturalmente accompagnati da un traminer ? cosi ti diverti.
sempre x due
300 grm di asparagi pelati e tagliati della parte infeiore cotti a vapore poi passati con burro e parmigiano sotto il gril x 5 minuti grattugiata di noce moscata.
------------------------------------
per i carciofi prendere solo il cuore tagliare le foglie al disopra del centro e poi tagliarli fini ( vanno messi in acqua e limone con un pò di farina prendere solo il centro e tagliarlo in due e poi tagliarlo fne in olio in padella vanno cotti lentamente a fuoco basso x circa 10 minuti poi aggiungete una trifola di aglio se si vuole e dopo circa dieci minuti si spegne e si passa alle vongole servono 8 minuti x la cottura fatta con olio e aglio poi mette in piatto a zuppa le vongole e e il sautè di carciofi una spruzzatina di vino bianco completa il tutto,
seguite il consiglio e poi scriverò pagine di quella nostra cucina e piatti che ci sarà pure un motivo, buona serata ant.

sabato 14 marzo 2009

riso e spumante con asparagi

arrivano gli asparagi che sono sempre degni di attenzione per il sapore ma anche perchè sono diuretici e aiutano come si suol dire a depurarsi.
x 2 pers.200grm di riso vialone
200grm di asparagi tagliati solo la parte superiore( a metà) e poi tagliati
burro qb
brodo vegetale fatto con sedano fresco
parmigiano grattugiato
noce moscata
mezza bott.di prosecco
-----------------------------------------
mettete tutto davanti a voi pentola a fuoco medio con 50 grm di burro
versate il burro e il riso con un mestolo di legno girate x bene
aggiungete il brodo di sedano un pò alla volta come sapete e gli asparagi tagliati
dopo 10 minuti iniziate a bagnare con il prosecco
ancora 5 minuti e spegnete dovete adesso amalgamare con parmigiano e noce moscata
alla fine versate quel che resta dello spumante .
il riso e pronto nel tempo di venti minuti . buon appetito ciao ant.

martedì 10 marzo 2009

il peperoncino ? attiva la circolazione fa bene al cuore


-----------------------------------------------------------
dicono dalla cintola in su ma..qualcuno crede...dalla cintola in giu
ok peperoncino a scaglie secche o fresco ricordatevi che chi vi da il calore sono i semi che messi in padella sprigionano il pizzicore.
linguine x 2 pax 200grm cottura 11mnt ma tirate giu a 9
davanti a voi mettete in fila
olio exvg/aglio pulito e tagliato molto fine(si deve sciogliere)
peperoncino 1 inciso con il coltello
300 grammi di gamberi puliti
pomodori rossi maturi tagliati fini e mezzo bicchiere di passata di pomodoro
mezzo bicchiere di bianco secco
del prezzemolo tritato o basilico d'estate assieme a due foglie di menta fresca
------------------------------------------------------
nel tempo di cottura delle linguine(9)mint x voi
padella ant,mettete nell'ordine
olio qb,quando e caldo il peperoncino il pomodoro 2 mnt a girare schiacciare il pomodoro con forchettone
aggiungere la passata e l'aglio e i gamberi puliti2 mnt e
il vino 1 minuto e mettete le linguine fate amalgamare x bene
il trito di prezzemolo o basilico completerà l'opera,
-----------------------------------------------------
mai fatti gli spaghetti fritti e dorati ?
200grm di spaghetti cott 8 mnt ma li tirate giu a 6 ,mt
in padella olio exvg qb.
tirare giu gli spaghetti a 4 mnt
metterli in padella e farli indorare nell'olio
dovete avere pazienza si aciugheranno e si doreranno da una parte allo voi
poggiate un coperchio e li girate aspettate che si indorano e allora mettete il parmigiano grattugiato sopra coprite con coperchio x 1 mnt e poi sformate si tagliano con il coltello a spicchi e chi vuole pepe nero molito sopra al momento.
un rosso leggero e ok
li ho visti fare in tv con l'uovo cioè una frittata(sbagliato)
i miei invece vengono da ricordi siciliani.

co

2 mnt e versate il vino fate girare e mettete le linguine fate insaporire x 2 mnt