
---------------------------------------------
avevo 1kg di cozze 3 etti di gamberi puliti cosi ho preso
aglio zenzero salsa di pomodoro a pezzi olio extravg d'oliva peperoncino
ho messo in padella grande del pomodoro e aglio intero e le cozze
dovevano rimabere coperti a fuoco medio x 18 minuti,misi il coperchio e passai ai gamberi in padella misi olio exveg d'oliva qb. aglio tritato finissimo e zenzero tritato sempre finissimo a coltelloun giro di 1 minuto a fuoco alto e misi la salsa di pomodoro a pezzi, si scottarono ma presero sapore aggiunsi i gamberi la salsa prese bollore aspettai 1 minuto e aggiunsi una spruzzata di vino bianco secco (verdicchio) ancora 1 minuto e spensi la fiamma passato il tempo della cottura delle cozze spensi il gas e iniziai ad'aprire le cozze e aggiungerle ai gamberi pochi minuti ed'avevo finito cosi aggiunsi del brodo delle cozze e riaccesi il gas feci asciugare un poco la salsa e spensi il gas, la tavola era pronta misi in piatto fondo
la porzione regolare con relativo brodo guardai in frigo e trovai del prezzemolo tritato(lo preparo sempre ) una spolverata al centro del piatto e misi in tavola assieme a dell'ottimo frascati docr il pane era sfoglia di grano quello senza lievito ...devo dire che era piccante , saporita, e i gamberi non aveano perso il loro sapore perchè cotti solo x 2 minuti solo che alla fine dopo aspettai e mi venne il desiderio di sentire un altro sapore , la mattina avevo tagliato ,pulito, delle fragole , stavano da sole in frigo dentro un vetro, cosi li condii con dello zucchro e con un cucchiaio girai cosi facendo ne venne il succo allo aggiunsi un cuchiaino di aceto balsmico invechiato con acidità 6 girai ancora ed aspettai, arrivava il calcio in tv dopo dieci minuti girai ancora e le misi in coppa, signori
erano ottime provate anche voi,il caffè dopo ciao e buon appetito ant.
Nessun commento:
Posta un commento