patate lesse novelle 300grm 200grm.di pennette
un succo di limonedel basilico tritato
burro e' parmigiano
nel mentre che cuoce la pasta,mettere in padella del burro
sciogliere ,mettere le patate,schiacciarne qualcuna ,in modo di fare salsa
con il succo di limone,far saltare le patate affiche' assorbano il succo di limone,mettere il parmigiano,girare e' aggiungere il basilico,far insaporire
le pennette, e' aggiungere 1/2 succo di limone
Post più popolari
-
questa ricetta come la precedente e nata in loco tra tropea e la sicilia 1 orata fresca pulita 1 cipolla di tropea tagliata fine olive ner...
-
antoniosichera immagini e ricette
-
bene ! l'anno nuovo e' arrivato con aria fredda e pungente che speriamo si porti via i problemi e dia nuova linfa al nascituro, in...
-
molti hanno foto o lettere da me guardano e poi mi scrivono su yahoo facendo complimenti ma su questo sito non compare nulla le ...
-
2 pers. burro qb. senape.worchestersauce. pepe nero.cognac.ramo di rosmarino. mezzo bicchiere di bianco secco una casseruola con un coperch...
-
provate a cucinarvi un risotto con burro, zenzero e zafferano , tutti sanno fare il risotto, il consiglio e che se all'inizio mettete i...
-
ma a pranzo oggi ho guardato il frigo,lo aperto e mi son trovato a guardare un bel pezzo di parmigiana rimasta sola, cosi ho messo su la pe...
Pagine
mercoledì 31 gennaio 2007
il porcello alla birra
un porcellino intero svuotato e pulito,riempire il ventre con foglie intere (pulite) di sedano e' una melanzana intera,cercare di cucire i lembi
della pancia con spago da cucina,mettere patate pulite intere nella teglia,
mettere sopra con le zampe ripiegate il maialino e...il forno a 200grd.
preparare una tazza da the' piena di olio d'oliva ,una tazza piena di birra
non fredda e' un pennello,il maialino va' spennelato all'inizio con il vino
poi ogni 10 mint. con la birra per l'intero tempo della cottura che dipende
dal peso,calcolate un'ora per ogni kilo, a causa del forno che viene aperto spesso,con coltello affilato potete controllare ,immergendolo se lo ritirate
pulito o sporco di sangue,verra' fuori una statua bronzea,si consiglia un buon rosso.
della pancia con spago da cucina,mettere patate pulite intere nella teglia,
mettere sopra con le zampe ripiegate il maialino e...il forno a 200grd.
preparare una tazza da the' piena di olio d'oliva ,una tazza piena di birra
non fredda e' un pennello,il maialino va' spennelato all'inizio con il vino
poi ogni 10 mint. con la birra per l'intero tempo della cottura che dipende
dal peso,calcolate un'ora per ogni kilo, a causa del forno che viene aperto spesso,con coltello affilato potete controllare ,immergendolo se lo ritirate
pulito o sporco di sangue,verra' fuori una statua bronzea,si consiglia un buon rosso.
arrosto di suino alle erbe
un lombo di suino pulito di 1 kg.
fare al centro del lombo con (il svuota cilindrico) un buco per lungo
e mettere un ramo intero di rosmarino e uno spicchio di aglio
tagliato per lungo,mischiare del timo,maggiorana,finocchio, con pizzico di sale e pepe,far rotolare per bene ,facendo anche degli intagli nella carne e' spingere dentro un po' di composto,in modo da coprire l'intera superficie del lombo,nella teglia versate due cucchiai di olio exv, e mettendo al centro
il lombo poggiato su due rami di rosmarino,attorno circondatelo di ,patate
pulite tagliate in due,peperoni puliti, e' tagliati grossi, melanzane a fette grosse, mettete al forno a200 grd. zona centrale e' mettete il timer per 15 minuti ,quando suona, con li forchettone girate il lombo,questo dovete farlo ogni 15, per cio' dovete sempre rimettere il timer per ogni 15 mint
per tutto il tempo della cottura,circa un 'ora ,verso la fine della cottura
mettere nella teglia due rami interi di rosmarino, un bicchiere di vino bianco,poi controllare la cottura tagliando una prima fetta sottile
della carne,questo puo' dipendre dal forno, se si,spegnere e lasciarlo dentro
il forno sino a quando servira' se il tempo e'molto,riaccendi al momento
che serve per 3 mint,,nel frattempo preparare un salsa in olio battuto
con un trito di,basilico ,menta e' salvia fresca.
fare al centro del lombo con (il svuota cilindrico) un buco per lungo
e mettere un ramo intero di rosmarino e uno spicchio di aglio
tagliato per lungo,mischiare del timo,maggiorana,finocchio, con pizzico di sale e pepe,far rotolare per bene ,facendo anche degli intagli nella carne e' spingere dentro un po' di composto,in modo da coprire l'intera superficie del lombo,nella teglia versate due cucchiai di olio exv, e mettendo al centro
il lombo poggiato su due rami di rosmarino,attorno circondatelo di ,patate
pulite tagliate in due,peperoni puliti, e' tagliati grossi, melanzane a fette grosse, mettete al forno a200 grd. zona centrale e' mettete il timer per 15 minuti ,quando suona, con li forchettone girate il lombo,questo dovete farlo ogni 15, per cio' dovete sempre rimettere il timer per ogni 15 mint
per tutto il tempo della cottura,circa un 'ora ,verso la fine della cottura
mettere nella teglia due rami interi di rosmarino, un bicchiere di vino bianco,poi controllare la cottura tagliando una prima fetta sottile
della carne,questo puo' dipendre dal forno, se si,spegnere e lasciarlo dentro
il forno sino a quando servira' se il tempo e'molto,riaccendi al momento
che serve per 3 mint,,nel frattempo preparare un salsa in olio battuto
con un trito di,basilico ,menta e' salvia fresca.
arrosto di suino alle erbe
un lombo di suino pulito di 1 kg.
fare al centro del lombo con (il svuota cilindrico) un buco per lungo
e mettere un ramo intero di rosmarino e uno spicchio di aglio
tagliato per lungo,mischiare del timo,maggiorana,finocchio, con pizzico di sale e pepe,far rotolare per bene ,facendo anche degli intagli nella carne e' spingere dentro un po' di composto,in modo da coprire l'intera superficie del lombo,nella teglia versate due cucchiai di olio exv, e mettendo al centro
il lombo poggiato su due rami di rosmarino,attorno circondatelo di ,patate
pulite tagliate in due,peperoni puliti, e' tagliati grossi, melanzane a fette grosse, mettete al forno a200 grd. zona centrale e' mettete il timer per 15 minuti ,quando suona, con li forchettone girate il lombo,questo dovete farlo ogni 15, per cio' dovete sempre rimettere il timer per ogni 15 mint
per tutto il tempo della cottura,circa un 'ora ,verso la fine della cottura
mettere nella teglia due rami interi di rosmarino, un bicchiere di vino bianco,poi controllare la cottura tagliando una prima fetta sottile
della carne,questo puo' dipendre dal forno, se si,spegnere e lasciarlo dentro
il forno sino a quando servira' se il tempo e'molto,riaccendi al momento
che serve per 3 mint,,nel frattempo preparare un salsa in olio battuto
con un trito di,basilico ,menta e' salvia fresca.
fare al centro del lombo con (il svuota cilindrico) un buco per lungo
e mettere un ramo intero di rosmarino e uno spicchio di aglio
tagliato per lungo,mischiare del timo,maggiorana,finocchio, con pizzico di sale e pepe,far rotolare per bene ,facendo anche degli intagli nella carne e' spingere dentro un po' di composto,in modo da coprire l'intera superficie del lombo,nella teglia versate due cucchiai di olio exv, e mettendo al centro
il lombo poggiato su due rami di rosmarino,attorno circondatelo di ,patate
pulite tagliate in due,peperoni puliti, e' tagliati grossi, melanzane a fette grosse, mettete al forno a200 grd. zona centrale e' mettete il timer per 15 minuti ,quando suona, con li forchettone girate il lombo,questo dovete farlo ogni 15, per cio' dovete sempre rimettere il timer per ogni 15 mint
per tutto il tempo della cottura,circa un 'ora ,verso la fine della cottura
mettere nella teglia due rami interi di rosmarino, un bicchiere di vino bianco,poi controllare la cottura tagliando una prima fetta sottile
della carne,questo puo' dipendre dal forno, se si,spegnere e lasciarlo dentro
il forno sino a quando servira' se il tempo e'molto,riaccendi al momento
che serve per 3 mint,,nel frattempo preparare un salsa in olio battuto
con un trito di,basilico ,menta e' salvia fresca.
penne alla siciliana
per 2 pers.
160grm. di penne
salsa fresca di pomodoro passato
due melanzane
olio exv.
pecorino piccante
basilico fresco
tagliare a striscie le melanzane e' moderatamente indorarle
in olio exv, ,toglierle dall'olio
e' nello stesso olio mettere la passata di pomodoro
mettendola a cottura per un 3 mit, poi aggiungere le melanzane
e' amalgamarle bene con il pomodoro,aggiungere le penne,girare,
aggiungere il pecorino,girare, fare le porzioni con il basilico tritato
al centro del piatto.
160grm. di penne
salsa fresca di pomodoro passato
due melanzane
olio exv.
pecorino piccante
basilico fresco
tagliare a striscie le melanzane e' moderatamente indorarle
in olio exv, ,toglierle dall'olio
e' nello stesso olio mettere la passata di pomodoro
mettendola a cottura per un 3 mit, poi aggiungere le melanzane
e' amalgamarle bene con il pomodoro,aggiungere le penne,girare,
aggiungere il pecorino,girare, fare le porzioni con il basilico tritato
al centro del piatto.
pennette alla wodka
per 2 pers.
160 grm di pennette
1/4 di crema di latte
una tazzina di passata di pomodoro
2 bicchierini di wodka
burro q.b.
le pennette due minuti prima che siano pronte vanno
tirate fuori e messe in una terrina calda con un bicchierino di wodka,
in padella mettere il burro ,sciogliere,mettere la crema di latte
far sobbollire la crema 1 mint. mettere la tazzina di passata
amalgamare bene ,mettere le penne con tutta la wodka,
girare un minuto,aggiungere l'altro bicchierino di wodka
se volete aggiungete un pizzico di noce moscata.
160 grm di pennette
1/4 di crema di latte
una tazzina di passata di pomodoro
2 bicchierini di wodka
burro q.b.
le pennette due minuti prima che siano pronte vanno
tirate fuori e messe in una terrina calda con un bicchierino di wodka,
in padella mettere il burro ,sciogliere,mettere la crema di latte
far sobbollire la crema 1 mint. mettere la tazzina di passata
amalgamare bene ,mettere le penne con tutta la wodka,
girare un minuto,aggiungere l'altro bicchierino di wodka
se volete aggiungete un pizzico di noce moscata.
lunedì 29 gennaio 2007
fragole all'aceto balsamico
300 grm. di fragole pulite
due cucchiai di zucchero semolato
due cucchiai di aceto balsamico
mettere le fragole in un recipiente di vetro o ceramica
aggiungere lo zucchero,girare lentamente senza romperle
aggiungere l'aceto balsamico,continuate a girare piano
vedrete che le fragole produrrano del succo,continuate a girare finche'
lo zucchero sara scomparso fate ri posare in frigo poi mettete accanto
nella coppa due foglie di menta
due cucchiai di zucchero semolato
due cucchiai di aceto balsamico
mettere le fragole in un recipiente di vetro o ceramica
aggiungere lo zucchero,girare lentamente senza romperle
aggiungere l'aceto balsamico,continuate a girare piano
vedrete che le fragole produrrano del succo,continuate a girare finche'
lo zucchero sara scomparso fate ri posare in frigo poi mettete accanto
nella coppa due foglie di menta
costata di vitello valdostana
per 2 pers.
due costate di vitello battute e' pulite dal grasso
due tomini/freschi/funghi porcini 2oogrm. gia' passati in padella al burro
50 grm di burro/ un bicchiere di riesling secco/ un bicchierino di cognac
un coperchio per la padella
mettete il burro fate sciogliere, mettete le costate,rosolate dalle due parti,
mettete il vino,giratele mettete i porcini,mettete il tomino al centro
della costata versate il bicchierino di cognac e' coprite con il coperchio
due minuti e' avrete il tomino sciolto( se volete, potete aggiungere del cognac facendo scaldare un bordo della padella il cognac prendera' fuoco
ma lasciera il suo aroma.
due costate di vitello battute e' pulite dal grasso
due tomini/freschi/funghi porcini 2oogrm. gia' passati in padella al burro
50 grm di burro/ un bicchiere di riesling secco/ un bicchierino di cognac
un coperchio per la padella
mettete il burro fate sciogliere, mettete le costate,rosolate dalle due parti,
mettete il vino,giratele mettete i porcini,mettete il tomino al centro
della costata versate il bicchierino di cognac e' coprite con il coperchio
due minuti e' avrete il tomino sciolto( se volete, potete aggiungere del cognac facendo scaldare un bordo della padella il cognac prendera' fuoco
ma lasciera il suo aroma.
fettuccine antonio
per 2 pers.
200grm.di fettuccine (cottura 5 mint.)
burro--crema di latte 1/4
100 grm. di mascarpone
1oo rgm. di prosciutto crudo s.daniele
foglie di basilico se e' estate.
il prosciutto va' tagliato a striscie sottili
parmigiano grattugiato
prima va' messo in padella il burro
quando il burro e' sciolto rosolate il prosciutto
mettete il mascarpone e' aggiungete la crema di latte
che aiutera' per sciogliere il mascarpone amlgamando il tutto
aggiungete il parmigiano.
se li volete alla crema..fate burro crema e' noce moscata
200grm.di fettuccine (cottura 5 mint.)
burro--crema di latte 1/4
100 grm. di mascarpone
1oo rgm. di prosciutto crudo s.daniele
foglie di basilico se e' estate.
il prosciutto va' tagliato a striscie sottili
parmigiano grattugiato
prima va' messo in padella il burro
quando il burro e' sciolto rosolate il prosciutto
mettete il mascarpone e' aggiungete la crema di latte
che aiutera' per sciogliere il mascarpone amlgamando il tutto
aggiungete il parmigiano.
se li volete alla crema..fate burro crema e' noce moscata
domenica 28 gennaio 2007
i spaghetti di pachino
per 2 pers. la ricetta va' eseguita nel tempo di cottura della pasta
200 grm di spaghetti n.5
500 grm.di pomodoro di pachino ( o ciliegino ) pulito e' tagliato in due
pecorino grattugiato,basilico olio exv.aglio tagliato finissimo
. mettere in padella d'olio exv aspettare che prenda calore
mettere il pomodoro farlo scottare girando,poi schiacciarlo con forchettone aggiungere l'aglio,e sempre girando
piccolo pezzetini di pecorino, versare i spaghetti in padella
amalgamarli,con un pizzico di acqua della pasta tenuta a parte
fate asciugare aggiungere il basilico tritato e girare
200 grm di spaghetti n.5
500 grm.di pomodoro di pachino ( o ciliegino ) pulito e' tagliato in due
pecorino grattugiato,basilico olio exv.aglio tagliato finissimo
. mettere in padella d'olio exv aspettare che prenda calore
mettere il pomodoro farlo scottare girando,poi schiacciarlo con forchettone aggiungere l'aglio,e sempre girando
piccolo pezzetini di pecorino, versare i spaghetti in padella
amalgamarli,con un pizzico di acqua della pasta tenuta a parte
fate asciugare aggiungere il basilico tritato e girare
filetto al madera e funghi porcini
per 2 pers.
due filetti
1/2 grappolo d'uva rossa
un calice di madera
funghi porcini
tagliare in due fettine i filetti come scaloppine ,infarinarle
mettere in padella del burro (fuoco basso)
mettere al centro le fettine e' ai lati le teste dei funghi
rosolate per 5 minuti girando per le due parti
versate il madera e' fate stringere la salsa quanto basta.
il carpaccio
fettina di filetto o controfiletto
tagliate e messe tra due fogli di carta da forno,battute
poi va' stesa sul piatto,mettere del succo di limone
sulla carne,aspettare 5 minuti,il succo macera la carne
prepare prima le salse,ketchup e tabasco 1,
basilico ,prezzemolo e menta tritata con aglio 2
maionese e' wodka,3 oppure aceto balsamico
due filetti
1/2 grappolo d'uva rossa
un calice di madera
funghi porcini
tagliare in due fettine i filetti come scaloppine ,infarinarle
mettere in padella del burro (fuoco basso)
mettere al centro le fettine e' ai lati le teste dei funghi
rosolate per 5 minuti girando per le due parti
versate il madera e' fate stringere la salsa quanto basta.
il carpaccio
fettina di filetto o controfiletto
tagliate e messe tra due fogli di carta da forno,battute
poi va' stesa sul piatto,mettere del succo di limone
sulla carne,aspettare 5 minuti,il succo macera la carne
prepare prima le salse,ketchup e tabasco 1,
basilico ,prezzemolo e menta tritata con aglio 2
maionese e' wodka,3 oppure aceto balsamico
giovedì 25 gennaio 2007
le vere pennette gamberi e zucchine
per 2 pers.
200grm di pennette
due zucchine/olio exv.
zafferano due bustine
300 grm. di gamberi puliti
tagliare le zucchine a pezzetti quadri e metterli nel'olio caldo in padella
rosolarle bene,quando sono pronte ,toglierle mettendole su un piatto
mettere nello stesso olio i gamberi ,due minuti di cottura sono sufficienti
mettere le zucchine assieme ai gamberi ,girare piano,
questo si puo' fare nel frattempo che si cucinano le pennette,
a cottura di esse si mettono in padella nel condimento pronto
si girano un po' e si mette lo zafferano che si deve amalgamare alla
pasta diventando dello stesso colore dello zafferano .sono pronte.
ananas fresco al caramello d'arance
/due arance spremute, una tagliata a meta' e mezza infilzarla
con una forchetta(questa arancia lavata in precedenza)
200grm.di zucchero semolato,4 fette d'ananas spelate dalla scorza
mettere lo zucchero al centro della padella.accendere il fuoco
tenendolo al minimo fare un vuoto al centro della collina di zucchero
appena lo zuccheo inizia a sciogliersi versate piano al centro del succo
d'arancia e con la forchetta infilzata nel mezzo arancio,iniziate a girare
lo zucchero amalgamandolo con il succo,questo va' fatto in continuazione
sino alla completo assorbimento del succo che nel zucchero si trasforma
in caramello man mano che si procede sempre girandolo con il mezzo arancio infilzato,quando la salsa e densa mettete le due fette di anans
girandole piano e prenderanno colore, a quel punto avete due possibilita'
toglierle oppure se l'avete versare un bicchierino di gran marnier
facendolo amalgamare alla salsa, questo procedimento va' fatto anche
per le crep souzette.
buon appetito ciao antonio
200grm di pennette
due zucchine/olio exv.
zafferano due bustine
300 grm. di gamberi puliti
tagliare le zucchine a pezzetti quadri e metterli nel'olio caldo in padella
rosolarle bene,quando sono pronte ,toglierle mettendole su un piatto
mettere nello stesso olio i gamberi ,due minuti di cottura sono sufficienti
mettere le zucchine assieme ai gamberi ,girare piano,
questo si puo' fare nel frattempo che si cucinano le pennette,
a cottura di esse si mettono in padella nel condimento pronto
si girano un po' e si mette lo zafferano che si deve amalgamare alla
pasta diventando dello stesso colore dello zafferano .sono pronte.
ananas fresco al caramello d'arance
/due arance spremute, una tagliata a meta' e mezza infilzarla
con una forchetta(questa arancia lavata in precedenza)
200grm.di zucchero semolato,4 fette d'ananas spelate dalla scorza
mettere lo zucchero al centro della padella.accendere il fuoco
tenendolo al minimo fare un vuoto al centro della collina di zucchero
appena lo zuccheo inizia a sciogliersi versate piano al centro del succo
d'arancia e con la forchetta infilzata nel mezzo arancio,iniziate a girare
lo zucchero amalgamandolo con il succo,questo va' fatto in continuazione
sino alla completo assorbimento del succo che nel zucchero si trasforma
in caramello man mano che si procede sempre girandolo con il mezzo arancio infilzato,quando la salsa e densa mettete le due fette di anans
girandole piano e prenderanno colore, a quel punto avete due possibilita'
toglierle oppure se l'avete versare un bicchierino di gran marnier
facendolo amalgamare alla salsa, questo procedimento va' fatto anche
per le crep souzette.
buon appetito ciao antonio
mercoledì 24 gennaio 2007
spaghetti con la cipolla
per 2 pers.
tre cipolle rosse meglio se sono di tropea
pecorino siciliano/o romano con spruzzata di pepe
olio exv d'oliva7peperocino
spaghetti 200grm
mettere giu' la pasta e poi mettere in padella l'olio
tagliare le cipolle a fettine sottili e metterle in padella a fuoco basso
rosolare appena e allungare con l'acqua della pasta ( poca) le cipolle in modo che si sciolgano nella cottura , mettere del pecorino a scaglie con le cipolle e girare sempre allungando sempre con unpo' di acqua della pasta
le cipolle e ' il formaggio formeranno una crema a quel punto se i spaghetti sono pronti amalgamate con la salsa e mettete un pizzico di pepe
aggiungendo del formaggio grattugiato.sono pronti provare per credere
sono buoni anche a mezzanotte, ciao antonio
tre cipolle rosse meglio se sono di tropea
pecorino siciliano/o romano con spruzzata di pepe
olio exv d'oliva7peperocino
spaghetti 200grm
mettere giu' la pasta e poi mettere in padella l'olio
tagliare le cipolle a fettine sottili e metterle in padella a fuoco basso
rosolare appena e allungare con l'acqua della pasta ( poca) le cipolle in modo che si sciolgano nella cottura , mettere del pecorino a scaglie con le cipolle e girare sempre allungando sempre con unpo' di acqua della pasta
le cipolle e ' il formaggio formeranno una crema a quel punto se i spaghetti sono pronti amalgamate con la salsa e mettete un pizzico di pepe
aggiungendo del formaggio grattugiato.sono pronti provare per credere
sono buoni anche a mezzanotte, ciao antonio
filetto alla tartaral'originale
un filetto macinato, un tuorlo d'uovo,della cipolla tritata, prezzemolo tritato,capperitritati, senape ,worchestersauce,ketchup, mezzo limone.
sciogliere un pizzico di sale con il succo del limone e con una buona forchetta d'acciaio iniziate ad'amalgamare la senape,il worchestersauce,iltuorlo e'un po' di ketchup,sempre girando il tutto poi versate sulla carne e con la forchetta iniziate a mischiare la salsa nella carne finche' sia tutta amalgamata e liscia,a quel punto dovete amalgamare,la cipolla ,i capperi,il prezzemolo,una volta assorbiti questi ingredienti il filetto e pronto gli si crea una forma tonda nel piatto , appunto come un filetto,un buon bicchiere di vino rosso a parte e' sara' completo. buon appetito.antonio
sciogliere un pizzico di sale con il succo del limone e con una buona forchetta d'acciaio iniziate ad'amalgamare la senape,il worchestersauce,iltuorlo e'un po' di ketchup,sempre girando il tutto poi versate sulla carne e con la forchetta iniziate a mischiare la salsa nella carne finche' sia tutta amalgamata e liscia,a quel punto dovete amalgamare,la cipolla ,i capperi,il prezzemolo,una volta assorbiti questi ingredienti il filetto e pronto gli si crea una forma tonda nel piatto , appunto come un filetto,un buon bicchiere di vino rosso a parte e' sara' completo. buon appetito.antonio
filetto al pepe verde
un filetto infarinato /del pepe verde pestato dentro un torcione da cucina pulito con il batticarne ,della senape ,(vorchestersauce boccetta )un pizzico di crema di latte per legare,bicchierino di cognac.
in padella del burro,farlo sciogliere ,mettere il filetto infarinato,farlo rosolare,prima pero' bisogna preparare la salsa e cioe' in un piatto a dessert
o ciotola ,un pizzico di sale mettere la worchestersauce e con la forchetta girare finche' il sale sia sciolto,poi mettere la senape un cucchiaino,girare,
mettere il pepe verde nella salsa e proseguire con il filetto, versare la salsa sul filetto aggiungere un filo di crema di lt, proseguire nella cottura per 4 mnt girando il filetto per insaporirlo nei due lati mettere il cognac farlo mischiare con la salsa,far scaldare un lato della padella poi inclinarla sul lato fiamma opposto a voi e il cognac prendera' fuoco togliendo l'alcol e lasciandone il sapore.buon appetito ciao antonio
in padella del burro,farlo sciogliere ,mettere il filetto infarinato,farlo rosolare,prima pero' bisogna preparare la salsa e cioe' in un piatto a dessert
o ciotola ,un pizzico di sale mettere la worchestersauce e con la forchetta girare finche' il sale sia sciolto,poi mettere la senape un cucchiaino,girare,
mettere il pepe verde nella salsa e proseguire con il filetto, versare la salsa sul filetto aggiungere un filo di crema di lt, proseguire nella cottura per 4 mnt girando il filetto per insaporirlo nei due lati mettere il cognac farlo mischiare con la salsa,far scaldare un lato della padella poi inclinarla sul lato fiamma opposto a voi e il cognac prendera' fuoco togliendo l'alcol e lasciandone il sapore.buon appetito ciao antonio
Iscriviti a:
Post (Atom)