Post più popolari

Pagine

forme

forme
digital dance

verso il fiume con la luna di a.rachesi

verso il fiume con la luna di a.rachesi
verso il fiume con la luna

mercoledì 23 settembre 2009

non lli vendono

sono passato da un nuova piccola pasticeria siciliana
ho pensato che si poteva fare a meno dell'impasto della scorza dei cannoli
comperandoli, cosi sono entrato ed'ho chiesto
vendete solo le scorze dei cannoli ?
la risposta e stata secca no!
ho sorriso e me ne sono andato
tocca farli a casa ciao a tutti ant.

giovedì 17 settembre 2009

il muro


----------------------------------------
questo e disegnato su un muro da un anonimo vicino a una chiesa
e va segnalato perchè e ok.ciao ant.

giovedì 10 settembre 2009

scusa x i minuti

mi e scappato l'8 x la pasta ma e 14 x le penne che vanno tirate giu sempre almeno due minuti prima x poterle amalgamare x bene insaporire.ciao ant.

sabato 15 agosto 2009

un saluto x sposi e ......

un saluto a due sposi ,stefania e celeste in viaggio....di nozze ma anche alla giovane famiglia di alessia con bimba sempre in corsa, ciao ant.

ferie di agosto=ferragosto


-------------questo e un acquarello di a.rachesi e un alba vista da una spiaggia del sud chi lo ha preso mi disse che gli portava serenità,anche a me sono momenti in cui tu sei solo,solo con l'universo.
l'interruzione e stata tecnica cioè zero internet,gia qui la telecom non ha rinnovato la cabina delle linee obsolete forse da 30 anni puo dare solo questa lenta ma e saltata completamente ma le bollette arrivano egualmente in due giorni sono venuti a controllare il telf. ma non sapevano e non conoscevano il problema.spero che in attesa di collegamenti piu veloci e senza fili possa levare questi problemi anche se pagano x bene la publicità x adsl che manda in bestia chi non puo averla,
--------------------------------------------------------
una bella passegiata alle 7 del mattino mi ha fatto leggere i cartelli di esaurito dei ristoranti x oggi qui le offerte sono a base di pesce pertanto vongole e fritto misto di pesce e la granita di caffè potrà chiudere la gita ,il tempo e bello il mare calmo e allora auguri a tutti anche a telecom ,ciao ant.

martedì 12 maggio 2009

striscia tre


-----------------------------
nel buio slpendevano i suoi occhi,gatta o venere ?
dis.digt.su tav digt.a.rachesi
-----------------------------------------
striscia a scoperto (da uno chef famoso) che non ricordo il nome che anche il sale e fatto di molecole, che tutto e fatto di molecole, e allora perchè scandalizzarsi se un grande chef(indicato dalle guide)usa direttamente molecole insaporite e profumate? in pratica si potrà mangiare una zuppa di pesce con il profumo francese che lo chef preferisce per personalizzare il piatto o magari ravanelli che sanno di cetriolo,ed'il gelato ? qualcuno dimentica le novita? in pasticceria chiedi una torta e porti a casa un emulsione di crema ricoperta con il profumo di cioccolata
credo che si dovrà indicare ricette casarecce e ingredienti antichi come uova , zucchero,frutta frullata etc ma un amico mi ha detto...se li vanno intenditori di molecole che bevono un profumo di vino ? tanto le aranciate senza arancia le hanno approvate, a venezia dicono...occio!!(occhio cioè attento !),,,,,,,,,,quasi , quasi scrivo una gricia che ancora il profumo molecolare non cè.
scrivo x due ma fate voi
200grm di bucatini
150 grm di guanciale (se non lo trovate fate con la pancetta)
100grm di pecorino grattugiato
pepenero da macinare almomento
olio di quello buono in padella quanto basta x rosolare a fuoco basso il guanciale
e nel tempo di cottura della pasta 11mnt tirate giu 2 mnt prima
mettete in padella un cucchiaio di olio aggiungete il guanciale tagliato a coltello
fate rosolare e spegnete il fuoco, appena pronti i bucatini riaccendete e passate in padella la pasta aggiungete du cucchiai di acqua della pasta il pecorino e girate x bene basta un minuto tritate il pepe e il profumo delle molecole(quelle vere) e vi darete le stelle da soli naturalmente con un uon bicchiere di vino,ciao a tutti ant.

domenica 10 maggio 2009

striscia il piatto ? 2


--------------------------------
diegn digt.a.rachesi
-------------------------------------
ieri si parlava di guide,ho provato a leggerne una , una volta ma e andato a finire che(ero in autostrada) ed'ho seguito dove si fermavano i camionisti in toscana uscita prima di firenze,10 stelle, poca tovaglia ma tavolo pulito vino buono e piatti veraci come dicono a napoli,lo stesso ho fatto dopo trieste ed'ho mangiato una lasagna bianca con salsa ai porcini x compagnia che ancora ricordo, non vi erano stelle ma un amico mi aveva suggerito, e molte volte ho notato visi conosciuti senza trucco, cosi sono nati gli gnocchi al gorgonzola ma non devi sbagliare.
nel tempo di cottura degli gnocchi mettere in padella un pizzico di burro aggiungere un pizzico di peperoncino e poi mettete il gorgonzola piccante 50 grm x persona appena inizia a sciogliersi aggiungete due cucchiai di acqua della pasta abbasate il fuoco e controllate i gnocchi che metterete in padella assieme alla gorgonzola, se avete un trito di basilico o prezzemolo meglio x la presentazione del piatto
chi assagia x primo ricordatevi sono sempre gli occhi
x la buona salute buona serata ciao ant.

venerdì 8 maggio 2009

striscia il piatto ?


--------------------------------- sempre a.rachesi disg.digt.manuale su tav graf.
sembra che le guide non guidano,mangiano bevono e se non compri , non scrivono cosi dice striscia, io so che chi sa lavorare a sempre avuto clienti senza dire niente a nessuno il passaparola e fondamentale,forse quando si inaugura si spende qualcosa
ma chi vuole mangiare bene bene, và dove consiglia l'amico come sempre esistono ristoranti trattorie a volte angoli nascosti che funzionano sempre, alla salute degli amici della cucina buona serata ant.

martedì 5 maggio 2009

gli arancini di sicilia non quelli di.....

in un altro viaggio lo sapete serve prendere a bordo della nave traghjetto la macchina che una volta parcheggiata si riposa x circa venti minuti, cosi guardando la costa mi riviene il ricordo e il sapore degli arancini che mi avevano offerto,andai su al bar ed'avevo la tentazione ma mi fermai gli arancini erano cresciuti di forma e di peso rassomigliavano agli aranci grandi,cosi rinunciai ma, telefonai e mi diedero la ricetta di quelli piccoli ok io ve la passo perchè vale assagiarle e mangiarle nche lontano dalla sicilia.
x 6 pers. 12 arancini
200grm di carne di manzo tritata
2 tazze di fondo di cottura(brodo)
100grm di cannestrato stagionato
500grm di riso arborio(o vialone carnaroli)
60grm di pecorino stagionato
3 uova
60grm di farina
100grm di pangrattato
olio di oliva e strutto quanto basta x rassodarecuocere nel fondo di cottura la carne tritata x 25 mint.lessate il riso in acqua salata
x10 minuti(acqua abbondante) scolatelo e versatelo in una ciottola grande
amalgamare il riso e il pecorino con due uova uova,tagliate a dadini il canestraro adagiate nel palmo della mano 2 cucchiai colmi di riso creae un incavo al centro del palmo della mano mettete un cucchiaino di sugo e un cubetto di formaggio e formate una palla x richiudere il ripieno nel riso,
la misura deve essere piccola come un tarocco,quando sono tutti pronti li fate rotolare nella farina, battete l'uovo rimasto e vi immergete gli arancini e poi li rotolati nel pan grattato.
si friggono in abbondante olio e strutto bollente , quando sono ben dorati
li raccogliete con il ragno e li posate nella carta assorbente di cucina
poi li trasferite in una placca da forno e li infornate a 250 grad x 3 minuti / si puo fae anche un ragù diverso con cipolla e piselli ma sta a voi se li volete gustare , buona sicilia a tutti ant.

mercoledì 29 aprile 2009

arriva il primo maggio e a roma...

si usa gustare fave e pecorino con coltellino per fare piccoli tagli al formaggio senza pane ma con il vino dei castelli magari all'aria aperta, ma però si puo anche preparare in pentola le fave pulite con olio exvg,aglio e peperoncino e cipolla tritata fine che deve solo fare un giro e insaporire le fave freschesenza il baccello si fanno insaporire e si aggiunge del brodo vegetale di sedano che si può fare anche al momento di pulire le fave basta mettere un bel gambo di sedano in acqua nel pentolino e farlo bollire per 5 minuti ed'avrete il brodo fresco e vitale sia nel gusto che nel profumo far sobbollire per 10,minuti e spegnete se volete o se avete nel frigo della pancetta o guanciale tagliatela fine e aggiungetela e avrete una zuppa di fave super, qualcuno un tempo vi aggiungeva piselli freschi e quando era pronta metteva mentre bolliva due uova che si consolidavano subito ed'anche questa e una zuppa super , ma sempre accompagnate da un buon vino in questo caso frascati doc oppure il cannellino preferito dalle signore perchè abboccato e profumato.
ma si può anche andare al bivacco con le lasagne che tutti conoscono solo che riempitela di una crema di spinaci e sopra mettete i funghi porcini le scaglie di pecorino romano a fargli compagnia, e dopo potrete anche cantare, il dolce di solito in questi casi sono fragole con zucchero e sambuca mischiate x bene e tenute in frigo dalla sera prima,non dimenticare la spremuta di arancia di sicilia x i bambini che anche loro cantano. buon primo maggio a tutti anche con il sole ciao ant.---------------------------

domenica 26 aprile 2009

orata con cipolla di tropea e olive nere

questa ricetta come la precedente e nata in loco tra tropea e la sicilia
1 orata fresca pulita
1 cipolla di tropea tagliata fine
olive nere denocciolate
fettina di limone e rosmarino
mezzo bicchiere di bianco secco
------------------------------------
mettete tutto davanti a voi e prendete una padella e versate un pò di olio exvg di oliva infarinate l'orata e mettete nel ventre gli odori la fate cucinare a fuoco basso 3 miuti x parte, in un'altra padella sempre con olio (poco) appena caldo versate la cipolla tagliata e la fate rosolare piano,aggiungete le olive, e spegnete
girate l'orata e controllate la cottura quando ritenete che sia cotta spegnete e mettete l'orata in un piatto con cucchiaio e forchetta togliete la pelle e la parte del dorso spinosa poi la spina centrale e in pratica avete due filetti di orata da mettere nel piatto accendete il fuoco e con il padellino dele cipolle e olive gli date una scaldata li versate il vino e fate sfumare cosi versate il condimento sui filetti di orata olive e cipolla, ha sempre avuto successo provate anche voi non dimenticate un bicchiere di secco bianco e magari veneto ciao ant. e buona orata a tutti

sabato 25 aprile 2009

pecorino al pepe e cipolla rossa di tropea

questa ricetta e nata per caso a oltre mezzanotte di ritorno da un viaggio in sicilia, naturalmente in macchina il frigo era vuoto o quasi, sol uova e acqu di rubinetto, ma io in valiggia avevo due souvenir, uno era il pecorino siciliano al pepe comperato a messina e l'altro erano l treccia di cipolle rosse di tropea (ero passata di li ) li guardai e decisi presi dei spaghetti (li avevo ) misi l'acqua con poco sale a bollire e mi preparai cosi. non ero solo
-------------------------------------------

x 2 pers.- 200grm di spaghetti
100 grm di pecorino al pepe tagliato in due pezzi
uno grattugiato
l'altro a pezzettini piccoli
3 cipolle di tropea pulite e tagliate molto fine
olio e un pizzico di burro che aveva resistito in frigo
nel tempo di cottura della pasta (tirarla giu 2 minuti prima) 6mnt
metter in padella a fuoco moderato olio e burro e far sciogliere
mettere la cipolla tagliata due giri e mettere i pezzetti di pecorino
girare con mestolo di legno e aggiungere acqua della pasta x a iutare a sciogliersi
il pecorino,ci vuole qualche minuto poi aggiunmgere gli spaghetti e sempre girando aggiungendo il pecorino grattugiato amlgamato x bene spegnete il gas e tutto diventerà una crema , sono pronti ma poi in seguitomolti li hanno graditi d'estate o aggiunto un pizzico di crema di latte e del basilico tritato a coltello da mettere sul piatto alla fine, naturalmente accompagnato dal vino siciliano che mi ero portato con me secco e bianco (buono) ciao a tutti domani l'orata con lacipolla e le olive.antonio

giovedì 23 aprile 2009

insenatura sarda/olio su tela 50x60 spatola a.rachesi


ma a pranzo oggi ho guardato il frigo,lo aperto e mi son trovato a guardare un bel pezzo di parmigiana rimasta sola, cosi ho messo su la pentola di acqua e senza sale in attesa cvhe bollisse ho messo in padella cosi come era la parmigiana con la sua salsa, ho aggiunto aglio e peperoncino una bella riscaldata ho spento ed'ho aspettato che le penne fossero pronte scolate messe in padella ho acceso il fuoco e ho ben saltato la pasta con la parmigiana e venuto un piatto saporito tanto che dopo ho aspettato x mangiare due fragole se avete della parmigiana provate mi racomando il vino bicchiere di rosso ciao ant.

domenica 19 aprile 2009

un vaso e i suoi sogni in viaggio nel tempo

involtini di melanzane di mare

dovrebbero arrivare le melanzane nostrane,si fanno a timballo e parmigiana si fanno dadi e si friggono si possono fare anche a fette larghe un dito e passarle nella farina e poi nell'uovo e friggerle,tutti piatti saporiti ma provate a fare questi sempre con le melanzane che ricordate,togliete la scorza a striscie ,le tagliate a fette e le mettete in recipiente sotto sale con un bel peso sopra,magari una pentola di acqua,il sale assorbe l'acqua e le rende saporite ok ora si prepaa cosi come piacciono a me e tanti altri come novità forse non per chi ha già gustato
antipasto di fettine di melanzane grigliate con olio exvg
arrotolate nell'ordine con spek e provolone
oppure con ganmbero crudo e salsa verde
oppure con gorgonzola se volete anche con salmone affumicato
sempre con vino bianco secco
-----------------------------------
spaghetti con le melanzane ,preparare delle striscie di melanzane o a dadini
dopo occore pecorino e basilico tritato,passate in padella le melanzane in olio ben caldo in modo che appena il bianco si scurisce spegnete e quando gli spaghetti
saranno pronti, ricordate sempre di( tirarli giù due minuti prima) li mettete in padella con le melanzane, riaccendete il fuoco e fatele saltare aggiungete un mestolino di acqua della pasta e il pecorino grattugiato un minuto e fate la porzione
con sopra spruzzato il basilico tritato (il pepe macinato al momento e optional)
--------------------------------------------------------------------------
scaloppine di vitello in salsa di melanzane
melanzane tagliate sempre a dadini e messe in olio ben caldo e appena imbrunite togliete dal'olio fate scaldare l'olio e vi mettete la salsa di pomodoro
qui potete profumare con spicchio di aglio e peperoncino, (l'aglio va tolto alla fine ) 2 minuti e passate a un padellino con poco burro e le scaloppine infarinate
che farete cucinare x 2 minuti dopo gl versate sopra la salsa preparata una bella passata di padella e sono pronte.
------------------------------------
qui consiglio di passare al gelato di crema con gocce di gran marnier o countreau
anche se piove un rosato o un cabernet sauvignon non sarebbe male
il caffè a roma lo prendono con la mosca(sambuca e chicco di caffè tostato)
---------------------------------------------
un saluto a tutti e buona domenica di pioggia, ciao antonio

मेलान्ज़ने

venerdì 10 aprile 2009

e questa e la speranza


la colomba che picasso in un tratto disegnò sia la speranza della pace per tutti anche per quelli che non ci sono piu.ant.

oggi niente ricette ma solo pensieri


il cristo di salvador dali' piu buio credo che la notte che viene possa dare il pensiero del dolore di questi giorni.

martedì 31 marzo 2009

disegno digitale su tav di saatch on line ,a.rachesi

spaghetti e pan grattato

e un piatto siciliano che credo molti non conoscono vista l'abitudine a cercare sempre qualcosa per condire bene la pasta bene se avete in casa questi ingredienti che di solito ci sono sempre
\ciliegino da sugo
pangrattato
filetti d'acciuga
una cipolla piccola tritata fine
una costa di sedano scorticata e tagliata a pezzettini
olio d'oliva
sale pepe (poco)
.................................
nel tempo di cottura della pasta mettere in padella olio qb
appena caldo mettere la cipolla e il sedano tritati
aggiungere il ciliegino maturo e fatto a pezzetti
far cucinare per circa 5 minuti
e dopo aggiungere il pangrattato circa 50 grm a persona
far insaporire e aggiungere le acciughe
non far asciugare molto perchè aggiungerete la pasta
e se volete anche il pepe
niente formaggio
girate per bene in padella la pasta che sia colorita e avrà sapore
provare per credere naturalmente un bicchiere di bianco x compagnia della pasta
ciao a tutti ant.

giovedì 26 marzo 2009

il filetto in salsa ai porcini e contorno di fettuccine fresche

il filetto piace a tutti ma se avete una bottiglia di buon chianti o barbaresco e il filetto i funghi porcini freschi và sempre accompagnato da una salsa fatta con quelli secchi(porcini ) si mettono a bagno la sera prima. si iniza con tutti in fila..funghi freschi funghi secchi in acqua dalla sera prima trito di prezzemolo burro. in acqua tiepida.un piccola pentola con acqua salata per cucinare un pugno di fettucine dette a nidi di rondine i funghi appena accarezati x pulirli dalla terra con passata veloce sotto l'acqua
in padella del burro a fuoco medio appena sciolto mettete il filetto infarinato (ricordate avete i funghi secchi in acqua dalla sera prima
girate il filetto 2 minuti x parte mettete i funghi freschi 1 minuto x parte girati e aggiungete un pò di brodo di quelli secchi,mettete in acqua le fettuccine spegnete il fuoco del filetto e toglietelo (lo mettete in un piatto) poi le fettucine appena pronte le mettete nella salsa
in padella amalgamate x bene e rimettete il fletto aggiungete del brodo dei funghi a questo punto a voi la scelta di mettere due gocce del buon vino che avete aperto x voi spegnete e al centro del piatto mettete il filetto e fate un cerchio con le fettucine e i funghi sopra a formare una corona cosi vedrete un filetto circondato dalle fettucine e i funghia a corona spruzzate il trito di prezzemolo, e voilà avete un piatto che al ristorante ve lo fanno ben pagare ma , se ne fate due vuol dire che siete in compagnia..........fragole al porto e... buona serata ciao ant

martedì 24 marzo 2009

patate e carciofi con salsiccia


--------------------------------------
al mercato si trovano carciofi a minor prezzo perchè piccoli quelli che non prendono al supermercato controllate se sono duri al centro basta toccarli con due dita e quelli assieme a delle patate lesse potranno essere di gusto,.
-----------------
i carciofi vanno tolte le prime foglie finchè arriverà il giallo a metà foglia
con un coltello medio e affilato si troncano le foglie dove inizia il verde
poi si tagliano a metà e si lasciano in acqua fredda con un pizzico di farina
che assorberà l'amaro finita l'operazione si tagliano fini e si mettono in padella con
olio exvg aglio si fanno saltare un pò e poi con un mezzo bicchiere d'acqua si coprono controllare che l'acqua non si sia asciugata mettete del peperoncino saranno pronti in circa 10 minuti spegnete e lessate le patate(che vanno epurate dalla buccia
e messe in acqua fredda almeno dieci minuti(porta via il sapore di terra ) vanno lessate in dieci minuti fatte freddare
si passa alla padella con olio exvg d'oliva aglio intero poi si toglie e si passano le patate assieme ai carciofi trifolati si fanno saltare in padella x 10 minuti un mezzo bicchiere di bianco fatto sfumare se volete accanto potete mettere una
salsiccia punzecchiata poca spesa e tanto sapore.
buona serata ant.

domenica 22 marzo 2009

zuppa di gamberi e cozze ?


---------------------------------------------
avevo 1kg di cozze 3 etti di gamberi puliti cosi ho preso
aglio zenzero salsa di pomodoro a pezzi olio extravg d'oliva peperoncino
ho messo in padella grande del pomodoro e aglio intero e le cozze
dovevano rimabere coperti a fuoco medio x 18 minuti,misi il coperchio e passai ai gamberi in padella misi olio exveg d'oliva qb. aglio tritato finissimo e zenzero tritato sempre finissimo a coltelloun giro di 1 minuto a fuoco alto e misi la salsa di pomodoro a pezzi, si scottarono ma presero sapore aggiunsi i gamberi la salsa prese bollore aspettai 1 minuto e aggiunsi una spruzzata di vino bianco secco (verdicchio) ancora 1 minuto e spensi la fiamma passato il tempo della cottura delle cozze spensi il gas e iniziai ad'aprire le cozze e aggiungerle ai gamberi pochi minuti ed'avevo finito cosi aggiunsi del brodo delle cozze e riaccesi il gas feci asciugare un poco la salsa e spensi il gas, la tavola era pronta misi in piatto fondo
la porzione regolare con relativo brodo guardai in frigo e trovai del prezzemolo tritato(lo preparo sempre ) una spolverata al centro del piatto e misi in tavola assieme a dell'ottimo frascati docr il pane era sfoglia di grano quello senza lievito ...devo dire che era piccante , saporita, e i gamberi non aveano perso il loro sapore perchè cotti solo x 2 minuti solo che alla fine dopo aspettai e mi venne il desiderio di sentire un altro sapore , la mattina avevo tagliato ,pulito, delle fragole , stavano da sole in frigo dentro un vetro, cosi li condii con dello zucchro e con un cucchiaio girai cosi facendo ne venne il succo allo aggiunsi un cuchiaino di aceto balsmico invechiato con acidità 6 girai ancora ed aspettai, arrivava il calcio in tv dopo dieci minuti girai ancora e le misi in coppa, signori
erano ottime provate anche voi,il caffè dopo ciao e buon appetito ant.

giovedì 19 marzo 2009

arriva o no ?


--------------------------------------------

aspetti la primavera e arriva il vento dalla russia naturalmente fredda però
ci sono carciofi, gli asparagi, che ne dite di fare cime di asparagi gratinati
e trifola di carciofi accanto a un sautè di vongole ?, naturalmente accompagnati da un traminer ? cosi ti diverti.
sempre x due
300 grm di asparagi pelati e tagliati della parte infeiore cotti a vapore poi passati con burro e parmigiano sotto il gril x 5 minuti grattugiata di noce moscata.
------------------------------------
per i carciofi prendere solo il cuore tagliare le foglie al disopra del centro e poi tagliarli fini ( vanno messi in acqua e limone con un pò di farina prendere solo il centro e tagliarlo in due e poi tagliarlo fne in olio in padella vanno cotti lentamente a fuoco basso x circa 10 minuti poi aggiungete una trifola di aglio se si vuole e dopo circa dieci minuti si spegne e si passa alle vongole servono 8 minuti x la cottura fatta con olio e aglio poi mette in piatto a zuppa le vongole e e il sautè di carciofi una spruzzatina di vino bianco completa il tutto,
seguite il consiglio e poi scriverò pagine di quella nostra cucina e piatti che ci sarà pure un motivo, buona serata ant.

sabato 14 marzo 2009

riso e spumante con asparagi

arrivano gli asparagi che sono sempre degni di attenzione per il sapore ma anche perchè sono diuretici e aiutano come si suol dire a depurarsi.
x 2 pers.200grm di riso vialone
200grm di asparagi tagliati solo la parte superiore( a metà) e poi tagliati
burro qb
brodo vegetale fatto con sedano fresco
parmigiano grattugiato
noce moscata
mezza bott.di prosecco
-----------------------------------------
mettete tutto davanti a voi pentola a fuoco medio con 50 grm di burro
versate il burro e il riso con un mestolo di legno girate x bene
aggiungete il brodo di sedano un pò alla volta come sapete e gli asparagi tagliati
dopo 10 minuti iniziate a bagnare con il prosecco
ancora 5 minuti e spegnete dovete adesso amalgamare con parmigiano e noce moscata
alla fine versate quel che resta dello spumante .
il riso e pronto nel tempo di venti minuti . buon appetito ciao ant.

martedì 10 marzo 2009

il peperoncino ? attiva la circolazione fa bene al cuore


-----------------------------------------------------------
dicono dalla cintola in su ma..qualcuno crede...dalla cintola in giu
ok peperoncino a scaglie secche o fresco ricordatevi che chi vi da il calore sono i semi che messi in padella sprigionano il pizzicore.
linguine x 2 pax 200grm cottura 11mnt ma tirate giu a 9
davanti a voi mettete in fila
olio exvg/aglio pulito e tagliato molto fine(si deve sciogliere)
peperoncino 1 inciso con il coltello
300 grammi di gamberi puliti
pomodori rossi maturi tagliati fini e mezzo bicchiere di passata di pomodoro
mezzo bicchiere di bianco secco
del prezzemolo tritato o basilico d'estate assieme a due foglie di menta fresca
------------------------------------------------------
nel tempo di cottura delle linguine(9)mint x voi
padella ant,mettete nell'ordine
olio qb,quando e caldo il peperoncino il pomodoro 2 mnt a girare schiacciare il pomodoro con forchettone
aggiungere la passata e l'aglio e i gamberi puliti2 mnt e
il vino 1 minuto e mettete le linguine fate amalgamare x bene
il trito di prezzemolo o basilico completerà l'opera,
-----------------------------------------------------
mai fatti gli spaghetti fritti e dorati ?
200grm di spaghetti cott 8 mnt ma li tirate giu a 6 ,mt
in padella olio exvg qb.
tirare giu gli spaghetti a 4 mnt
metterli in padella e farli indorare nell'olio
dovete avere pazienza si aciugheranno e si doreranno da una parte allo voi
poggiate un coperchio e li girate aspettate che si indorano e allora mettete il parmigiano grattugiato sopra coprite con coperchio x 1 mnt e poi sformate si tagliano con il coltello a spicchi e chi vuole pepe nero molito sopra al momento.
un rosso leggero e ok
li ho visti fare in tv con l'uovo cioè una frittata(sbagliato)
i miei invece vengono da ricordi siciliani.

co

2 mnt e versate il vino fate girare e mettete le linguine fate insaporire x 2 mnt

mercoledì 18 febbraio 2009

si naviga anche cosi con la fantasia


------------------------------
questa sera fa freddo e se si e in due consiglio
stracetti al radicchio e chianti
infarinate i straccetti di vitello li salate
e mettete in padella il radicchio rosso gia tagliato con olio exg e aglio e peperoncino
una scottatura e aggiungete un bicchiere di chianti pochi minuti e aggiungete la carne due minuti ed'avete i straccetti pronti come vedete piatto veloce e gustoso
dopo kiwi affogato nel passito di pantelleria e buona serata ciao ant.

lunedì 16 febbraio 2009

bodyart dalla germania qualche mese fa da una festa


.................
una fetta di salmone fresco infarinato e passato al burro e salvia in padella ma sfumato con prosecco ( 1 bicchiere ) il resto lo bevete con accanto due ravanelli e due foglie di cuore di lattuga,un kiwi e siete a posto a cena, si puo fare anche in due, o altre immagini di bodyart tedesche che ne dite ? ciao a tutti ant

domenica 15 febbraio 2009

non hai tempo ne voglia di .......


------------------------------------non hai tempo
comperi delle piadine belle e fatte e li metti in frigo, se trovi quelle senza latte e lievito tanto meglio devi solo decidere cosa mettere .
per esempio se hai la pentola x la cottura a vapore prepari verdure da poter mettere dentro la piadina, del radicchio e del sedano da condire con olio crudo ripiegandola semplice e digeribile oppure fai una salsa di pomodoro scottato anche fresco olio e aglio e un trito di olive scaldi la piadina metti dentro il preparato lo pieghi in due e metti sul piatto pochi minuti e calda gustosa ma si puo anche fare con prosciutto cotto o crudo ma se vuoiarrotolata con gamberi e rucola e la piadina calda sempre condita con olio exvg ok prepara un bianco secco e buona cena in breve tempo antonio

martedì 10 febbraio 2009

arte e calorie d'inverno

tira vento e fa freddo ,coprirsi non basta si deve mettere in corpo qualcosa xvivere meglio(a parte i termosifoni) sciarpa e cappotto ma a volte un dolorino ci ricorda che abbiamo ossa e acqua in corpo, bene che ne dite dello zenzero come antireumatismo e dolori vari ?.
risotto allo zenzero e curry
x 2 pers,
200 grm di riso vialone
un tegamino di brodo vegetale di sedano (potete farlo e metterlo in contenitore di ghiaccio e poi nel freezer cosi avrete i dadi x quando volete
un pollice di zenzero pelato e tritato a coltello
un cucchiaio di curry
due cucchiai di olio exvg
due cucchiai di parmigiano grattugiati
mezzo bicchiere di vino bianco secco
un mestolo di legno x girare x bene
mezza cipolla tritata

--------------------------------------
mettere in fila gli ingredienti e nella pentola mettere l'olio e cipolla e girare
aggiungere il riso farlo insaporire e continuare nella cottura versando il brodo un po alla volta dopo 10 minuti aggiungere il zenzero e il curry,( non far mai asciugare il riso ) a 15 minuti versare il vino e spegnere il fuoco poi mettere il parmigiano girando sempre x bene, due minuti ed'il riso e pronto.
un bicchiere di rosso asciutto accompagna bene, buona giornata ant.

giovedì 5 febbraio 2009

pennette e broccoletti siciliani

160 grm di penne cott.14 mnt
un broccolo siculo la cima cotta a vapore
zenzero tagliato sottile
curry
mezza cipolla rossa tritata
olio exvg d'oliva
parmigiano o pecorino grattugiato qb.
-------------------------------------
la pasta va tirata giù a 11 minuti
nel tempo di cottura mettere in padella
olio exvg d'oliva qb.
la cipolla tritata 1 minuto a girare
il broccolo cotto e tritato a coltello
il zenzero tagliato fine
far saltare in padella x 3 mnt
aggiungere la pasta con un pò di acqua della stessa
far asciugare x bene e mettere il curry
la pasta ne prenderà il colore
aggiungere il parmigiano e amalgamare x bene2 mnt.
--------------------------------
avete delle penne gustose ,leggere, ma potete sempre
accompagnare con un bicchiere di bianco secco della vostra regione ciao ant.

lunedì 19 gennaio 2009

amelia de luna


amelia e tornata dopo 5 mesi
una giovane amica lontana
che da portorico scherza e scrive poesie
d'amore, naturalmente,
---------------------------------------
ho scritto, ho pensato,per lei
anche questa e una ricetta
che allieta la vita,
un pensiero
una poesia,
che vola via
per un sorriso lontano
di sera.
ciao amelia ! ben tornata !!
-----------------------

sabato 17 gennaio 2009

carboidrati per grammi


metafisico
---------------------------------
latte intero65.183
latte scremato 37,080
lenticchie 331,229
limoni 7,000
mandorle570,964
mandarini 43,870
manzo magro 89,152
marmellata 231,350
mascarpone 458,860
melanzane 17,573
mele 49,815
melne 29,842
merluzzo 84,262
miele 309,140
-------------------------

giovedì 15 gennaio 2009

fila due x carboidrati

cefalo129.389
cervello 155,98
cetrioli 17,480
cicoria 22,704
ciliegie41,984
cioccolato 555,280
cipolle 19,721
cocomero 28.71
conserva di pomodoro 66,174
cotechino 365,116
crescenza 247,000
dadi x brodo 144,472
dentice103,035
emmenthal 395,310
fagioli freschi 143,571
fagioli secchi 316,657
fagiolini 17,671
farina di frumento 351,981
farina di riso 354,
fave fresche 18,04
fichi freschi 38,00
fichi secchi 332,280
fecola di patate 348,
finocchi 6,888
fecola di patate 348,00
fontina 329,00
----------------------------
fine linea due sempre x carboidrati a grammi
---------------------------------

domenica 11 gennaio 2009

le calorie/ carboidrati

la caloria è l'unità di misura dell'energia necessaria per mantenere il bilancio organico per mantenere il valore energetico e calorico degli alimenti per grammo che sono in grado di liberare comunque queste sono calorie in lista.

agnello 102.630
albicocche 35.096alici fresche 101,276
acciughe salate 113, 947
,, sotto'olio 209,526
ananas 52,000
anatra 121,000
anguilla 264,701
arachide tostate 564,000
aragosta 87,10
arance 33,087
asparagi 20,623
baccalà secco 163,868
banane 42000
barbabietole42.000
bieta 26,024
birra 28,833
biscotti normali 351,678
burro 767,021
cacao 293,000
cachi 86,100
caciocavallo 437,730
caciotta 357,059
carciofi 38,171
carote 46,504
castagne 198,457
cavallo 114,000
cavolfiore 31,917
cavolo 23,370
ceci 338,828
--------------------------------
fine prima fila da mille ricette a domani ciao a tutti ant.

giovedì 8 gennaio 2009

il sapore dei dolci e finito

avete ballato , cantato e amato ma anche mangiato ! si ricomincia con sapori leggeri come ..le penne saltate il trucco è.....
nel tempo di cottura della pasta ( voi la tirate giu 2 minuti prima) a proposito ricordo che x ogni 100 grammai di pasta ocorre un litro di acqua x cucinarla
x le penne sono 14 mnt. preparate una padella, un olio d'oliva erxverg un barattolo di pomodori pelati a pezzi di buona marca,uno spicchio d'aglio intero schiacciato e del peperoncino se volete, dopo 5 minuti della cottura della pasta mettete una padella sul fuoco medio fate scaldare e mettete l'aglio un giro e lo togliete alzate il fuoco e appena l'olio e ben caldo buttate dentro il pomodoro scottandolo(attenti alla fiammata) a quel punto scolate la pasta e finite la cottura nella salsa saltandole o girandole un paio di minuti e avete un piatto gustoso semplice e dietetico un bicchiere di vino va sempre bene ma nientaltro , cosi si salva la dieta.
la sera magari del radicchio cotto a vapore passato con olio crudo sempre xstravg e dopo una pera con il solito bicchiere di vino, siete solo all'inizio gusto e sobrietà,
ciao a tutti antonio.