per 2 pers.
200,grm,di riso carnaroli
200grm di fragole pulite
30grm di burro
un bicchierino di aceto balsamico
piccole scaglie di parmigiano
brodo vegetale di sedano fresco
tempo di cottura del riso 15mnt guardare l'orologio
in casseruola mettere il burro farlo sciogliere a fuoco basso
aggiungere il riso, amalgamarlo,girandolo ,mettere del brodo vegetale quanto basta perche' non sia aciutto a dieci minuti
aggiungere una parte delle fragole,far colorare il riso,a 15 mnt spegnere il fuoco,aggiungere le fragole restanti,farle sciogliere
mettere il bicchioerino d'aceto balsamico ,sempre girando il riso
4 cucchiaini di parmigiano.tenere da parte qualche fragola per
metterle sulla porzione di riso.
Post più popolari
-
questa ricetta come la precedente e nata in loco tra tropea e la sicilia 1 orata fresca pulita 1 cipolla di tropea tagliata fine olive ner...
-
antoniosichera immagini e ricette
-
bene ! l'anno nuovo e' arrivato con aria fredda e pungente che speriamo si porti via i problemi e dia nuova linfa al nascituro, in...
-
molti hanno foto o lettere da me guardano e poi mi scrivono su yahoo facendo complimenti ma su questo sito non compare nulla le ...
-
2 pers. burro qb. senape.worchestersauce. pepe nero.cognac.ramo di rosmarino. mezzo bicchiere di bianco secco una casseruola con un coperch...
-
provate a cucinarvi un risotto con burro, zenzero e zafferano , tutti sanno fare il risotto, il consiglio e che se all'inizio mettete i...
-
ma a pranzo oggi ho guardato il frigo,lo aperto e mi son trovato a guardare un bel pezzo di parmigiana rimasta sola, cosi ho messo su la pe...
Pagine
martedì 27 febbraio 2007
rice with melon and rose/riso con melone e' rose
per 2 pers.
200 grm di riso carnaroli
1/2 melone due rose rosse
burro qb. brodo vegetale di sedano fresco
1/2 bicch, di vino bianco secco
parmigiano q,b,
tempo di cottura del riso 15mnt.
tagliare a cubetti il melone
mettere accanto il brodo vegetale
mettere in una casseruola del burro,
far sciogliere,mettere il riso,far insaporire
aggiungendo del brodo,girare sempre x 5 mnt.
aggiungere il melone,sempre girando il riso
quando il riso tende ad'asciugarsi,aggiungere un po' di brodo
raggiunti 12 mnt, di cottura mettere il vino amalgamare,
spegnere il fuoco aggiungere del parmigiano grattugiato
girando il riso,farlo riposare 2 mnt,poi fare le porzioni
cospargere il riso di petali di rosa.
200 grm di riso carnaroli
1/2 melone due rose rosse
burro qb. brodo vegetale di sedano fresco
1/2 bicch, di vino bianco secco
parmigiano q,b,
tempo di cottura del riso 15mnt.
tagliare a cubetti il melone
mettere accanto il brodo vegetale
mettere in una casseruola del burro,
far sciogliere,mettere il riso,far insaporire
aggiungendo del brodo,girare sempre x 5 mnt.
aggiungere il melone,sempre girando il riso
quando il riso tende ad'asciugarsi,aggiungere un po' di brodo
raggiunti 12 mnt, di cottura mettere il vino amalgamare,
spegnere il fuoco aggiungere del parmigiano grattugiato
girando il riso,farlo riposare 2 mnt,poi fare le porzioni
cospargere il riso di petali di rosa.
venerdì 23 febbraio 2007
filetti di orata con cipolla ed'olive nere
per 2 pers
4 filetti di orata infarinata
burro,cipolla tritata a coltello
olive nere, mezzo bicchiere di vino bianco secco
mettere in padella il burro,far sciogliere
mettere la cipolla,girare,mettere i filetti di pesce
girandoli appena,2 minuti, mettere il vino,far evaporare
mettere le olive.
4 filetti di orata infarinata
burro,cipolla tritata a coltello
olive nere, mezzo bicchiere di vino bianco secco
mettere in padella il burro,far sciogliere
mettere la cipolla,girare,mettere i filetti di pesce
girandoli appena,2 minuti, mettere il vino,far evaporare
mettere le olive.
filetto al cognac/sirloin steak in brandy sauce
2 pers.
burro qb. senape.worchestersauce. pepe nero.cognac.ramo di rosmarino. mezzo bicchiere di bianco secco
una casseruola con un coperchio piccolo che possa entrare dentro
la casseruola per coprire i filetti,piu' un coperchio normale
per la casseruola.
mettere in casseruola il burro e' il rosmarino
appena calda,mettere i filetti avendo cura di girarli e' coprirli
mentre i filetti si rosolano,preparare la salsa.
in un piatto, sciogliere un pizzico di sale con un po' di vino,
mettere la senape 2cucchiaini girando, la worchestersauce,
in aggiunta amalgamando sempre con la forchetta,controllare la cottura dei filetti e' girarli,mettere il vino,far evaporare chiudere per finire la cottura, togliere il coperchio,versare
il cognac,scaldare un lato della casseruola e' far prendere fuoco
al cognac.
burro qb. senape.worchestersauce. pepe nero.cognac.ramo di rosmarino. mezzo bicchiere di bianco secco
una casseruola con un coperchio piccolo che possa entrare dentro
la casseruola per coprire i filetti,piu' un coperchio normale
per la casseruola.
mettere in casseruola il burro e' il rosmarino
appena calda,mettere i filetti avendo cura di girarli e' coprirli
mentre i filetti si rosolano,preparare la salsa.
in un piatto, sciogliere un pizzico di sale con un po' di vino,
mettere la senape 2cucchiaini girando, la worchestersauce,
in aggiunta amalgamando sempre con la forchetta,controllare la cottura dei filetti e' girarli,mettere il vino,far evaporare chiudere per finire la cottura, togliere il coperchio,versare
il cognac,scaldare un lato della casseruola e' far prendere fuoco
al cognac.
mercoledì 21 febbraio 2007
cozze gratinate/mousels baked
1 kg. di cozze (mitili) bollite aperte,tolte dal mezzo guscio
messe in fila in una teglia
mischiare in una ciotola.
pan grattato 50grm
parmigiano 50grm
sale ,pepe, prezzemolo, (poco sale)
pezzetti di pomodoro maturi (piccoli)
mischiare il tutto,con le dita spruzzare le cozze
coprendole in parte,mettere accanto un pezzetto di pomodoro
su ogni cozza,passare a filo olio exvg. su le cozze
mettere al forno a 180 grd.8mnt gratinate
messe in fila in una teglia
mischiare in una ciotola.
pan grattato 50grm
parmigiano 50grm
sale ,pepe, prezzemolo, (poco sale)
pezzetti di pomodoro maturi (piccoli)
mischiare il tutto,con le dita spruzzare le cozze
coprendole in parte,mettere accanto un pezzetto di pomodoro
su ogni cozza,passare a filo olio exvg. su le cozze
mettere al forno a 180 grd.8mnt gratinate
cozze gratinate/mousels baked
1 kg. di cozze (mitili) bollite aperte,tolte dal mezzo guscio
messe in fila in una teglia
mischiare in una ciotola.
pan grattato 50grm
parmigiano 50grm
sale ,pepe, prezzemolo, (poco sale)
pezzetti di pomodoro maturi (piccoli)
mischiare il tutto,con le dita spruzzare le cozze
coprendole in parte,mettere accanto un pezzetto di pomodoro
su ogni cozza,passare a filo olio exvg. su le cozze
mettere al forno a 180 grd.8mnt gratinate
messe in fila in una teglia
mischiare in una ciotola.
pan grattato 50grm
parmigiano 50grm
sale ,pepe, prezzemolo, (poco sale)
pezzetti di pomodoro maturi (piccoli)
mischiare il tutto,con le dita spruzzare le cozze
coprendole in parte,mettere accanto un pezzetto di pomodoro
su ogni cozza,passare a filo olio exvg. su le cozze
mettere al forno a 180 grd.8mnt gratinate
clams and mousels soup/zuppa di cozze e' vongole
x2 pers.
1kg.di mitili(cozze )1/2 kg.di vongole
1/2 lt.di passata di pomodoro
aglio tritato a coltello/peperoncino rosso
olio exvg. in due padelle
1/2 bich,di vino bianco
sia le cozze che le vongole devono essere ben pulite
mettere l'olio nelle due padelle,far scaldare l'olio
mettere il peperoncino e' l'aglio far girare una volta
mettere il pomodoro in quella delle cozze
mettere le vongole nell'altra,farle girare,coprirle,abbasare la fiamma,(tempo di cottura (8 mint)
mettere le cozze, coprirle,girarle,coprire (tempo di cottura 20 mnt.) alla fine cottura delle vongole mettere il vino bianco
facendolo evaporare spegnere.
girando le cozze controllate che siano aperte se dopo 5 mnt. a fine cottura alcune sono chiuse ,togliete quelle chiuse(sono morte prima)mischiate le due padelle in una bella zuppiera,se volete
il verde,,prezzemolo.
1kg.di mitili(cozze )1/2 kg.di vongole
1/2 lt.di passata di pomodoro
aglio tritato a coltello/peperoncino rosso
olio exvg. in due padelle
1/2 bich,di vino bianco
sia le cozze che le vongole devono essere ben pulite
mettere l'olio nelle due padelle,far scaldare l'olio
mettere il peperoncino e' l'aglio far girare una volta
mettere il pomodoro in quella delle cozze
mettere le vongole nell'altra,farle girare,coprirle,abbasare la fiamma,(tempo di cottura (8 mint)
mettere le cozze, coprirle,girarle,coprire (tempo di cottura 20 mnt.) alla fine cottura delle vongole mettere il vino bianco
facendolo evaporare spegnere.
girando le cozze controllate che siano aperte se dopo 5 mnt. a fine cottura alcune sono chiuse ,togliete quelle chiuse(sono morte prima)mischiate le due padelle in una bella zuppiera,se volete
il verde,,prezzemolo.
giovedì 15 febbraio 2007
riso alla crema di scampi/rice with schrimps cream
per 2 pers
400grm di scampi
200grm di riso
burro/1/2 bicchiere di passata di pomodoro
un pizzico di sale/1/2 biichiere di crema di latte
prendere i scampi crudi metterli con il ventre in aria
e' con una piccola forbice tagliare la corazza,partendo dal
basso in su' senza incidere lo scampo,
metterli in mezzo litro di acqua tiepida e' farli sobbollire due minuti,spegnere il fuoco,togliere gli scampi dall'acqua (tenere l'acqua) e aprire la corazza piano ,per togliere lo scampo,
e' rimettere nella stessa acqua(tutti i gusci) che dovranno bollire
per dieci minuti con del sedano immerso, dopo mettere
in casseruola del burro,sciogliere, mettere il riso,che va girato
per assorbire il burro, versare il brodo nel riso un po' alla volta
sino a' 15 mint. poi mettere la crema,amalgamare,mettere il passato di pomodoro, dopo un minuto mettere gli scampi,(crema passata e scampi in 5 mnt,) fanno 20 mnt. il riso alla crema di scampi e' pronto.
400grm di scampi
200grm di riso
burro/1/2 bicchiere di passata di pomodoro
un pizzico di sale/1/2 biichiere di crema di latte
prendere i scampi crudi metterli con il ventre in aria
e' con una piccola forbice tagliare la corazza,partendo dal
basso in su' senza incidere lo scampo,
metterli in mezzo litro di acqua tiepida e' farli sobbollire due minuti,spegnere il fuoco,togliere gli scampi dall'acqua (tenere l'acqua) e aprire la corazza piano ,per togliere lo scampo,
e' rimettere nella stessa acqua(tutti i gusci) che dovranno bollire
per dieci minuti con del sedano immerso, dopo mettere
in casseruola del burro,sciogliere, mettere il riso,che va girato
per assorbire il burro, versare il brodo nel riso un po' alla volta
sino a' 15 mint. poi mettere la crema,amalgamare,mettere il passato di pomodoro, dopo un minuto mettere gli scampi,(crema passata e scampi in 5 mnt,) fanno 20 mnt. il riso alla crema di scampi e' pronto.
lunedì 12 febbraio 2007
ravioli al prosciutto di praga/ravioli with praga sauce
300grm. di ravioli x 2 pers.
burro/noce moscata/
100grm di crema di latte
200grm. di prosciutto cotto affumicato
parmigiano grattugiato
bollire i ravioli 5mnt.
mettere in padella il burro appena sciolto mettere il prosciutto
tagliato a pezzetti far girare insaporendolo con il burro,
mettere la crema di latte poi i ravioli far asciugare un po' aggiungere il parmigiano e' la noce moscata(meglio se grattugiata al momento)
burro/noce moscata/
100grm di crema di latte
200grm. di prosciutto cotto affumicato
parmigiano grattugiato
bollire i ravioli 5mnt.
mettere in padella il burro appena sciolto mettere il prosciutto
tagliato a pezzetti far girare insaporendolo con il burro,
mettere la crema di latte poi i ravioli far asciugare un po' aggiungere il parmigiano e' la noce moscata(meglio se grattugiata al momento)
ravioli di carne tartufati/truffle meat ravioli
300grm di ravioli di carne per 2 pers.
50grm di crema di latte
burro q.b.
parmigiano grattugiato
scaglie di tartufo (nero o bianco)
ravioli cottura 5mnt. mettere in padella il burro far sciogliere
mettere i ravioli girare bene,aggiungere il parmigiano,girare bene
fare le porzioni sul piatto affettare il tartufo sulla porzione
di ravioli.
50grm di crema di latte
burro q.b.
parmigiano grattugiato
scaglie di tartufo (nero o bianco)
ravioli cottura 5mnt. mettere in padella il burro far sciogliere
mettere i ravioli girare bene,aggiungere il parmigiano,girare bene
fare le porzioni sul piatto affettare il tartufo sulla porzione
di ravioli.
ravioli di spigola alle erbe,ravioli stuffed with fisch in erb's sauce
una spigola di 600 grm pulita,
salsa alle erbe(basilico,salvia,timo,maggiorna ,)tritata e' frullata in olio exvg.(erbe fresche) frullare con olio la carne
della spigola con pizzico di limone per l'impasto dei ravioli
a ravioli ultimati,mettere in padella del brodo vegetale (di sedano) in cui vanno cotti i ravioli4mnt. togliere il brodo vegetale e' mettere la salsa alle erbe preparata con i ravioli
aggiungere del parmigiano q.b.
salsa alle erbe(basilico,salvia,timo,maggiorna ,)tritata e' frullata in olio exvg.(erbe fresche) frullare con olio la carne
della spigola con pizzico di limone per l'impasto dei ravioli
a ravioli ultimati,mettere in padella del brodo vegetale (di sedano) in cui vanno cotti i ravioli4mnt. togliere il brodo vegetale e' mettere la salsa alle erbe preparata con i ravioli
aggiungere del parmigiano q.b.
insalata di funghi champignon
400grm di funghi champignon (ovuli se possibile)
mondati del gambo e' puliti tagliati a fettine
olioexvg.succo di limone,prezzemolo tritato,
in una terrina mettere un pizzico di sale,scioglierlo con il succo di limone(1) mettere i champignon trifolati girare per bene 2 mnt,
farli riposare ,mettere il prezzemolo,aggiungere delle scaglie di parmigiano alla fine.
mondati del gambo e' puliti tagliati a fettine
olioexvg.succo di limone,prezzemolo tritato,
in una terrina mettere un pizzico di sale,scioglierlo con il succo di limone(1) mettere i champignon trifolati girare per bene 2 mnt,
farli riposare ,mettere il prezzemolo,aggiungere delle scaglie di parmigiano alla fine.
venerdì 9 febbraio 2007
hor's d'houvre/antipasti
dopo il salmone
il caviale. con pan carre' tostato e tagliato in due ,sempre ,messo in mezzo
a un tovagliolo di stoffa per tenerlo caldo,mezzi limoni con forchettina,
burro reso morbido (mantecato vicino al fuoco e fatto raffreddare poco)
foie gras,fegato d'oca
pan carre' tostato ,tagliato a meta' e messo sempre in mezzo a un tovagliolo, tabasco se si vuole.
ostriche vive aperte,limone e' ...se si vuole tabasco
se si vuole si puo' presentare il tutto nello stesso piatto,facendo attenzione
che il tutto sia di uno,fetta di salmone,ostrica,fegato d'oca un crostino,
caviale al centro,fettine di limone per guarnire.
i salumi e' prosciutti affettati, ai lati di un piatto lungo al centro
rucola e' olive verdi denc.al peperc, anche con scaglie di parmigiano e'
olive nere a parte.
insalata di gamberi alla wodka:
la salsa viene fatta con ,maionese limone,ketchup,pizzico di sale
wodka,il colore deve essere rosa ,i gamberi lessati 3 mnt.poggiati
sul letto di insalata al centro del piatto ,sopra i gamberi (100grm a porz)
coperti dalla salsa.
le verdure gratinate:
pulire e' tagliare a fette 1cm. di melanzane,peperoni,zucchine,cipolle
patate.metterle in fila una accanto all'altra su una teglia da forno,200grd.
in un piatto fondo mettere insieme,pangrattato,sale e' pepe',parmigiano
prezzemolo tritato, mischiare il tutto e' spruzzare con le dita il composto
su' tutte le fette ,da coprire non del tutto,passare a filo oliod'oliva exvg.
nel forno a meta' spazio ,dieci minuti,controllare con la punta di un coltello la tenerezza delle verdure (cottura) spegnere il forno e lasciarle dentro per continuare la cottura10mnt.
il caviale. con pan carre' tostato e tagliato in due ,sempre ,messo in mezzo
a un tovagliolo di stoffa per tenerlo caldo,mezzi limoni con forchettina,
burro reso morbido (mantecato vicino al fuoco e fatto raffreddare poco)
foie gras,fegato d'oca
pan carre' tostato ,tagliato a meta' e messo sempre in mezzo a un tovagliolo, tabasco se si vuole.
ostriche vive aperte,limone e' ...se si vuole tabasco
se si vuole si puo' presentare il tutto nello stesso piatto,facendo attenzione
che il tutto sia di uno,fetta di salmone,ostrica,fegato d'oca un crostino,
caviale al centro,fettine di limone per guarnire.
i salumi e' prosciutti affettati, ai lati di un piatto lungo al centro
rucola e' olive verdi denc.al peperc, anche con scaglie di parmigiano e'
olive nere a parte.
insalata di gamberi alla wodka:
la salsa viene fatta con ,maionese limone,ketchup,pizzico di sale
wodka,il colore deve essere rosa ,i gamberi lessati 3 mnt.poggiati
sul letto di insalata al centro del piatto ,sopra i gamberi (100grm a porz)
coperti dalla salsa.
le verdure gratinate:
pulire e' tagliare a fette 1cm. di melanzane,peperoni,zucchine,cipolle
patate.metterle in fila una accanto all'altra su una teglia da forno,200grd.
in un piatto fondo mettere insieme,pangrattato,sale e' pepe',parmigiano
prezzemolo tritato, mischiare il tutto e' spruzzare con le dita il composto
su' tutte le fette ,da coprire non del tutto,passare a filo oliod'oliva exvg.
nel forno a meta' spazio ,dieci minuti,controllare con la punta di un coltello la tenerezza delle verdure (cottura) spegnere il forno e lasciarle dentro per continuare la cottura10mnt.
giovedì 8 febbraio 2007
smoked salmon/salmone affumicato
nell'ordine :scozzese,norvegese,canadese, i piu' bravi,mai taglie grandi
ma medie se,intero,il preaffettato dei negozi va' dalla vostra esigenza.
se come antipasto: il vino:prosecco/riesling/ sulla tavola, ricci di burro
in un piattino/o/ dentro in un piccolo bowl (di vetro con ghiaccio)
fettine di pane bianco tostato,tagliato in due,e, messe dentro un tovagliolo
con un lembo sollevato,fettine piccole di pane nero,olio d'oliva in boccetta,
limone tagliato in due con forchettina, pepiera in legno per molire il pepe
al momento tutto questo per gustare il salmone servito in un piatto
di porcellana,°°°°°
ma medie se,intero,il preaffettato dei negozi va' dalla vostra esigenza.
se come antipasto: il vino:prosecco/riesling/ sulla tavola, ricci di burro
in un piattino/o/ dentro in un piccolo bowl (di vetro con ghiaccio)
fettine di pane bianco tostato,tagliato in due,e, messe dentro un tovagliolo
con un lembo sollevato,fettine piccole di pane nero,olio d'oliva in boccetta,
limone tagliato in due con forchettina, pepiera in legno per molire il pepe
al momento tutto questo per gustare il salmone servito in un piatto
di porcellana,°°°°°
martedì 6 febbraio 2007
risotto verde,the green rice
per due pers.
200grm. di riso carnaroli
50 grm di burro
150grm di mozzarella tagliata a pezzetti
300grm di spinaci puliti
parmigiano grattugiato q.b.
brodo vegetale di sedano fresco 250/l
mettere il burro nella pentola e' appena sciolto,mettere il riso,facendolo insaporire,mettere gli spinaci sempre girando farli ridurre,quando sono assorbiti dal riso,allungare con il brodo vegetale,questo viene fatto per circa
15 minuti,poi mettere la mozzarella che si sciogliera' man mano che si gira
alla fine mettere il parmigiano.
200grm. di riso carnaroli
50 grm di burro
150grm di mozzarella tagliata a pezzetti
300grm di spinaci puliti
parmigiano grattugiato q.b.
brodo vegetale di sedano fresco 250/l
mettere il burro nella pentola e' appena sciolto,mettere il riso,facendolo insaporire,mettere gli spinaci sempre girando farli ridurre,quando sono assorbiti dal riso,allungare con il brodo vegetale,questo viene fatto per circa
15 minuti,poi mettere la mozzarella che si sciogliera' man mano che si gira
alla fine mettere il parmigiano.
lunedì 5 febbraio 2007
caprino caldo alle erbe
salsa alle erbe:preparazione (erbe fresche )
olio exvg.di oliva: erbe:basilico,prezzemolo,maggiorana,timo, finocchiella coriandolo.le erbe vanno tritate con il coltello (prima) e ' poi passate al frullatore con l'olioexv. due spicchi d'aglio interi ,da togliere dopo un giorno.
questa combinazione di erbe,una volta fatta puo' essere conservata in
barattolo di vetro con coperchio e' messa in frigo,e' valida per risotti,
il caprino va' coperto con pezzetini di prosciutto e' salsa alle erbe,mettere
in forno o microonde (due minuti) se caldo 5 minuti.
se si vogliono fare dei spaghetti e' consigliabile del pepernocino.
olio exvg.di oliva: erbe:basilico,prezzemolo,maggiorana,timo, finocchiella coriandolo.le erbe vanno tritate con il coltello (prima) e ' poi passate al frullatore con l'olioexv. due spicchi d'aglio interi ,da togliere dopo un giorno.
questa combinazione di erbe,una volta fatta puo' essere conservata in
barattolo di vetro con coperchio e' messa in frigo,e' valida per risotti,
il caprino va' coperto con pezzetini di prosciutto e' salsa alle erbe,mettere
in forno o microonde (due minuti) se caldo 5 minuti.
se si vogliono fare dei spaghetti e' consigliabile del pepernocino.
sabato 3 febbraio 2007
prawn's in cognac sauce/gamberoni al cognac
per 2 pers.
300grm.di gamberoni puliti e' infarinati
300grm.di radicchio di treviso o castelfranco ven. e' uguale
pulito il radicchio viene tagliato a striscie
50grm.di burro
un bicchiere di sauvignon
2 bicchierini di cognac
mettere il burro ,mettere il radicchio e rosolare il
radicchio 2 mint. mettere i gamberoni rosolare 2mint.
mettere il vino sauvignon,girare ,far asciugare poco,
mettere il cognac,avvicinare un bordo della padella verso
la fiamma ,il cognac prendera' fuoco, ma rimarra' il profumo
del cognac.
300grm.di gamberoni puliti e' infarinati
300grm.di radicchio di treviso o castelfranco ven. e' uguale
pulito il radicchio viene tagliato a striscie
50grm.di burro
un bicchiere di sauvignon
2 bicchierini di cognac
mettere il burro ,mettere il radicchio e rosolare il
radicchio 2 mint. mettere i gamberoni rosolare 2mint.
mettere il vino sauvignon,girare ,far asciugare poco,
mettere il cognac,avvicinare un bordo della padella verso
la fiamma ,il cognac prendera' fuoco, ma rimarra' il profumo
del cognac.
venerdì 2 febbraio 2007
ravioli alla ricotta e gorgonzola
per 2 pers
300grm. di ravioli ripieni di ricotta
100grm di gorgonzola
basilico e pecorino
burro q.b. per iniziare tempo di cottura dei ravioli 5.mnt
il burro in padella appena sciolto mettere la gorgonzola
appena sciolto mettere i ravioli di ricotta ,amalgamare bene
aggiungere il pecorino sempre girando il tutto (pepe nero )per chi vuole
aggiungere il basilico.
300grm. di ravioli ripieni di ricotta
100grm di gorgonzola
basilico e pecorino
burro q.b. per iniziare tempo di cottura dei ravioli 5.mnt
il burro in padella appena sciolto mettere la gorgonzola
appena sciolto mettere i ravioli di ricotta ,amalgamare bene
aggiungere il pecorino sempre girando il tutto (pepe nero )per chi vuole
aggiungere il basilico.
ravioli with ham ravioli al prosciutto
per 2 pers.
ravioli ripieni al prosciutto 300grm.
100grm di prosciutto crudo tagliato a pezzetini
1/4 di crema di latte
parmigiano grattugiato
noce moscata
burro per iniziare in padella durante la cottura dei ravioli
(5mnt. se confezionati) mettere il prosciutto gia' tagliato
rosolare poco ,togliere dal fuoco se i ravioli non sono pronti,
appena cotti mettere in padella cvon il burro e 'il prosciutto
aggiungere la crema di latte,amalgamare bene,
aggiungere il parmigiano grattugiato girare bene appena il parmigiano viene incorporato grattugiare la noce moscata.
ravioli ripieni al prosciutto 300grm.
100grm di prosciutto crudo tagliato a pezzetini
1/4 di crema di latte
parmigiano grattugiato
noce moscata
burro per iniziare in padella durante la cottura dei ravioli
(5mnt. se confezionati) mettere il prosciutto gia' tagliato
rosolare poco ,togliere dal fuoco se i ravioli non sono pronti,
appena cotti mettere in padella cvon il burro e 'il prosciutto
aggiungere la crema di latte,amalgamare bene,
aggiungere il parmigiano grattugiato girare bene appena il parmigiano viene incorporato grattugiare la noce moscata.
giovedì 1 febbraio 2007
rice pilaw with prawn's / riso pilaw con gamberoni
per 2 pers.
200grm di riso
300grm di gamberoni
burro /olio/ una cipolla /
1/2 bicchier di vino bianco
un bicchierino di cognac
il riso pilaw...il riso va' messo in una teglia ,al centro una cipolla,
potete farne un kilo se volete perche' si conserva bene in frigo,
coprire il riso con brodo vegetale e metterlo in forno a 180grd.
x venti minuti,mettete il timer cosi non vi sbagliate.
quando il riso e' pronto ,metterlo fuori per farlo raffreddare.
la ricetta:
mettere in padella del burro 50grm.farlo scioglier e' mettere i gamberoni
2 minuti di cottura ,aggiungere ,due mestoli di riso,aggiungere il vino e' far
amalgamare 2mnt.aggiungere il cognac girare bene e' far scaldare il bordo della padella da un lato inclinandola verso il fuoco,il cognac prendera' fuoco bruciando l'alcool e' lasciando il profumo.
200grm di riso
300grm di gamberoni
burro /olio/ una cipolla /
1/2 bicchier di vino bianco
un bicchierino di cognac
il riso pilaw...il riso va' messo in una teglia ,al centro una cipolla,
potete farne un kilo se volete perche' si conserva bene in frigo,
coprire il riso con brodo vegetale e metterlo in forno a 180grd.
x venti minuti,mettete il timer cosi non vi sbagliate.
quando il riso e' pronto ,metterlo fuori per farlo raffreddare.
la ricetta:
mettere in padella del burro 50grm.farlo scioglier e' mettere i gamberoni
2 minuti di cottura ,aggiungere ,due mestoli di riso,aggiungere il vino e' far
amalgamare 2mnt.aggiungere il cognac girare bene e' far scaldare il bordo della padella da un lato inclinandola verso il fuoco,il cognac prendera' fuoco bruciando l'alcool e' lasciando il profumo.
squid with red salad/calamari al radicchio
500grm di calamari puliti
500grm di radichio rosso (castelfranco o treviso o chioggia)
aglio,peperoncino poco, brodo vegetale di sedano fresco 1/2 lt
1/4 di vino bianco secco
in casseruola o pentola bassa mettere l'olio exv un giro
l'aglio e' il peperoncino,un giro e mettere il radicchio
tagliato fine aggiungere i calamari scaldarli nell'olio e' aggiungere del brodo vegetale,il brodo deve coprire i calamari mettere a fuoco moderato(basso)
e' girare ogni tre mnt. quando il brodo si restringe ,tende a finire,aggiungere del brodo in modo che i calamari siano sempre coperti
il radicchio dara' il suo colore versare il vino e' girare lentamente
il vino va' a insaporire i calamari e' il radicchio dara il suo amarognolo
tempo di cottura 15mnt.circa.
500grm di radichio rosso (castelfranco o treviso o chioggia)
aglio,peperoncino poco, brodo vegetale di sedano fresco 1/2 lt
1/4 di vino bianco secco
in casseruola o pentola bassa mettere l'olio exv un giro
l'aglio e' il peperoncino,un giro e mettere il radicchio
tagliato fine aggiungere i calamari scaldarli nell'olio e' aggiungere del brodo vegetale,il brodo deve coprire i calamari mettere a fuoco moderato(basso)
e' girare ogni tre mnt. quando il brodo si restringe ,tende a finire,aggiungere del brodo in modo che i calamari siano sempre coperti
il radicchio dara' il suo colore versare il vino e' girare lentamente
il vino va' a insaporire i calamari e' il radicchio dara il suo amarognolo
tempo di cottura 15mnt.circa.
baked fisch cover in salt,spigola al sale
per due pers.
una spigola di 6oo grm. pulita
1klg.di sale / rami di rosmarino /fettine di limone/
timo/salvia ...forno a 180 grd. incidere con il coltello per lungo la spigola
e inserire un ramo di rosmarino poi...
mettere il rosmarino ,la salvia, e' il timo,dentro il ventre della spigola
mezze fettine di limone a chiudere il ventre,
nella teglia da forno va' posato 1/2 kg.di sale,poggiare la spigola sopra,
e versare sopra l'altro 1/2 kg di sale ,la spigola deve essere completamente
avvolta nel sale(coperta) mettere nel forno a 180grd x 4o minuti,
il pesce al sale richiede a cottura lenta,20 minuti ogno 300grm,di pesce
una spigola di 6oo grm. pulita
1klg.di sale / rami di rosmarino /fettine di limone/
timo/salvia ...forno a 180 grd. incidere con il coltello per lungo la spigola
e inserire un ramo di rosmarino poi...
mettere il rosmarino ,la salvia, e' il timo,dentro il ventre della spigola
mezze fettine di limone a chiudere il ventre,
nella teglia da forno va' posato 1/2 kg.di sale,poggiare la spigola sopra,
e versare sopra l'altro 1/2 kg di sale ,la spigola deve essere completamente
avvolta nel sale(coperta) mettere nel forno a 180grd x 4o minuti,
il pesce al sale richiede a cottura lenta,20 minuti ogno 300grm,di pesce
mix vegetables in oil e red pepper's la padellata di verdure
mondare e' pulire in acqua , e' tagliare a pezzi quadri i
peperoni.melanzane,zucchine,cipolla trifolata,aglio, peperoncino,un bichiere di vino bianco,brodo vegetale preparato con il sedano e' acqua,prima,tagliare due patate pulite in pezzi,
mettere in padella l'olio exv, quando e' caldo la cipolla,fare sempre girare le verdure in padella un paio di volte e' aspettare che si insaporiscano nell'olio, nell'ordine...peperoni..aspettare un paio di minuti,melanzane,
zucchine, patate, aggiungere un po' di brodo vegetale girare e' coprire,
girare il tutto a intervalli a ' meta' cottura mettere il vino,tempo di cottura venti minuti,quando e' pronta lasciarla chiusa con il coperchio,d'estate
fredda va' condita con basilico tritato e' capperi.
peperoni.melanzane,zucchine,cipolla trifolata,aglio, peperoncino,un bichiere di vino bianco,brodo vegetale preparato con il sedano e' acqua,prima,tagliare due patate pulite in pezzi,
mettere in padella l'olio exv, quando e' caldo la cipolla,fare sempre girare le verdure in padella un paio di volte e' aspettare che si insaporiscano nell'olio, nell'ordine...peperoni..aspettare un paio di minuti,melanzane,
zucchine, patate, aggiungere un po' di brodo vegetale girare e' coprire,
girare il tutto a intervalli a ' meta' cottura mettere il vino,tempo di cottura venti minuti,quando e' pronta lasciarla chiusa con il coperchio,d'estate
fredda va' condita con basilico tritato e' capperi.
about the veal escalop/ scaloppine di vitello
le scaloppine di vitello diciamo che fu,' un poeta, trilussa romano,che
spiegando che voleva qualcosa di diverso ,dal solito piatto chiese alla propietaria della trattoria, che cosa aveva quel giorno,alla risposta,vitello e' prosciutto, disse:bene allora infarina tre fettine battute di vitello,prendi tre fettine di prosciutto,
le attacchi con lo stuzzicadenti alla carne e' poi le passi al burro e' un pizzico di vino. i saltimbocca alla romana sono ancora oggi famosi
per il loro gusto. bene .
scaloppine al marsala o al porto vanno infarinate gia' battute cotte nel burro e poi insaporite con il vino.
scaloppine al limone . fettine battute,infarinate e messe nel burro caldo
giratele come sempre mettete del succo di limone girare.e metterle nel piatto con sopra una fettina di limone con del prezzemolo tritato.
scaloppine alla zingara:sempre tre fettine di vitello battuto e' infarinate
passate al burro, con sopra un trito di, prosciutto cotto ,lingua salmistrata.
e' pancetta',
scaloppine ai carciofi:
un carciofo per ogni pers,
tre piccoli pezzi di carne battuta e' infarinata
un carciofo, a cui tolto tutte le foglie esterne sino ad'avere il giallo quasi completo,prendere un coltellino tagliente e' tagliare la parte superiore
diritta,poi con il coltellino passarlo in modo trasversale in circolo per lasciare la parte piu' tenera,tagliarlo a fettine sottili e' metterlo in padella
in oilio d'oliva exv. se i carciofi vanno preparati in anticipo ,metterli
in acqua con farina e succo di limone, servira' a stemperare e'tenerli chiari
per cucinarle serve ..olio exv,aglio e' un po' di brodo vegetale,cotti i carciofi poi si possono mettere a condimento della carne passata nell'olio.
si possono fare anche con le melanzane trifolate in padella ,aglio e' olive,
alla pizzaiola,aglio,olio,pomodoro e' origano. con i fumghi trifolati
all'aglio e' prezzemolo.provate, e sarete contenti.
spiegando che voleva qualcosa di diverso ,dal solito piatto chiese alla propietaria della trattoria, che cosa aveva quel giorno,alla risposta,vitello e' prosciutto, disse:bene allora infarina tre fettine battute di vitello,prendi tre fettine di prosciutto,
le attacchi con lo stuzzicadenti alla carne e' poi le passi al burro e' un pizzico di vino. i saltimbocca alla romana sono ancora oggi famosi
per il loro gusto. bene .
scaloppine al marsala o al porto vanno infarinate gia' battute cotte nel burro e poi insaporite con il vino.
scaloppine al limone . fettine battute,infarinate e messe nel burro caldo
giratele come sempre mettete del succo di limone girare.e metterle nel piatto con sopra una fettina di limone con del prezzemolo tritato.
scaloppine alla zingara:sempre tre fettine di vitello battuto e' infarinate
passate al burro, con sopra un trito di, prosciutto cotto ,lingua salmistrata.
e' pancetta',
scaloppine ai carciofi:
un carciofo per ogni pers,
tre piccoli pezzi di carne battuta e' infarinata
un carciofo, a cui tolto tutte le foglie esterne sino ad'avere il giallo quasi completo,prendere un coltellino tagliente e' tagliare la parte superiore
diritta,poi con il coltellino passarlo in modo trasversale in circolo per lasciare la parte piu' tenera,tagliarlo a fettine sottili e' metterlo in padella
in oilio d'oliva exv. se i carciofi vanno preparati in anticipo ,metterli
in acqua con farina e succo di limone, servira' a stemperare e'tenerli chiari
per cucinarle serve ..olio exv,aglio e' un po' di brodo vegetale,cotti i carciofi poi si possono mettere a condimento della carne passata nell'olio.
si possono fare anche con le melanzane trifolate in padella ,aglio e' olive,
alla pizzaiola,aglio,olio,pomodoro e' origano. con i fumghi trifolati
all'aglio e' prezzemolo.provate, e sarete contenti.
a roma i mezzi rigati d'estate
ingr. x due pers.
200 grm di mezze maniche
300grm.di pomodori rossi puliti e' tagliati a pezzi
200grm di mozzarella a pezzettini // basilico tritato olio exv
due pentole di acqua ,una per la pasta,una per mettere una terrina come
coperchio, tagliati gli ingredienti ,vanno messi nella terrina che fara' da
coperchio nella seconda pentola a sua volta chiusa con un coperchio
quando le mezze maniche saranno pronte 12 mit,metterli nella terrina
degli ingredienti ,girare e' chiudere con il coperchio per due minuti,
aggiungere del basilico e portare in tavola. le due pentole di acqua
devono avere la stessa temperatura.
200 grm di mezze maniche
300grm.di pomodori rossi puliti e' tagliati a pezzi
200grm di mozzarella a pezzettini // basilico tritato olio exv
due pentole di acqua ,una per la pasta,una per mettere una terrina come
coperchio, tagliati gli ingredienti ,vanno messi nella terrina che fara' da
coperchio nella seconda pentola a sua volta chiusa con un coperchio
quando le mezze maniche saranno pronte 12 mit,metterli nella terrina
degli ingredienti ,girare e' chiudere con il coperchio per due minuti,
aggiungere del basilico e portare in tavola. le due pentole di acqua
devono avere la stessa temperatura.
spaghetti del carretto a mezzanotte
ingr,x due pers.
160grm di spaghetti
olio exv. aglio pulito e tagliato a fettine// grm.300 di olive nere intere
300grm di pomodori rossi tagliati a pezzi peperoncino rosso
capperi e basilico tritati assieme.
nel tempo della cottura della pasta, mettere in padella
oli exv, aglio,peperoncino olive nere
alzare appena la temperatura e mettere il pomodoro scottandolo
mettere i spaghetti amalgamandoli alla salsa poi mettere i capperi e basilico tritati.niente formaggio
160grm di spaghetti
olio exv. aglio pulito e tagliato a fettine// grm.300 di olive nere intere
300grm di pomodori rossi tagliati a pezzi peperoncino rosso
capperi e basilico tritati assieme.
nel tempo della cottura della pasta, mettere in padella
oli exv, aglio,peperoncino olive nere
alzare appena la temperatura e mettere il pomodoro scottandolo
mettere i spaghetti amalgamandoli alla salsa poi mettere i capperi e basilico tritati.niente formaggio
linguine al gorgonzola
160 grm di linguine ,cottura 11 mint.
30 grm di burro
30grm di crema di latte
200grm.di gorgonzola piccante
prezzemolo tritato
nel tempo che cucina la pasta (ricordarsi di toglierla sempre 2 mnt.prima)
mettere il burro in padella a fuoco moderato appena sciolto mettere il
gorgonzola quando inizia a sciogliersi ,aggiungere la crema di latte,un minuto girando spegnere se le linguine non sono pronte,versate le linguine far incorporare bene la salsa alle linguine per due minuti
mettere il prezzemolo tritato.
30 grm di burro
30grm di crema di latte
200grm.di gorgonzola piccante
prezzemolo tritato
nel tempo che cucina la pasta (ricordarsi di toglierla sempre 2 mnt.prima)
mettere il burro in padella a fuoco moderato appena sciolto mettere il
gorgonzola quando inizia a sciogliersi ,aggiungere la crema di latte,un minuto girando spegnere se le linguine non sono pronte,versate le linguine far incorporare bene la salsa alle linguine per due minuti
mettere il prezzemolo tritato.
linguine con i gamberoni
per.due pers.
160 grm.di linguine
4oogrm di gamberoni o mazzancolle pulite dal guscio
3oogrm di pomodori ciliegino o
pomodori rossi e puliti
uno spicchio d'aglio pulito,olio exv.
1/2 bicchiere di vino bianco
durante il tempo che cucina la pasta, mettere in padella
olio ,aglio tagliato fine, girare sale la temperatura dell'olio
mettere i pomodori,e , subito dopo i gamberoni,un minuto e versare il vino bianco,oppure ,mettere i gamberoni subito dopo l'aglio,e' dopo
un minuto mettere il pomodoro,del prezzemolo per finire
160 grm.di linguine
4oogrm di gamberoni o mazzancolle pulite dal guscio
3oogrm di pomodori ciliegino o
pomodori rossi e puliti
uno spicchio d'aglio pulito,olio exv.
1/2 bicchiere di vino bianco
durante il tempo che cucina la pasta, mettere in padella
olio ,aglio tagliato fine, girare sale la temperatura dell'olio
mettere i pomodori,e , subito dopo i gamberoni,un minuto e versare il vino bianco,oppure ,mettere i gamberoni subito dopo l'aglio,e' dopo
un minuto mettere il pomodoro,del prezzemolo per finire
Iscriviti a:
Post (Atom)