il cenone inizia sempre con antipasto ma prima ci vuole un aperitivo che agirà nel tempo di 15 minuti
cocktail champagne a visto i prezzi fatelo con martini che in etichetta ha docrg,cioè registrata e garantita
in coppa, goccie di bitter campari, poi lo spumante poi la fettina d'arancio piccola sul bordo del bicchiere (la coppa dovrebbe essere fredda )
antipasto:gamberi in salsa rosa su cuore di lattuga(maionese,succo di limone,gocce di tabasco,wodka)
----------------------
tagliolini in salsa ai porcini
ravioli alla crema con prosciutto affumicato di praga
---------------------------------------------
pesce spada alla piastra con salsa di capperi
-----------------------------------------------insalata con aceto balsamico-
scaloppine di vitello al porto
trifola di carciofi
------------------------------------
sorbetto di limone al prosecco
----------------------------
mandarini
spumante o champagne fate voi e tanti auguri
per un felice anno nuovo. antonio
Post più popolari
-
questa ricetta come la precedente e nata in loco tra tropea e la sicilia 1 orata fresca pulita 1 cipolla di tropea tagliata fine olive ner...
-
antoniosichera immagini e ricette
-
bene ! l'anno nuovo e' arrivato con aria fredda e pungente che speriamo si porti via i problemi e dia nuova linfa al nascituro, in...
-
molti hanno foto o lettere da me guardano e poi mi scrivono su yahoo facendo complimenti ma su questo sito non compare nulla le ...
-
2 pers. burro qb. senape.worchestersauce. pepe nero.cognac.ramo di rosmarino. mezzo bicchiere di bianco secco una casseruola con un coperch...
-
provate a cucinarvi un risotto con burro, zenzero e zafferano , tutti sanno fare il risotto, il consiglio e che se all'inizio mettete i...
-
ma a pranzo oggi ho guardato il frigo,lo aperto e mi son trovato a guardare un bel pezzo di parmigiana rimasta sola, cosi ho messo su la pe...
Pagine
sabato 27 dicembre 2008
sabato 20 dicembre 2008
natale a casa in tavola
alla vigilia si deve mangiare di magro ? tutto pesce e vino bianco aspettando che arriva babbo natale che ne dite del menù ?
--------------------------
zuppa di cozze al pomodoro
telline saltate in padella(aglio e olio )
linguine al tonno con capperi e olive verdi
branzino infarinato al rosmarino e passato in olio exverg. di oliva
foglie di lattuga e ravanelli
mandarini
vino bianco secco
----------------------------------------
l'indomani invece, natale.......
olive nere al forno con spicchi di grana
lasagna di melanzane
crespelle al prosciutto affumicato(cotto)
panettone con salsa di crema all'arancio
noci e mandarini
vino rosso asciutto
----------------------------------
ma possiamo anche farne un'altro
-----------------------------------------
prosecco e tartine di caviale e patè
-----------------------
salmone affumicato di scozia
uova di quaglia tartar
pane nero e grissini al sesamo
-------------------------------
consommè di tartaruga al porto
---------------------------
linguine al limone
----------------------
filetti di sogliola all'uva e champagne
patata lessa passata al burro profumato alle erbe
-----------------------------------------
scaloppine di vitello al porto
fungo porcino grigliato
------------------------
gelato di mandarino
------------------------
uva bianca
---------------
i vini si inizia con champagne o ferrari brut
un traminer
un rosato per le linguine e la sogliola
un bicchiere di amarone per la carne
un passito italiano per il desset
-----------------------------------
caffè nero
---------------------------------------
tantissimi auguri a tutti compreso il team di google che leggerà, gli verrà fame ?
ciao e buone feste , antonio
--------------------------
zuppa di cozze al pomodoro
telline saltate in padella(aglio e olio )
linguine al tonno con capperi e olive verdi
branzino infarinato al rosmarino e passato in olio exverg. di oliva
foglie di lattuga e ravanelli
mandarini
vino bianco secco
----------------------------------------
l'indomani invece, natale.......
olive nere al forno con spicchi di grana
lasagna di melanzane
crespelle al prosciutto affumicato(cotto)
panettone con salsa di crema all'arancio
noci e mandarini
vino rosso asciutto
----------------------------------
ma possiamo anche farne un'altro
-----------------------------------------
prosecco e tartine di caviale e patè
-----------------------
salmone affumicato di scozia
uova di quaglia tartar
pane nero e grissini al sesamo
-------------------------------
consommè di tartaruga al porto
---------------------------
linguine al limone
----------------------
filetti di sogliola all'uva e champagne
patata lessa passata al burro profumato alle erbe
-----------------------------------------
scaloppine di vitello al porto
fungo porcino grigliato
------------------------
gelato di mandarino
------------------------
uva bianca
---------------
i vini si inizia con champagne o ferrari brut
un traminer
un rosato per le linguine e la sogliola
un bicchiere di amarone per la carne
un passito italiano per il desset
-----------------------------------
caffè nero
---------------------------------------
tantissimi auguri a tutti compreso il team di google che leggerà, gli verrà fame ?
ciao e buone feste , antonio
sabato 13 dicembre 2008
il filetto al cognac
questo e un piatto che andato molto in specie la sera tardi.
x 2 pers. due filetti di manzo da 150 grm ciascuno appena salati e infarinati
burro con foglie di salvia mantecato
senape,worchestersauce, cognac
amalgamate la senape con wrch / mettete del burro in casseruola
e a fuoco basso fate sciogliere aggiungete il filetti infarinati e fateli rosolare dalle due parti se avete un rametto di rosmarino aggiungete assieme alla salsa e coprite la carne con un coperchio piccolo e sopra quello normale, 2 minuti per parte e poi flambate con il cognac e il gioco e fatto,un bel filetto profumato ,saporito e al sangue (o quasi)
accanto foglie verdi di insalata cappuccina con olio al basilico.
dopo del kiwi affettato messo in coppa con al centro un bel cucchiaio di gelato alla crema
bagnato da un bicchierino di porto.
x la carne naturalmente vino rosso possibilmente docg, buona cena ciao ant.
x 2 pers. due filetti di manzo da 150 grm ciascuno appena salati e infarinati
burro con foglie di salvia mantecato
senape,worchestersauce, cognac
amalgamate la senape con wrch / mettete del burro in casseruola
e a fuoco basso fate sciogliere aggiungete il filetti infarinati e fateli rosolare dalle due parti se avete un rametto di rosmarino aggiungete assieme alla salsa e coprite la carne con un coperchio piccolo e sopra quello normale, 2 minuti per parte e poi flambate con il cognac e il gioco e fatto,un bel filetto profumato ,saporito e al sangue (o quasi)
accanto foglie verdi di insalata cappuccina con olio al basilico.
dopo del kiwi affettato messo in coppa con al centro un bel cucchiaio di gelato alla crema
bagnato da un bicchierino di porto.
x la carne naturalmente vino rosso possibilmente docg, buona cena ciao ant.
domenica 30 novembre 2008
il carpaccio famoso ,harris bar di venezia del allora barman cipriani
il ristorante di classe periodicamente scrive in menù un carpaccio, solo che forse e di pesce o altro e la cottura che dovrebbe essere a crudo a volte ti lascia perplesso con le varianti che scrivono, magari fatte con aceto balsamico o altro , chiariamo che l'aceto non cuoce o meglio può marinare come si suol dire cuocendo la carne di pesce in genere occorre qualche ora e se fatta bene anche due giorni, a differenza del limone,il succo di limone con gli acidi che ha cuoce la carne in pochi minuti e te ne accorgi perchè la carne cambia colore diventando pallida,premesso questo capita appunto che il carpaccio di venezia sia trasformato in altro, ok seguite e lo ptrete gustare.
una fettina di filetto di manzo battuta tra due fogli di carta forn
del succo di limone appena spremuto
un cucchiaio di extravergine
pizzico di sale e pepe da sciogliere nel succo spremuto di limone
battendolo con una forchetta.
--------------------------------------------
oltre dovete avere della senape,worchestersauce,tabasco , mischiate nella quantità
un cucchiaio di senape,un pizzico di worc.un paio di gocce di tabasco mischiate x bene con la forchetta. e la tenete in un piccolo boll di vetro o ceramica.
battuta la carne si poggia su un piatto a carne ben distesa
si versa sopra il succo di limone preparato in modo che copra tutta la carne
mettete un coperchio e a parte in terrina piccola con la salsa che avete preparato
se avete delle fettine di pane integrale che accompagnano il piatto, siete a posto
potete mettere in tavola ben accompagnato da un bicchiere di rosso buono.
questo procedimento si puo fare anche con pesce per esempio con fettine di salmone fresco ben sottili,fettine di aragosta cruda ma in quel caso e consigliata una salsa bernese del buon bianco per accompagnare,buon gusto a tutti. ciao antonio
una fettina di filetto di manzo battuta tra due fogli di carta forn
del succo di limone appena spremuto
un cucchiaio di extravergine
pizzico di sale e pepe da sciogliere nel succo spremuto di limone
battendolo con una forchetta.
--------------------------------------------
oltre dovete avere della senape,worchestersauce,tabasco , mischiate nella quantità
un cucchiaio di senape,un pizzico di worc.un paio di gocce di tabasco mischiate x bene con la forchetta. e la tenete in un piccolo boll di vetro o ceramica.
battuta la carne si poggia su un piatto a carne ben distesa
si versa sopra il succo di limone preparato in modo che copra tutta la carne
mettete un coperchio e a parte in terrina piccola con la salsa che avete preparato
se avete delle fettine di pane integrale che accompagnano il piatto, siete a posto
potete mettere in tavola ben accompagnato da un bicchiere di rosso buono.
questo procedimento si puo fare anche con pesce per esempio con fettine di salmone fresco ben sottili,fettine di aragosta cruda ma in quel caso e consigliata una salsa bernese del buon bianco per accompagnare,buon gusto a tutti. ciao antonio
domenica 23 novembre 2008
il filetto alla tartara
cè il rossini, oppure il flambè al cognac, il tournedò ma il filetto alla tartara
risponde alla tradizione, oggi la maggior parte usano i nomi ma tradiscono quel che dovrebbe essere perchè modificato, tempo fà un attore che aveva lavorato con visconti ma abitava a nizza mi disse che quando chiedeva un filet tartar gli portavano in pratica un hamburgher con sopra l'uovo, oggi uno chef alla domanda mette aceto e dice che si puo fare anche macinare con il tritacarne, a volte in tv si vede uno chef che dice la tartara cioè usa il nome poi presenta un'altra cosa, bene davanti al tavolo del cliente viene posizionato un ghiridon con sopra e in fila mezzo limone, del sale, worchestersauce,senape,cognac, dalla cucina arriva un piatto con al centro un filetto tritato a coltello ed'un tuorlo d'uovo al centro ma accanto vi è una foglia dove dentro vi è un tuorlo d'uovosodo tritato, attorno delle fettine di limone dove sopra vi sono poggiate, dei capperi tritati a coltello,cipolla idem,prezzemolo idem,il procedimento e che in una terrina o piatto fondo davanti al cliente si fa una salsa iniziado dal sale e limone che con una forchetta si scioglie sempre girando con la forchetta si versa al centro del filetto e si inizia a miscelare, poi si completa a gusto del cliente i componenti del piatto vengono assorbiti sempre girando con la forchetta
quando tutto e assorbito si forma un filetto nel piatto da servire al cliente,tutto questo alla sua presenza davanti al suo tavolo, in pratica la carne viene cotta dal succo di limone come nel carpaccio tanto decantato e tradito e i componenti che vi si aggiungono,
ma oggi mi si presenta un diploma e si amalgama con l'aceto cosi mi hanno scritto semplice no ?, la prossima volta il carpaccio creato a venezia da cipriani x emingwey. buona serata a tutti ciao ant.
risponde alla tradizione, oggi la maggior parte usano i nomi ma tradiscono quel che dovrebbe essere perchè modificato, tempo fà un attore che aveva lavorato con visconti ma abitava a nizza mi disse che quando chiedeva un filet tartar gli portavano in pratica un hamburgher con sopra l'uovo, oggi uno chef alla domanda mette aceto e dice che si puo fare anche macinare con il tritacarne, a volte in tv si vede uno chef che dice la tartara cioè usa il nome poi presenta un'altra cosa, bene davanti al tavolo del cliente viene posizionato un ghiridon con sopra e in fila mezzo limone, del sale, worchestersauce,senape,cognac, dalla cucina arriva un piatto con al centro un filetto tritato a coltello ed'un tuorlo d'uovo al centro ma accanto vi è una foglia dove dentro vi è un tuorlo d'uovosodo tritato, attorno delle fettine di limone dove sopra vi sono poggiate, dei capperi tritati a coltello,cipolla idem,prezzemolo idem,il procedimento e che in una terrina o piatto fondo davanti al cliente si fa una salsa iniziado dal sale e limone che con una forchetta si scioglie sempre girando con la forchetta si versa al centro del filetto e si inizia a miscelare, poi si completa a gusto del cliente i componenti del piatto vengono assorbiti sempre girando con la forchetta
quando tutto e assorbito si forma un filetto nel piatto da servire al cliente,tutto questo alla sua presenza davanti al suo tavolo, in pratica la carne viene cotta dal succo di limone come nel carpaccio tanto decantato e tradito e i componenti che vi si aggiungono,
ma oggi mi si presenta un diploma e si amalgama con l'aceto cosi mi hanno scritto semplice no ?, la prossima volta il carpaccio creato a venezia da cipriani x emingwey. buona serata a tutti ciao ant.
mercoledì 29 ottobre 2008
il risotto allo zenzero
provate a cucinarvi un risotto con burro, zenzero e zafferano , tutti sanno fare il risotto, il consiglio e che se all'inizio mettete in casseruola qualche goccia di olio buono e vi preparate un brodo vegetale fresco di sedano, due bustine di zafferano un bel pezzo di zenzero pulito e tritato fine con il coltello una scaglia di parmigianp o due potrete fare come segue, in casseruola mettete l'olio appena caldo(qualcuno preferisce mettere anche una cipolla tritata) mettere la cipolla due giri e mettete il riso, un minuto e proseguite con il brodo di sedano un pò alla volta in modo che non si asciughi, questo x quindici minuti, spegnete il fuoco e aggiungete il zafferano girate x bene e aggiungete lo zenzero sempre a fuoco spento ungoccio di brodo x fare assorbire bene i sapori e aggiungete il parmigiano in scaglie che si scioglierà scaldando il riso x 2 minuti, il gioco e fatto, un bianco secco x accompagnare. buon risotto a tutti antonio-
prova
non riesco piu a publicare scrivo e sparisce la scritta publica e salva non cè piu che devo fare ? provo con un ciao allo zenzero
martedì 7 ottobre 2008
risotto alla zucca e zenzero
buongiorno a tutti e tempo di zucca gialla in specie xchi vuole pochi grassie e gustare un buon risotto.
x due pers.
200grm di riso vialone
una cipolla rossa
300 grammi di zucca
zenzero da grattugiare
olio extraverg,di oliva
30 grammi di burro
parmigiano da grattuggiare
brodo vegetale di sedano
--------------------------------------------
mettete in fila davanti a voi gli ingredienti
tagliate sul tagliere la zucca(senza scorza) a fettine sottili
tagliare la cipolla rossa alla stessa maniera
mettere in padella con olio qb la zucca far scaldare x bene girandola
aggiungere la cipolla rossa far girare x un minuto
aggiungere il riso e sempre girando con il mestolo far amalgamare
la zucca rilascerà l'acqua ma voi aggungete un pò di brodo vegetale
perchè il riso lo assorbe,sempre girando stare attenti a tenere sempre umido il riso
x 15 minuti, poi spegnete e grattugiate il parmigiano,girate e grattugiate lo zenzero
se volete potete versare mezzo bicchiere di bianco secco facendolo svaporare sul fuoco che avete riacceso 1 minuto e spegnete, mettete in piatto con acanto un bicchiere di rosso asciutto. buon risotto a tutti. antonio
x due pers.
200grm di riso vialone
una cipolla rossa
300 grammi di zucca
zenzero da grattugiare
olio extraverg,di oliva
30 grammi di burro
parmigiano da grattuggiare
brodo vegetale di sedano
--------------------------------------------
mettete in fila davanti a voi gli ingredienti
tagliate sul tagliere la zucca(senza scorza) a fettine sottili
tagliare la cipolla rossa alla stessa maniera
mettere in padella con olio qb la zucca far scaldare x bene girandola
aggiungere la cipolla rossa far girare x un minuto
aggiungere il riso e sempre girando con il mestolo far amalgamare
la zucca rilascerà l'acqua ma voi aggungete un pò di brodo vegetale
perchè il riso lo assorbe,sempre girando stare attenti a tenere sempre umido il riso
x 15 minuti, poi spegnete e grattugiate il parmigiano,girate e grattugiate lo zenzero
se volete potete versare mezzo bicchiere di bianco secco facendolo svaporare sul fuoco che avete riacceso 1 minuto e spegnete, mettete in piatto con acanto un bicchiere di rosso asciutto. buon risotto a tutti. antonio
giovedì 18 settembre 2008
pennette con ricotta e spinaci allo zenzero

x2pers.
200grm di pennette
150grm di ricotta di pecora
100grm di foglie di spinaci pulite e tritate fini
parmigiano grattugiato
un cucchiaio di olio d'oliva exvg.
zenzero grattuggiato
------------------------------------
nel tempo di cottura della pasta (11minuti)
mettere in padella a fuoco moderato l'olio e i spinaci
far girare x un minuto e aggiungere la ricotta,farla sciogliere piano con l'aiuto di un mestolo di acqua della pasta,spegnere e quando la pasta sarà pronta(due minuti prima della cottura)riaccendere il fuoco, e metterla in padella e ben girare con la ricotta con un'altro mestolo di acqua di cottura della pasta,aggiungere il parmigiano e sempre girando si formerà una salsa cremosa,aggiungere lo zenzero
si accompagna bene co un bianco secco.
-------------------------------
e se volete una crema dolce di ricotta come dessert.
300grm di ricotta di pecora
100grm di zucchero semolato
una tavoletta di cioccolato fondente
una scorza di arancio tagliata a striscie fini e candita con acqua e zucchero
ricordarsi che qundo bolle l'acqua deve sparire e ,quando sono fredde tagliarle a piccoli pezzi, una arancia ben lavata, e asciutta, e della cannella in polvere,
-------------------------------
mettere la ricotta in una terrina,aggiungere lo zucchero e girare x bene con una forchetta finchè lo zucchero sarà sciolto e la ricotta sarà una crema,grattuggiare la ciocoolata o farla a piccoli pezzi,girare sempre,mettere i picoli cubetti di arancia candita mettere in frigo x mezzora e dopo prima di fare le porzioni aggiungere la cannella e grattuggiare la scorza d'arancia girando x bene e fare le porzioni,un bicchiere di passito per accompagnare e x finire un buon caffè.
buona giornata a tutti antonio
-----------------------------------------------------------------
sabato 13 settembre 2008
pennette alle olive nere x la domenica

x due pers.
200 grm di penne cott.11 minuti
un bicchiere grande di passata a pezzi di pomodoro
olive nere grandi tagliate con pazienza o denocciolate,
uno spicchio di aglio,un pizzico di sale,del basilico tritato a coltello
olio di oliva extravergine quanto basta (due cucchiai grandi)
del pecorino tagliato con il coltello a pezzettini peperoncino,
-------------------------------------------------
you reading ? tomato sauce,black olive,basil,garlic, cheese lam ? or parmesan for you, olive oil exvg. red pepper, a little beat sol sale.
the all ready for cooking , in time the cooking the pasta penne(you take out at 8 minut's) you cooking in padella with oil, a medium fire,wen the oil it is warm put the tomato, attention for the your arm's two round and garlic e olive and red pepper all together in same time,stop look the time if is ready time for the pasta make all together,sautè a few minut's and chees and basilmix well,that is all, you it, and try with a glass rosè wine , attention for the red pepper !!
------------------------------------------------------
nel tempo di cottura della pasta (11 minuti) ma voi la togliete a 8 mnt.
mettere una padella sul fuoco moderato, versare l'olio, appena ben caldo , versare il pomodoro,attenti alle scotature, 1 minuto e aggiungete in padella ,le olive,il peperoncino e l'aglio che tagliato fine sparirà ma lascera un buon sapore,mettere la pasta e ben girare con aggiunta del pecorino e del basilico,saltate x bene, fate le porzioni e tirate fuori una bottiglia di rosè, bon appettit et bon dimanche
good day at every body ,buona domenica a tutti anche se tuona ! ciao antonio
martedì 9 settembre 2008
fresch noodles with cream

for two pers. 200grm of fresh noodles
butter qb
one glass of cream
parmesan chese
noce moscata
one hundred gram of smoke ham cut with knife in small piece
time for kooging noodles 6 minut,in thi time put padella cooking on fire medium
with butter, after the ham cut 1 mnt,and also put the cream two minut's and tek out the noodles,mix with the sauce 1 mnt,the parmesan to and close the fire two round make the portion and also put the noce moscata, try with a glass rosè wine,
good day ciao antonio spero che qualche italiano legga anche in inglese e magari sorride,ma questo piatto ha sempre avuto successo anche ad'alti livelli ciao a tutti.
sabato 6 settembre 2008
linguine with prawns (linguine con i gamberoni)
for two pers.
160 grm of linguine
300 grm of prawns (GAMBERONI)
TWO RED TOMATOS CUT IN SMALL PIECE
HALF GLAS OF WHITE WAIN
PARSLEY CUT WITH KNIF
OLIVE OIL EXVG,QB
ONE GARLIC
--------------------------------
CLEANING THE PRAWNS,TAKE OUT THE HEAD,AND IN THE TIME COOKING THE PASTA,11 MINUTS(SPAGHETTI 8 MNT) ON SMALL FIRE PUT ONE PADELLA FOR KOOKING THE SAUCE,
START WITH OIL(ONE SPOON FOR PERSON'S) THAN THE GARLIC AND THE HEAD OF PRAWNS,TWO ROUND AND TAKE OUT,AFTHER THE TOMATO CUT IN SMALL PIECE,2 MINUT'S AND GO WITH THE PRAWN'S,TWO ROUND E GO WITH THE WINE, AT THIS POINT HAVE THE SAUCE READY FOR THE PASTA,YOU MIX WEL FOR TWO MINUT'S AND THE PARSLEY FINISCH THE PLATE,
------------------------------------------------------------------
NEL TEMPO DI COTTURA DELLA PASTA(11 MNT X LINGUINE E 8 X SPAGHETTI)
METTERE IN PADELLA X SAUTE' OLIO E AGLIO INTERO A FUOCO MODERATO,METTERE LE TESTE DEI GAMBERONI E FAR GIRARE X 1 MINUTO,TOGLIERE E AGGIUNGERE IL POMODORO TAGLIATO A PEZZI PICCOLI UN PAIO DI GIRI E AGGIUNGERE I GAMBERONI 1 MINUTO E VERSARE IL VINO,AGGIUNGERE LA PASTA FINENDO LA COTTURA IN PADELLA GIRANDOLA E SALTANDOLA,IL PREZZEMOLO ALLA FINE.
SORRY FOR MY ENGLISCH , BUT I HOPE HAVE A GOOD DAY WITH THIS PLATE, AND NOT FOR GET THE WINE ,WITHE AND DRY,CIAO ANTONIO
giovedì 4 settembre 2008
the spaghetti save the heart(cuore) spaghetti salva cuore
sorry for my english, but i want exspalin the spaghetti save earth(cuore) the same earth for love,in italian.
spaghetti aglio e olio e peperoncino.
spaghetti with ,garlic,oil, and red pepper
this plate born, near rome, but now so meny people you no this plate, now i explain,i tray,
for 2 person's 200 grm of spaghetti(6 minut, boiled)
diuring the time boiled the spaghetti,in small fire you take a fryngpain'PADELLA FOR COOKING AND with oil and wen is hat ,the garlic,two round and red pepper, tek aut the spaghetti and in sauce two round, finisch the red pepper is your level tungue,with wain i suggest bianco secco,
il piatto del cuore!
spaghetti , aglio olio e peperoncino, ciao a tutti, good by, tony
tell me if you like the painting.
spaghetti aglio e olio e peperoncino.
spaghetti with ,garlic,oil, and red pepper
this plate born, near rome, but now so meny people you no this plate, now i explain,i tray,
for 2 person's 200 grm of spaghetti(6 minut, boiled)
diuring the time boiled the spaghetti,in small fire you take a fryngpain'PADELLA FOR COOKING AND with oil and wen is hat ,the garlic,two round and red pepper, tek aut the spaghetti and in sauce two round, finisch the red pepper is your level tungue,with wain i suggest bianco secco,
il piatto del cuore!
spaghetti , aglio olio e peperoncino, ciao a tutti, good by, tony
tell me if you like the painting.
lunedì 25 agosto 2008
la spigola al sale

buo giorno a tutti, questa mattina suggerisco una bella spigola che tante volte si chiede al ristorante che nel frattempo x la cottura ti danno altro,un piatto semplice e profumato , una bella spigola x due da 700 grammi (pulita),
occorre due kg di sale grosso da spargere la metà su una teglia e l'altra per coprirla dopo, il sale và profumato mischiandolo con erbe(rosmarino,salvia,menta,o finocchio)la spigola và riempita nel ventre con fettine di limone e rosmarino,poggiata sulla metà del sale grosso profumato, e ricoperta dallo stesso, và messa in forno a 150 gradi per 30 minuti, il sale si solidifica e dovete romperlo x poter poi riavere la spigola a cui toglierete la pelle con la forchetta e il cucchiaio delicatamente e fare le porzioni , il profumo sarà delicato e consiglio se volete una salsa leggera,olio e limone ben battuto,da versare con il cucchiaino,accanto potete mettere un sautè di patate al burro con crosticina dorata,un bianco secco di cormons e un sorbetto di limone, e farete una bella serata,buon gusto a tutti, ciao antonio
venerdì 22 agosto 2008
aspettando settembre
provo con internet a cercare di cogliere segnali positivi nel collegamento, ma sembra che la telecom preferisce spendere un sacco di soldi piuttosto che aggiornare cabine da modoficare, cioè aggiornare tecnicamente x l'adsl,in publicità, forse...non la paga ? cerca clienti , ma poi zero x servizi aggiornati,dicono che devono avere l'autorizzazione del sindaco o presidente di municipio, x poter procedere nei lavori,adirittura una petizione e stata fatta e presentata con piu di 120 firme, ma tutto tace, la telecom ha chiesto il fax con le firme,ma solo uno mi ha detto di sperare,il nuovo presidente del municipio avrà letto la petizione ?? non si sà, mi telefonano e non sò che dire altro che , aspettiamo settembre,si tratta di famiglie con studenti che occorre x lo studio,ma si aggiunge il mal funzionamento ,difficoltà di collegamento con l'attuale che telecom vende come teleconomy, e l'unico disponibile e funziona a salti,per questo mi scuso se salto giorno ma e cosi, auguro a tutti una bella giornata, la foto riguarda una vacanza a vulcano,isole eolie ciao antonio,le ricette potete leggerle anche dall'archivio in fondo alla pagina.
mercoledì 13 agosto 2008
ferragosto x tutti?
oggi auguro a tutti un buo ferragosto,come fanno a roma con insalata di mare,frascati e cocomero bello rosso(che le ultime notizie certificano, anche come afrodisiaco, il perchè sarebbe che oltre ad'essere, diuretico, a vitamine salutari x il cuore ,ma anche altre componenti che sono di più nella parte bianca.
voglio aggiungere una icona che chiede di segnalare blog italiani e dove si trovano,
buon ferragosto a tutti compreso il team di google x la pazienza dimostrata,ciao a tutti antonio vale anche x giuseppe,laura,maurizio,federica,ludovica,francesca e carolina con marito volante(roberto)diego e stefania con daniele e marta,massimo e patrizia con valentina, e due sorelline,la nonna concetta, tutti quelli che mi hanno contatato su yahoo,una trentina e ...la lontana amica ventenne,poetessa e futura scrittrice con le sue poesie e immagini del seicento italiano,pensate, da portorico,mi hanno scritto dall'argentina,dalla francia,spagna e america e altri,questi sono i vantaggi offerti da google e yahoo con relative rubriche,che nessuno si senta dimenticato anche se non scritto,tutt inclusi, ancora buon ferragosto a tutti e grazie. antonio
voglio aggiungere una icona che chiede di segnalare blog italiani e dove si trovano,
buon ferragosto a tutti compreso il team di google x la pazienza dimostrata,ciao a tutti antonio vale anche x giuseppe,laura,maurizio,federica,ludovica,francesca e carolina con marito volante(roberto)diego e stefania con daniele e marta,massimo e patrizia con valentina, e due sorelline,la nonna concetta, tutti quelli che mi hanno contatato su yahoo,una trentina e ...la lontana amica ventenne,poetessa e futura scrittrice con le sue poesie e immagini del seicento italiano,pensate, da portorico,mi hanno scritto dall'argentina,dalla francia,spagna e america e altri,questi sono i vantaggi offerti da google e yahoo con relative rubriche,che nessuno si senta dimenticato anche se non scritto,tutt inclusi, ancora buon ferragosto a tutti e grazie. antonio
venerdì 8 agosto 2008
fagioli e cozze?(mitili)
sembra strano ma.. si può fare con fagioli freschi, ma se non si trovano, pazienza, quelli secchi, almeno mezzo kilo da mettere a bagno la sera prima, si cucinano l'indomani con sedano e poco sale, in due litri di acqua,30 minuti a fuoco medio, le cozze dopo averle ben pulite, le mettete in casseruola con olio e aglio intero coprite e a fuoco medio e cucinate x 20 minuti,controllate se producono il brodo,quando saranna fredde,le tirate fuori dal guscio e le mettete in un tegame,dopo aggiungete i fagioli con brodo propio e dopo un poco di brodo di cozze, aggiungete nel tegame del sedano tritato del peperoncino in polvere(poco) e olio exvg d'oliva,girate x bene, si puo mangiare fredda con trito di basilico alla fine, provate x gustare,le dosi eccole.
x 2 pers. cozze e fagioli
kg 1 di cozze
1/2kg di fagioli(freschi 0 400GRM SECCHI
SEDANO,PEPERONCINO,OLIO EXVG D'OLIVA
BASILICO TRITATO Q B .
CONSIGLIATO UN ROSE' FREDDO
................PROVARE X CREDERE, CIAO A TUTTI ANTONIO.
----------------------------------
CI SONO ANCHE I FAGIOLI CON LO SPEK
X 2 PERS.
400GRM DI FAGIOLI
200GRM DI SPEK TAGLIATO A COLTELLO
E FARLO A PEZZI PICCOLI
UNO SPICCHIO D'AGLIO SCHIACCIATO INTERO
PEPERONCINO FRESCO
OLIO EXVG D'OLIVA
BASILICO TRITATO A COLTELLO
----------------------------DEL SEDANO X LA COTTURA DEI FAGIOLI SALATELI POCO
DOPO AVER CUCINATO I FAGIOLI 30 MNT MAGARI CON DEL SEDANO
CHE LEVERETE ALLA FINE.
METTERE IN PADELLA DELL'OLIO EXV.Q B.
AGLIO X INSAPORIE E TOGLIERE DOPO
AGGIUNGERE LO SPEK TAGLIATO E FARLO INSAPORIRE CON L'OLIO
AGGIUNGERE I FAGIOLI E PEPERONCINO,UN MINUTO IN PADELLA
E METTETE IN PIATTO CON BASILICO,
SI MANGIANO FREDDI O TIEPIDI CON VINO ROSSO LEGGERO E FRESCO,
CAPITO BENE FRESCO, CIAO A TUTTI E BUONA DEGUSTAZIONE, ANTONIO
x 2 pers. cozze e fagioli
kg 1 di cozze
1/2kg di fagioli(freschi 0 400GRM SECCHI
SEDANO,PEPERONCINO,OLIO EXVG D'OLIVA
BASILICO TRITATO Q B .
CONSIGLIATO UN ROSE' FREDDO
................PROVARE X CREDERE, CIAO A TUTTI ANTONIO.
----------------------------------
CI SONO ANCHE I FAGIOLI CON LO SPEK
X 2 PERS.
400GRM DI FAGIOLI
200GRM DI SPEK TAGLIATO A COLTELLO
E FARLO A PEZZI PICCOLI
UNO SPICCHIO D'AGLIO SCHIACCIATO INTERO
PEPERONCINO FRESCO
OLIO EXVG D'OLIVA
BASILICO TRITATO A COLTELLO
----------------------------DEL SEDANO X LA COTTURA DEI FAGIOLI SALATELI POCO
DOPO AVER CUCINATO I FAGIOLI 30 MNT MAGARI CON DEL SEDANO
CHE LEVERETE ALLA FINE.
METTERE IN PADELLA DELL'OLIO EXV.Q B.
AGLIO X INSAPORIE E TOGLIERE DOPO
AGGIUNGERE LO SPEK TAGLIATO E FARLO INSAPORIRE CON L'OLIO
AGGIUNGERE I FAGIOLI E PEPERONCINO,UN MINUTO IN PADELLA
E METTETE IN PIATTO CON BASILICO,
SI MANGIANO FREDDI O TIEPIDI CON VINO ROSSO LEGGERO E FRESCO,
CAPITO BENE FRESCO, CIAO A TUTTI E BUONA DEGUSTAZIONE, ANTONIO
domenica 3 agosto 2008
uno chef che conosce i sapori
ha capelli,barba con relativo pizzetto bianco, si chiama....picchi fabio, lo propongono in tv x pochi secondi, ma è l'unico che non si inventa niente da aggiustare o modificare i sapori di quello che cucina, ed'è un gran pregio, perchè riesce ad'amalgamare mettendo d'accordo il tutto sfruttando i sapori naturali di quel che cucina o propone,una macedonia di frutta con foglie di menta e finocchio, naturalmente con zucchero, se volete metterci della noce moscata dico io e da medaglia,ben girata e fatta riposare in frigo,ma i calamari dico io passati alla piastra e poi marinati con aceto balsamico e foglie di menta ??un insalata di riso che tutti sanno fare , ma....se aggiungete, spicchi di arancia,pompelmo e olive nere con ravanelli? come vedete faccio concorenza,ma io penso che i sapori vanno associati e non distrutti, se con la frusta fate girare x bene del gelato al limone, poi gli versate sopra del prosecco con fettina di limone verde, avete fatto cosa gradita x voi ma anche x eventuali ospiti, buona giornata a tutti antonio
giovedì 31 luglio 2008
ieri sera,le linguine al curry
può sembrare strano, ma ieri sera ho preso il curry,il prezzemolo tritato,uno spicchio d'aglio e le olive verdi che ho tritato con il coltello, ed'ho aggiunto del peperoncino,ho mischiato il tutto, ed ho messo su le linguine, ad'otto minuti, li ho messe in padella dove avevo mischiato il tutto, con un pò di acqua della pasta ho amalgamato il tutto e con un pò di parmigiano e venuto un piatto degno di bere un greco ben secco e freddo,, provate se volete quelle con i gamberoni che stà in fondo alla pagina,in archivio, li ci vuole il rosato d'estate, buona serata a tutti, antonio
lunedì 21 luglio 2008
linguine all'astice, che ne dite ?
x due pers.
un astice lessato x 5 minuti e tolta solo la polpa
la corazza, la testa e la coda vanno messe in padella con olio e aglio e acqua xfare un brodo sufficiente nella salsa con il pomodoro.
salsa di pomodoro a pezzi q.b. olio exvg d'oliva,un aglio intero x insaporire l'olio e poi toglierlo,l'astice và passato nella salsa allungata con il brodo fatto,poi, ristretta la salsa,,mettere l'astice tagliato a pezzetti a filo,far insaporire e mezzo bicchiere di vino bianco secco,
pasta consigliata , linguine, cott.10 mnt.
le linguine vanno messe due minuti prima nella salsa, amalgamate con aggiunta di basilico tritato,oppure lo potete fare gratinato con salsa al tartufo nero,pesto di tartufo con pizzico di crema e parmigiano, provate , ciao a tutti antonio
un astice lessato x 5 minuti e tolta solo la polpa
la corazza, la testa e la coda vanno messe in padella con olio e aglio e acqua xfare un brodo sufficiente nella salsa con il pomodoro.
salsa di pomodoro a pezzi q.b. olio exvg d'oliva,un aglio intero x insaporire l'olio e poi toglierlo,l'astice và passato nella salsa allungata con il brodo fatto,poi, ristretta la salsa,,mettere l'astice tagliato a pezzetti a filo,far insaporire e mezzo bicchiere di vino bianco secco,
pasta consigliata , linguine, cott.10 mnt.
le linguine vanno messe due minuti prima nella salsa, amalgamate con aggiunta di basilico tritato,oppure lo potete fare gratinato con salsa al tartufo nero,pesto di tartufo con pizzico di crema e parmigiano, provate , ciao a tutti antonio
venerdì 11 luglio 2008
insalata di riso x agosto ?
una nuova insalata di riso x un mese ben caldo e da mare.
x 2 pers.
200grm di riso vialone
1 cipolla rossa(tagliata fine)
2 gambi di sedano (cuore)ben pulite e tagliati fini
300 grammi di gamberoni lessi e puliti
basilico tritato
uno spicchio d'aglio intero e pulito
olio extravergine d'oliva qb.
tempo di cottura 15 minuti
-----------------------------------------
passare in padella con olio il riso a temperatura media girandolo spesso deve solo assorbire l'olio cucinandosi come tostatura,aggiungere l'aglio , far insaporire e poi toglierlo, passare alla cipolla e sedano , potete aggiungere mezzo bicchiere di vino o brodo vegetale x far assorbire,
dopo dieci minuti togliete dalla padella, e nello stesso olio mettete i gamberoni rosolandoli leggermente un pizzico di vino bianco far evaporare
e aggiungere il riso preparato prima un paio di minuti e spegnete , aggiungete il basilico tritato e fate ben girare, avete fatto un insalata di riso leggera e saporita, dopo, fettine di speck e melone. ciao a tutti antonio.
x 2 pers.
200grm di riso vialone
1 cipolla rossa(tagliata fine)
2 gambi di sedano (cuore)ben pulite e tagliati fini
300 grammi di gamberoni lessi e puliti
basilico tritato
uno spicchio d'aglio intero e pulito
olio extravergine d'oliva qb.
tempo di cottura 15 minuti
-----------------------------------------
passare in padella con olio il riso a temperatura media girandolo spesso deve solo assorbire l'olio cucinandosi come tostatura,aggiungere l'aglio , far insaporire e poi toglierlo, passare alla cipolla e sedano , potete aggiungere mezzo bicchiere di vino o brodo vegetale x far assorbire,
dopo dieci minuti togliete dalla padella, e nello stesso olio mettete i gamberoni rosolandoli leggermente un pizzico di vino bianco far evaporare
e aggiungere il riso preparato prima un paio di minuti e spegnete , aggiungete il basilico tritato e fate ben girare, avete fatto un insalata di riso leggera e saporita, dopo, fettine di speck e melone. ciao a tutti antonio.
lunedì 7 luglio 2008
i ravioli d'estate vanno bene ?
d'estate si pensa sempre alla pasta fredda, ma mai ai ravioli,( di ricotta e spinaci) in padella con olio exvg e melanzane a quadrucci cotti nell'olio e poi amalgamati con i ravioli.
x 2 pers
250 grm di ravioli di ricotta e spinaci
2 melanzane pelate dalla scorza e tagliate a quadrucci
1 spicchio d'aglio intero schiacciato
basilico tritato quanto basta
poco pecorino grattugiato
----------------------------------------
in attesa che l'acqua sia calda, si mette in padella dell'olio exvg d'oliva e con fuoco medio si scalda , poi si mettono i quadrucci di melanzane preparate in precedenza,le melanzane assorbono l'olio ma poi lo rilasciano quando sono cotte, dunque non aggiungere olio se lo vedete sparire e con paletta di legno o altro quando sono quasi cotte le premete, rilascerano l'olio e daranno sapore, a quel punto mettete in pentola ravioli (spegnete il fuoco della padella) cottura dei ravioli 5 minuti,appena pronti , li passati in padella ,riaccendete il fuoco,e l fate saltare assieme alle melanzane, versate un cucchiaio di pecorino grattugiato e girate piano in modo che prendano il sapore, li porzionate e aggiungete il basilico(questa e valida anche x linguine/spaghetti/)
vino bianco secco consigliato.
un saluto a chi scrive M:S:
x 2 pers
250 grm di ravioli di ricotta e spinaci
2 melanzane pelate dalla scorza e tagliate a quadrucci
1 spicchio d'aglio intero schiacciato
basilico tritato quanto basta
poco pecorino grattugiato
----------------------------------------
in attesa che l'acqua sia calda, si mette in padella dell'olio exvg d'oliva e con fuoco medio si scalda , poi si mettono i quadrucci di melanzane preparate in precedenza,le melanzane assorbono l'olio ma poi lo rilasciano quando sono cotte, dunque non aggiungere olio se lo vedete sparire e con paletta di legno o altro quando sono quasi cotte le premete, rilascerano l'olio e daranno sapore, a quel punto mettete in pentola ravioli (spegnete il fuoco della padella) cottura dei ravioli 5 minuti,appena pronti , li passati in padella ,riaccendete il fuoco,e l fate saltare assieme alle melanzane, versate un cucchiaio di pecorino grattugiato e girate piano in modo che prendano il sapore, li porzionate e aggiungete il basilico(questa e valida anche x linguine/spaghetti/)
vino bianco secco consigliato.
un saluto a chi scrive M:S:
giovedì 19 giugno 2008
le cipolle di tropea ?
in tutto il pianeta sono famose le cipolle x le sue qualità e sapori,ma questa volta passando x tropea, dalla sicilia, dove avevo comperato il pecorino con il pepe,e tonno affumicato,mi sono fermato con l'auto passando vicino tropea, ho visto un venditore delle cipolle rosse e ovali di tropea, sono dolci e piccanti,sembra che abbiano qualità terapeutiche, bene sono arrivato a casa a mezzanotte, e ..quando ho aperto il frigo, vi erano solo vino e acqua, ma da mangiare niente,tirai fuori quanto comperato nel viaggio e li guardai mettendole in fila , il tonno andava bene però solo con limone e olio,poi decisi, misi sù la pentola con acqua e poco sale,presi una padella e la misi sul fornello, poi tagliai ben fini due cipolle rosse,grattuggiai del pecorino pepato e ne feci qualche scaglia,in pentola misi degli spaghetti,(quelli c'erano) accesi il fuoco e nella padella misi un pò di olio exvg d'oliva, appena caldo , vi misi le cipolle che appena calde , aggiunsi dell'acqua della pasta, facendole cosi sciogliere a fuoco basso, aggiunto un due cucchiai di acqua della pasta,misi le scaglie di pecorino al pepe nero, comperato a messina, e piano, piano , si sciolse facendone una salsa,pronti i spaghetti, tirati giù due minuti prima, messi nella salsa, li amalgamai piano aggiungendo il grattuggiato,le cipolle e il formaggio avevano creato una crema,li misi nel piatto e li gustai, erano ottimi !! era nato il piatto,spaghetti con le rosse di tropea, oppure dello stretto di messina, credo che qualcuno ormai li conosca bene , avendole gustate più di una volta e ...qualcun'altro li abbia fatti conoscere,
provate e.. se non avete quelle di tropea pazienza. vanno bene anche a mezzanotte !!
ciao a tutti antonio.
provate e.. se non avete quelle di tropea pazienza. vanno bene anche a mezzanotte !!
ciao a tutti antonio.
martedì 17 giugno 2008
tutti chef ! torniamo ai nostri sapori...italia!!!!
credo che da oggi se google me lo permette,le mie immagini,he...le ricette visto che possono leggerle anche dall'altra parte del mondo,senza spendere una lira, e visto che finalmente forse, si capisce come sentire , miscelare,sapori della propia terra, se si ha la mano giusta, si può gustare, senza ricorrere ai piatti sofisticati,validi x.....naturalmente chi ha palato.
consigli chic anche x chi mette il cuore nel preprare................
però forse dovrò aprire un 'altro blog a causa dello spazio,devo.. controllare.
un saluto xchi mi segue,ma se apro un blog dal nome italia va bene ? ciao a tutti antonio
consigli chic anche x chi mette il cuore nel preprare................
però forse dovrò aprire un 'altro blog a causa dello spazio,devo.. controllare.
un saluto xchi mi segue,ma se apro un blog dal nome italia va bene ? ciao a tutti antonio
giovedì 12 giugno 2008
le linguine e il ciliegino
se volete, queste sono leggere,ma gustose.x 2 pers 200 grm di linguine, cott, x 8 mnt.
300 grm di ciliegino , ben lavato e tagliato in due
olio exvg,aglio,peperoncino,basilico tritato.
nel tempo di cottura della pasta(ho scritto 8 perchè dovete metterle in padella,x sarebberò 11) ok padella con fuoco moderato, versare l'olio qb,, appena caldo, mettere i ciliegino,e con forchettone schiacciarlo piano,poi aggiungere l'aglio x insaporire x bene , e poi toglierlo, mettere il peperoncino, e sempre schiacciando il ciliegino, guardare l'orologio e versare le linguine in padella che finiranno ben girate in modo da assorbire il sapore, 2 minuti, spegnete e aggiungete il basilico tritato senza economia, se avete delle olive nere e ok, vino bianco secco,
sano , leggero, gustoso, se avete della ricotta mischiatela con della rucola tritata, finite con pesca al limone, good day, ciao antonio
300 grm di ciliegino , ben lavato e tagliato in due
olio exvg,aglio,peperoncino,basilico tritato.
nel tempo di cottura della pasta(ho scritto 8 perchè dovete metterle in padella,x sarebberò 11) ok padella con fuoco moderato, versare l'olio qb,, appena caldo, mettere i ciliegino,e con forchettone schiacciarlo piano,poi aggiungere l'aglio x insaporire x bene , e poi toglierlo, mettere il peperoncino, e sempre schiacciando il ciliegino, guardare l'orologio e versare le linguine in padella che finiranno ben girate in modo da assorbire il sapore, 2 minuti, spegnete e aggiungete il basilico tritato senza economia, se avete delle olive nere e ok, vino bianco secco,
sano , leggero, gustoso, se avete della ricotta mischiatela con della rucola tritata, finite con pesca al limone, good day, ciao antonio
sabato 31 maggio 2008
se arriva l'estate
ci sono diversi piatti che tutti ormai usano come piatto unico,magari a base di insalate,frittate,risi, o altro,ma bisogna stare leggeri, e cosi se prendiamo dei piatti unici,portatili, gustosi, e magari che si mangiano freddi, si possono portare in spiaggia, naturalmente, in valigia frigo.
-------------------------------------------------------------
melanzane passate alla piastra( a fette alte un dito)poi passate in olio caldo d'oliva exvg, e poi fare degli involtini con dentro pecorino e basilico.
------------------
insalata di riso freddo condito con ,olive nere,rucola,ravanelli, e pezzetti di provola piccante,quadrucci di salame piccante.
---------------------------------------------
insalata di pasta fredda con.
trito di olive verdi,sedano,ciliegino tagliato in due,ravanelli, cipollotto a fettine
prosciutto cotto a pezzetti,
-----------------------------------------
pennette saltate fredde.
salsa di pomodoro scottata in olio exvg,cubetti di mozzarella, trito di basilico.
girare x bene il tutto facendo freddare x portar via.
--------------------------------------
fettine di salmone affumicato x fare involtini con ripieno di rucola e provola piccante.
------------------------------------------
riso pilaw saltato in padella con ,vongole, gamberi,calamari ,ravanelli, e olive nere
al forno,trito di basilico.
--------------------------------------------
buona spiaggia a tutti x questa settimana, antonio
-------------------------------------------------------------
melanzane passate alla piastra( a fette alte un dito)poi passate in olio caldo d'oliva exvg, e poi fare degli involtini con dentro pecorino e basilico.
------------------
insalata di riso freddo condito con ,olive nere,rucola,ravanelli, e pezzetti di provola piccante,quadrucci di salame piccante.
---------------------------------------------
insalata di pasta fredda con.
trito di olive verdi,sedano,ciliegino tagliato in due,ravanelli, cipollotto a fettine
prosciutto cotto a pezzetti,
-----------------------------------------
pennette saltate fredde.
salsa di pomodoro scottata in olio exvg,cubetti di mozzarella, trito di basilico.
girare x bene il tutto facendo freddare x portar via.
--------------------------------------
fettine di salmone affumicato x fare involtini con ripieno di rucola e provola piccante.
------------------------------------------
riso pilaw saltato in padella con ,vongole, gamberi,calamari ,ravanelli, e olive nere
al forno,trito di basilico.
--------------------------------------------
buona spiaggia a tutti x questa settimana, antonio
sabato 10 maggio 2008
i calamari di lipari,isole eolie
da quelle parti i calamari li trattano cosi........
x2 pers.
2 calamari puliti50 grammi di pangrattato
20 grammi di capperi
50 grammi di olve verdi denociolate
30 grm di pecorino grattuggiato
2 pomodori da sugo,puliti e tagliati
mezza cipolla rossa tagliata
prezzemolo,pizzico sale
olio exvg d'oliva,pepe nero
un bicchiere di vino bianco secco
stuzzicadenti x chiudere i calamari
-------------------------------
i calamari ben puliti si lasciano interi
si tritano i tentacoli
e si mischiano con tutti gli ingredienti
x farne un ripieno, ma si lascia la cipolla e una parte del pomodoro
x metterli in padella con olio caldo x soffrigere i calamari e poi mettere, la cipolla con un pizzico di pomodori,tagliati,fate rosolare x bene x 5 minuiti
poi mettete un bicchiere di vino bianco secco, e fate sfumare x 5 minuti,.
fate raffreddare un pò e li tagliate come volete voi.
-----------------------------------------------------
oppure una bella braciola di tonno
------------------------------------
2 fette di tonno
pangrattato
caciocavallo grattuggiato( o provola )
1 cipolla tritata
50 grammi di salame, tagliato a quadretti
olio e pizzico di sale
salsa di pomodoro già pronta
-------------------------------
mettere in padella a fuoco moderato,olio qb,
passare nell'olio il salame tritato e
poi mettere la cipolla tagliata,aggiungete le fette di tonno in padella.rosolate x 2 minuti
e aggiungete la salsa di pomodoro
a quel punto aggiungete il pan grattato
e il caciocavallo o provola grattuggiata,
un giro di padella ed' è pronto il tonno,
si può aggiungere sul piatto il basilòico tritato
---------------------------------
buon appetito antonio
x2 pers.
2 calamari puliti50 grammi di pangrattato
20 grammi di capperi
50 grammi di olve verdi denociolate
30 grm di pecorino grattuggiato
2 pomodori da sugo,puliti e tagliati
mezza cipolla rossa tagliata
prezzemolo,pizzico sale
olio exvg d'oliva,pepe nero
un bicchiere di vino bianco secco
stuzzicadenti x chiudere i calamari
-------------------------------
i calamari ben puliti si lasciano interi
si tritano i tentacoli
e si mischiano con tutti gli ingredienti
x farne un ripieno, ma si lascia la cipolla e una parte del pomodoro
x metterli in padella con olio caldo x soffrigere i calamari e poi mettere, la cipolla con un pizzico di pomodori,tagliati,fate rosolare x bene x 5 minuiti
poi mettete un bicchiere di vino bianco secco, e fate sfumare x 5 minuti,.
fate raffreddare un pò e li tagliate come volete voi.
-----------------------------------------------------
oppure una bella braciola di tonno
------------------------------------
2 fette di tonno
pangrattato
caciocavallo grattuggiato( o provola )
1 cipolla tritata
50 grammi di salame, tagliato a quadretti
olio e pizzico di sale
salsa di pomodoro già pronta
-------------------------------
mettere in padella a fuoco moderato,olio qb,
passare nell'olio il salame tritato e
poi mettere la cipolla tagliata,aggiungete le fette di tonno in padella.rosolate x 2 minuti
e aggiungete la salsa di pomodoro
a quel punto aggiungete il pan grattato
e il caciocavallo o provola grattuggiata,
un giro di padella ed' è pronto il tonno,
si può aggiungere sul piatto il basilòico tritato
---------------------------------
buon appetito antonio
martedì 22 aprile 2008
penne al sugo di seppie
questa mattina tira vento dal mare,cosi un piatto di penne con un bel sugo di seppie mi sembra che sia da gustare,
x 4 pers.
500 grammi di seppie pulite e tagliate a piccole striscie
2 acciughe sottosale taglite a pezzetti piccoli
1"cipolla e uno spicchio d'aglio tagliati fini
400 grammi di pomodori pelati
sale e peperoncino 1/2 bicchiere di vino bianco
-----------------------------------
nel tempo di cottura della pasta 11 minuti
mettere in padella a fuoco moderato la cipolla due giri e aggiungete le acciughe
e aggiungete le seppie fate rosolare poco e aggiungete il pomodori
5 minuti e versate il vino,ben girate e versate le penne finendo la cottura in padella nel sugo, peperoncino e pizzico di sale, girate bene e sono pronte,
x il verde, del prezzemolo tritato sul piatto
x 4 pers.
500 grammi di seppie pulite e tagliate a piccole striscie
2 acciughe sottosale taglite a pezzetti piccoli
1"cipolla e uno spicchio d'aglio tagliati fini
400 grammi di pomodori pelati
sale e peperoncino 1/2 bicchiere di vino bianco
-----------------------------------
nel tempo di cottura della pasta 11 minuti
mettere in padella a fuoco moderato la cipolla due giri e aggiungete le acciughe
e aggiungete le seppie fate rosolare poco e aggiungete il pomodori
5 minuti e versate il vino,ben girate e versate le penne finendo la cottura in padella nel sugo, peperoncino e pizzico di sale, girate bene e sono pronte,
x il verde, del prezzemolo tritato sul piatto
lunedì 14 aprile 2008
asparagi al forno
x 4 pers.
1 kg. di asparagi puliti e tagliati alla base
100 grm di prosciutto cotto di praga (tagliato a striscie )
50 grm di fontina
50grm di parmigiano grattugiato
2 uova ben battute con un pizzico di sale
-------------------------------------------
cuocere gli asparagi x 5 minuti
preparare una teglia con del burro strofinato
accendere il forno a 180 grd.
-----------------------------------
in teglia poggiare gli asparagi
mettere il prosciutto sparso
aggiungere la fontina a pezzettini sparsi
versare le uova montate sugli asparagi
coprire con il grattugiato ben sparso sugli asparagi
in forno x alzate a 220 grd e mettete la teglia x dieci minuti
-----------------------------------------------------
x la frittata fate al contrario
montate le uova,aggiungete il parmigiano(niente fontina)
il prosciutto cotto tagliato
della noce moscata
mettere in padella antiaderente sul fuoco /( accendere il forno a 200grd.
versare nella padella oliata (extraverg.d'oliva) il composto e sorvegliare che si consolidi in modo pari,dando dei colpi secchi sul manico controllate che scivoli,quando e tutto pari, mettete la padella in forno x pochi minuti (se volete anche con il grill e la stessa cosa, vedrete che si consolida cambiando colore, vuol dire che è pronta.
-----------------------------------
con gli asparagi olio e limone li sanno fare tutti.
buon appetito a tutti ciao antonio
1 kg. di asparagi puliti e tagliati alla base
100 grm di prosciutto cotto di praga (tagliato a striscie )
50 grm di fontina
50grm di parmigiano grattugiato
2 uova ben battute con un pizzico di sale
-------------------------------------------
cuocere gli asparagi x 5 minuti
preparare una teglia con del burro strofinato
accendere il forno a 180 grd.
-----------------------------------
in teglia poggiare gli asparagi
mettere il prosciutto sparso
aggiungere la fontina a pezzettini sparsi
versare le uova montate sugli asparagi
coprire con il grattugiato ben sparso sugli asparagi
in forno x alzate a 220 grd e mettete la teglia x dieci minuti
-----------------------------------------------------
x la frittata fate al contrario
montate le uova,aggiungete il parmigiano(niente fontina)
il prosciutto cotto tagliato
della noce moscata
mettere in padella antiaderente sul fuoco /( accendere il forno a 200grd.
versare nella padella oliata (extraverg.d'oliva) il composto e sorvegliare che si consolidi in modo pari,dando dei colpi secchi sul manico controllate che scivoli,quando e tutto pari, mettete la padella in forno x pochi minuti (se volete anche con il grill e la stessa cosa, vedrete che si consolida cambiando colore, vuol dire che è pronta.
-----------------------------------
con gli asparagi olio e limone li sanno fare tutti.
buon appetito a tutti ciao antonio
sabato 12 aprile 2008
risotto a gli asparagi
risotto a gli asparagi x 4 pers.
-------------------------------------
500 grammi di asparagi(preparati puliti e mondati dalla base dura)
una cipolla,pulita , tagliata fine e tritata al coltello
brodo vegetale (fatto con sedano fresco )
olio d'oliva e 400 grm di di riso vialone
parmigiano grattugiato
----------------------
in tegame dell'olio exvg d'oliva, quanto basta
appena caldo aggiungere la cipolla preparata
un minuto e versare il riso girandolo x un minuto
versare del brodo di sedano poco alla volta
man mano che si asciuga
tagliare gli asparagi a pezzettini
e versarli nel tegame del riso dopo dieci minuti
girando per bene aggiungere del sale iodato qb.
un minuto, girando sempre il riso con pazienza x altri 5 minuti, si spegne la fiamma
si aggiunge il parmigiano, porzionare .
-------------------------------------
500 grammi di asparagi(preparati puliti e mondati dalla base dura)
una cipolla,pulita , tagliata fine e tritata al coltello
brodo vegetale (fatto con sedano fresco )
olio d'oliva e 400 grm di di riso vialone
parmigiano grattugiato
----------------------
in tegame dell'olio exvg d'oliva, quanto basta
appena caldo aggiungere la cipolla preparata
un minuto e versare il riso girandolo x un minuto
versare del brodo di sedano poco alla volta
man mano che si asciuga
tagliare gli asparagi a pezzettini
e versarli nel tegame del riso dopo dieci minuti
girando per bene aggiungere del sale iodato qb.
un minuto, girando sempre il riso con pazienza x altri 5 minuti, si spegne la fiamma
si aggiunge il parmigiano, porzionare .
venerdì 11 aprile 2008
e tempo di asparagi
qualcuno mi fà compagnia , bene! cosi chi visità sarà contento,preciso che il miei sono consigli già approvati a tavola.
asparagi come per i carciofi scrivo le qualità.
--------------------------
valore energetico x 100grm. di asparagi
proteine...g.3,1-fosforo mg.75....vit.b 1..mg 0,2
----------------------------------------------
lipidi g. .02....potassio...mg 200....vit.b2..mg.03
---------------------------------------------
carboidrati...g.3'3....ferro...g.12...vit. pp. mg 1.
----------------------------------------------------
fibre g.1'5....calcio...mg 2.5---vit.c...mg 29
----------------------------------------------
valore kcl...25....zinco...mg,03...vit.e.... mg. 0,8
---------------------------------------------------
asparagi come per i carciofi scrivo le qualità.
--------------------------
valore energetico x 100grm. di asparagi
proteine...g.3,1-fosforo mg.75....vit.b 1..mg 0,2
----------------------------------------------
lipidi g. .02....potassio...mg 200....vit.b2..mg.03
---------------------------------------------
carboidrati...g.3'3....ferro...g.12...vit. pp. mg 1.
----------------------------------------------------
fibre g.1'5....calcio...mg 2.5---vit.c...mg 29
----------------------------------------------
valore kcl...25....zinco...mg,03...vit.e.... mg. 0,8
---------------------------------------------------
martedì 25 marzo 2008
le osriche come le mangiamo ?

le ostriche si dicono che siano afrodisiache, ma molto spesso dicono che non è vero,
ma moltissimi dicono di si !! allora se si è in buona compagnia,provare per credere.il consiglio e di sei ostriche x persona.
crude: si aprono con un coltellino a punta che si introduce nella parte posteriore dellostrica, girando il coltello e forzando quanto basta per creare l'apertura,poi si aprono con le mani facendo attenzione, si tiene nella mano che terrà l'ostrica, un torcionex evitare tagli se scappa il coltellino e tenere ben ferma l'ostr, si depositano su un bel piatto grande su un fondo di lattuga, con sul avolo apparecchiato....limoni tagliati a metà,tabasco, e un vino secco tipo riesling,
---------------------ma qualcuno le preferisce invece brodettate,
dopo averle aperte ,preparate una padella con olio exvg.d'oliva (poco)mettete le ostriche, e aggiungete , due bicchieri di acqua fredda,un ramo di rosmarino e menta se l'avete, chiudete con un coperchio,e fate a fuoco basso far bollire x tre minuti,
aprite e versate dentro un bicchiere di ferrari, chiudete x 1 mnt. e spegnete il fuoco,si compongono su un piatto fondo , dove si poggiano due fettine di pane integrale, la bott. di ferrari vi farà compagnia,x seguire, io consiglio del salmone affumicato,con rucola e limone ma sempre con la stessa bottiglia, se volete un dessert,bene , un sorbetto al limone e il completamento x...affrontare la serata. da antonio....buona serata !! ciao!
venerdì 21 marzo 2008
il radicchio rosso di chioggia o treviso
il radicchio che trovate al mercato o al supmc, e quello di chioggia o il rosso a foglia lunga, come la lattuga,quello di treviso ormai diventato solo x benestanti(tanto ne fanno poco) ok volevo dire che quello che trovate al mercato o al supmc.
à il valore nutrizionale della vitam.b9 facilita la circolazione vascolare(cuore) e ha un basso valore calorico(x me favorisce la diuresi se coniugato con cipolla trifolata e un spicchio d'aglio)oltre al sapore,x chi cucina e si diverte a farlo x i sapori che può dare, magari insieme a un bicchiere di buon bianco secco.
ancora non tutti hanno capito(credo)l'importanza di fare un buon piatto di pasta , che ormai e conosciuta in tutto il mondo,ma non eseguita alla stessa maniera,provate nei diversi ps e sarete subito di ritorno in italia, molti , quando arrivano qui trovano sapori piu intensi e diversi, e la confessione è sempre quella, ma non la fanno cosi !! in italia è un'altra cosa,magari esclusa qualche cheo cucina che ancora non ha preso le abitudini del centrosud,nel quale prevale l'abitudine di saltare in padella la pasta nella salsa preparata prima,tirandola giù 2 mnt prima, cosa che fanno qui anche nelle trattorie,infatti la ricetta più semplice ma famosa anche x il cuore e sempre quella !!(aglio,olio,peperoncino, e pezzemolo tritato fine) il trucco ? mettere l'olio,(solo exvg d'oliva) in padella , farlo scaldare, mettere l'aglio tritato fine a coltello, e il peperoncino)il prezzemolo si trita a coltello e si mette alla fine,ma questo si fà nel tempo di cottura della pasta , che si tira giù 2 mnt. prima.(spaghetti) si mette in padella calda e si salta(si gira) 2 mnt,poi si mette il prez. e si mangia, bevendo il frascati secco. provare,dopo potret seguire altri consigli di come fare x svegliareil vostro palato.x questa mattina stop! buona spadellata a tutti ciao. antonio
à il valore nutrizionale della vitam.b9 facilita la circolazione vascolare(cuore) e ha un basso valore calorico(x me favorisce la diuresi se coniugato con cipolla trifolata e un spicchio d'aglio)oltre al sapore,x chi cucina e si diverte a farlo x i sapori che può dare, magari insieme a un bicchiere di buon bianco secco.
ancora non tutti hanno capito(credo)l'importanza di fare un buon piatto di pasta , che ormai e conosciuta in tutto il mondo,ma non eseguita alla stessa maniera,provate nei diversi ps e sarete subito di ritorno in italia, molti , quando arrivano qui trovano sapori piu intensi e diversi, e la confessione è sempre quella, ma non la fanno cosi !! in italia è un'altra cosa,magari esclusa qualche cheo cucina che ancora non ha preso le abitudini del centrosud,nel quale prevale l'abitudine di saltare in padella la pasta nella salsa preparata prima,tirandola giù 2 mnt prima, cosa che fanno qui anche nelle trattorie,infatti la ricetta più semplice ma famosa anche x il cuore e sempre quella !!(aglio,olio,peperoncino, e pezzemolo tritato fine) il trucco ? mettere l'olio,(solo exvg d'oliva) in padella , farlo scaldare, mettere l'aglio tritato fine a coltello, e il peperoncino)il prezzemolo si trita a coltello e si mette alla fine,ma questo si fà nel tempo di cottura della pasta , che si tira giù 2 mnt. prima.(spaghetti) si mette in padella calda e si salta(si gira) 2 mnt,poi si mette il prez. e si mangia, bevendo il frascati secco. provare,dopo potret seguire altri consigli di come fare x svegliareil vostro palato.x questa mattina stop! buona spadellata a tutti ciao. antonio
martedì 18 marzo 2008
il carciofo e la salute
credo che sia doveroso parlare del carciofo che arriva in questi giorni, sia x le ricette, ma anche per la salute che puo portare,
ASPETTI NUTRIZIONALI DEL CARCIOFO.
--------------------------------
il carciofo e molto ricco di ferro,fornisce un alto valore nutritivo ed un basso apporto calorico. dalle note virtù terapeutiche e salutari, il frutto racchiude,
sodio/potassio/calcio/fosforo/ e vitamine----a,b1,b2,c,pp.
il carciofo e conosciuto anhe come stimolatore del fegato, e sedativo naturale della tosse,oltrechè, disintosicante e purificatore del sangue,inoltre, grazie ai composti fenolici derivati dall'acido caffeico,favorisce la diuresi renale
mentre tramite l'inulina, regolarizza le funzioni intestinali equilibrando la microflora intestinale.
porzione consigliata giornaliera///un carciofo al giorno( il catciofo romano)
presentato in questi giorni e venduto con la tabella fornita dall'istituto naz. di ricerca nutrizionale,cosa che dovrebbero fare x altri frutti.
------------------------------------------------------------------
ricetta x penne con i carciofi.
x 2 pers.
200grm di penne di g.d. cott.11 mnt.
3 carciofi / olio exvg/aglio/ trito di prezzemolo /peperoncino (x chi lo vuole/
come vedete pochi elementi ma validi.
per pulire i carciofi vanno tolte le foglie esterne finchè si arriva a meta' del violetto,(preparare una terrina con acqua,farina, e limone spremuto 1/2 e lasciato la scorza nell'acqua,tagliare con coltello il carciofo sino alla fine del violetto e poi cercare di togliere obliquamente, tagliare il carciofo con il coltello affetandolo in modo sottile e lasciarlo nell'acqua preparata x 10 mnt almeno,
poi si può passarli sotto l'acqua e farli scolare, preparare in padella,con olio exvg q.b. appena caldo far insaporire l'olio con l'aglio e mettere i carciofi preparati, a fuoco medio x 5 mnt circa togliere l'aglio e aggiungere il pizzico di peperoncino,spegnere e preparare le penne, che verranno messe a 9mnt di cottura nella padella preparata con i carciofi e con un cucchiao dellastessa acqua nei carciofi,facendoli saltare in padella x 2mnt, si può mettere solo il prezzemolo aggiungere un cucchiaio di pecorino se si vuole,il sapoe e assicurato.
questi carciofi preparati in questa maniera possono essere validi anche per fare delle scaloppine di vitello,o come contorno a un filetto di bue, in estate si mangiano crudi ( i romaneschi) con olio sale pepe e limone intingendo la parte superiore della foglia sino al cuore (lavato si capisce ) si possono tolta la parte superiore a metà e la parte violetta allargandoli un pochino riempirli con ,pangrattato,formaggio,sale e pepe e la mentuccia romana,mettendoli in casseruola con un fondo di olio e poco aglio, e metà di acqua.metterli in piedi uno accanto all'altro e coprirli con un foglio di carta da forno (senza coperchio) a fuoco medio x 15 mnt. spegnere e tirare via quando si desidera metterli in piatto .x questa mattina penso che dire buona salute a tutti . ciao antonio
ASPETTI NUTRIZIONALI DEL CARCIOFO.
--------------------------------
il carciofo e molto ricco di ferro,fornisce un alto valore nutritivo ed un basso apporto calorico. dalle note virtù terapeutiche e salutari, il frutto racchiude,
sodio/potassio/calcio/fosforo/ e vitamine----a,b1,b2,c,pp.
il carciofo e conosciuto anhe come stimolatore del fegato, e sedativo naturale della tosse,oltrechè, disintosicante e purificatore del sangue,inoltre, grazie ai composti fenolici derivati dall'acido caffeico,favorisce la diuresi renale
mentre tramite l'inulina, regolarizza le funzioni intestinali equilibrando la microflora intestinale.
porzione consigliata giornaliera///un carciofo al giorno( il catciofo romano)
presentato in questi giorni e venduto con la tabella fornita dall'istituto naz. di ricerca nutrizionale,cosa che dovrebbero fare x altri frutti.
------------------------------------------------------------------
ricetta x penne con i carciofi.
x 2 pers.
200grm di penne di g.d. cott.11 mnt.
3 carciofi / olio exvg/aglio/ trito di prezzemolo /peperoncino (x chi lo vuole/
come vedete pochi elementi ma validi.
per pulire i carciofi vanno tolte le foglie esterne finchè si arriva a meta' del violetto,(preparare una terrina con acqua,farina, e limone spremuto 1/2 e lasciato la scorza nell'acqua,tagliare con coltello il carciofo sino alla fine del violetto e poi cercare di togliere obliquamente, tagliare il carciofo con il coltello affetandolo in modo sottile e lasciarlo nell'acqua preparata x 10 mnt almeno,
poi si può passarli sotto l'acqua e farli scolare, preparare in padella,con olio exvg q.b. appena caldo far insaporire l'olio con l'aglio e mettere i carciofi preparati, a fuoco medio x 5 mnt circa togliere l'aglio e aggiungere il pizzico di peperoncino,spegnere e preparare le penne, che verranno messe a 9mnt di cottura nella padella preparata con i carciofi e con un cucchiao dellastessa acqua nei carciofi,facendoli saltare in padella x 2mnt, si può mettere solo il prezzemolo aggiungere un cucchiaio di pecorino se si vuole,il sapoe e assicurato.
questi carciofi preparati in questa maniera possono essere validi anche per fare delle scaloppine di vitello,o come contorno a un filetto di bue, in estate si mangiano crudi ( i romaneschi) con olio sale pepe e limone intingendo la parte superiore della foglia sino al cuore (lavato si capisce ) si possono tolta la parte superiore a metà e la parte violetta allargandoli un pochino riempirli con ,pangrattato,formaggio,sale e pepe e la mentuccia romana,mettendoli in casseruola con un fondo di olio e poco aglio, e metà di acqua.metterli in piedi uno accanto all'altro e coprirli con un foglio di carta da forno (senza coperchio) a fuoco medio x 15 mnt. spegnere e tirare via quando si desidera metterli in piatto .x questa mattina penso che dire buona salute a tutti . ciao antonio
venerdì 14 marzo 2008
antipasto mare???
di solito vi presentano,striscie di seppie,qualche vongola,sedano, e polipi,fatela a casa e vedrete che si può fare di meglio.
insalata di mare x 2 pers.
due seppie pulite , cotte e tagliate.
un calamaro,idem
due etti di gamberi freschi(puliti e passati in padella con olio x 1 mnt.)
2 etti di vongole(batterle nel lavandino,passarle sotto l'acqua,smuoverle bene)
poi passarle in padella con olio exvg,aglio intero (poi si tira via).
chiuderle con coperchio x 8 mnt, spegnere il fuoco.
sedano,tagliato,ravanelli a fettine, olive verdi denocciolate,
mettere in zuppiera un pò di sale iodato,spremere un limone,girare con la forchetta, finchè il sale si scioglie,poi aggiungere il pesce preparato, girare bene,mischiandolo,farla riposare in frigo,poi mettete il sedano,ravanelli a fettine e olive.se volete completare l'opera, mettete accanto due ostriche(crude o fatte aprire in padella).
le cozze o (mitili) si possono aggiungere se si ha la pazienza di farle aprire in padella grande con coperchio(cottura 18 mnt) avete letto bene,18,poi le aprite una x una le mettete in fila su una teglia da forno ,e preparate in tazza,dela pan grattato,parmigiano,prezzemolo,pepe,sale origano,mischiate e poi spargete il compsto sui mitili, accendete il forno,o il grill, versate un filo d'olio e poi mettete in forno, x 3mnt. un bel piatto ovale con al centro una lattuga tagliata fine.
con questa insalata , dopo, potete passare a pere e parmigiano,un gelato di limone alla fine,il vino un pinot g. bene, buon appetito e buona serata a tutti antonio.
insalata di mare x 2 pers.
due seppie pulite , cotte e tagliate.
un calamaro,idem
due etti di gamberi freschi(puliti e passati in padella con olio x 1 mnt.)
2 etti di vongole(batterle nel lavandino,passarle sotto l'acqua,smuoverle bene)
poi passarle in padella con olio exvg,aglio intero (poi si tira via).
chiuderle con coperchio x 8 mnt, spegnere il fuoco.
sedano,tagliato,ravanelli a fettine, olive verdi denocciolate,
mettere in zuppiera un pò di sale iodato,spremere un limone,girare con la forchetta, finchè il sale si scioglie,poi aggiungere il pesce preparato, girare bene,mischiandolo,farla riposare in frigo,poi mettete il sedano,ravanelli a fettine e olive.se volete completare l'opera, mettete accanto due ostriche(crude o fatte aprire in padella).
le cozze o (mitili) si possono aggiungere se si ha la pazienza di farle aprire in padella grande con coperchio(cottura 18 mnt) avete letto bene,18,poi le aprite una x una le mettete in fila su una teglia da forno ,e preparate in tazza,dela pan grattato,parmigiano,prezzemolo,pepe,sale origano,mischiate e poi spargete il compsto sui mitili, accendete il forno,o il grill, versate un filo d'olio e poi mettete in forno, x 3mnt. un bel piatto ovale con al centro una lattuga tagliata fine.
con questa insalata , dopo, potete passare a pere e parmigiano,un gelato di limone alla fine,il vino un pinot g. bene, buon appetito e buona serata a tutti antonio.
mercoledì 12 marzo 2008
ciao a..... traude 1
lascia il pollo !! e compera melanzane,pomodoro , e aglio, basilico,
puoi fare la pasta ...oppure del pesce spada,ma meglio le penne, si possono anche riscaldare, diventano piu gustose.
x 2 pers.
200grm di penne(cott.11 mnt)
300 ghrm di pelati o ciliegino
agli0 uno spicchio e
una melanzana tagliata a striscie(messa sotto sale con n peso sopra)dopo si sciacqua, si frigge in olio ben caldo
basilico tritato e parmigiano se è pasta, questa salsa puo servire anche x mettere in padella una fetta di spada, in olio ben caldo
le penne x cucinare, prendono 11 mnt.nel tempo necessario mettete in padella,olio quando è caldo, il pomodoro e aglio schiacciare e girare bene x 3 mnt.spegnere
e sono le penne potete metterle in padella amalgamare con la salsa e sopra le melanzane fritte con parmigiano e basilico, se.. è spada, mettete il pesce dentro la salsa girate x 2 mnt, e mettete anche le melanzane nella salsa poi con il basilico si profuma,,ciao traude !!(il sale e poco ma iodato) chissà puo piacere anche ad'erika, si consiglia un bianco secco !! ciao a tutti !!amelia studia non cucina antonio
puoi fare la pasta ...oppure del pesce spada,ma meglio le penne, si possono anche riscaldare, diventano piu gustose.
x 2 pers.
200grm di penne(cott.11 mnt)
300 ghrm di pelati o ciliegino
agli0 uno spicchio e
una melanzana tagliata a striscie(messa sotto sale con n peso sopra)dopo si sciacqua, si frigge in olio ben caldo
basilico tritato e parmigiano se è pasta, questa salsa puo servire anche x mettere in padella una fetta di spada, in olio ben caldo
le penne x cucinare, prendono 11 mnt.nel tempo necessario mettete in padella,olio quando è caldo, il pomodoro e aglio schiacciare e girare bene x 3 mnt.spegnere
e sono le penne potete metterle in padella amalgamare con la salsa e sopra le melanzane fritte con parmigiano e basilico, se.. è spada, mettete il pesce dentro la salsa girate x 2 mnt, e mettete anche le melanzane nella salsa poi con il basilico si profuma,,ciao traude !!(il sale e poco ma iodato) chissà puo piacere anche ad'erika, si consiglia un bianco secco !! ciao a tutti !!amelia studia non cucina antonio
lunedì 10 marzo 2008
benvenuta erika !!
benvenuta a erika ! un amica lontana, che spero faccia visita a questo....blog, divertendosi, magari provando qualche ricetta, e allietando gli occhi con le immagini, oggi scrivo di pesce , per far dimenticare a volte, la benedetta carne,ma il pesce che non ha spine ( problema x bimbi e a volte anche x adulti) niente mercato con il pesce che unodeve controllare l'occhio e la pancia x vedere se è fresco, parlo del pesce surgelato, non congelato...ma surgelato,bene, filetti di sogliola,o di merluzzo, o pesce spada, anche verdesca, sono indicati x non aver problemi,in quanto sono già puliti e porzionati, si deve solo fare attenzione alla fantasia e non trattarli nel modo giusto, io scrivo, voi provate.....il pesce va tirato fuori la sera prima dal surgelatore e messo nel ripiano inferiore del frigo ( o comperato in mattinata ).
la sogliola e il filetto di merluzzo possono essere infarinati e poi passati nell'olio ma.... seguite.
-----------------------------------
filetti di sogliola o merluzzo con capperi e vino bianco.
2 fileti a porz./ burro q.b.
capperi lavati / 1/2 bicch. di vino bianco,
basilico o prezzemolo tritato a coltello
--------------------------------------
infarinare i filetti posarli su un piatto e in una fondina battere un uovo.
mettere del burro q b in padella e appena caldo ,passare i filetti infarinati nell'uovo e poi metterli in padella,1 minuto x parte girandoli, poi con un coperchio sui filetti, inclinare la padella x far colare il burro cotto, poi metterne di nuovo e quando e caldo versare il vino con i capperi, 1 mnt e tirar via,porzionando
nel piatto con basilico, accanto si puo mettere della cappuccina tagliata fine conn su delle gocce di aceto balsamico, x la trancia di pesce spada o verdesca, invece occorre del.
pomodoro ciliegino qb. lavato e tagliato a metà
uno spicchio d'aglio intero, schiacciato
un ramo di rosmarino e menta in foglia
1/2 bicch. di vino bianco secco
olio extra verg d'oliva
-------------------------------
mettere in padella dell'olio, appena caldo mettere il ciliegino che và schiacciato, piano e aggiungere l'aglio 2mnt e mettere in padella il trancio di pesce,1 mnt x parte, togliere l'aglio e versare il vino aggiungendo le erbe, farle rosolare poco, devono lasciare il profumo,( in opitional si possono aggungere delle olive nere.) spegnere e porzionare, accanto del radicchio o cuore di lattuga.
x finire consiglio un frutto, và tutto bene dal'arancio al kiwi o la fetta di ananas.
x stasera vi auguro bbuona cena ! ciao a tutti antonio
la sogliola e il filetto di merluzzo possono essere infarinati e poi passati nell'olio ma.... seguite.
-----------------------------------
filetti di sogliola o merluzzo con capperi e vino bianco.
2 fileti a porz./ burro q.b.
capperi lavati / 1/2 bicch. di vino bianco,
basilico o prezzemolo tritato a coltello
--------------------------------------
infarinare i filetti posarli su un piatto e in una fondina battere un uovo.
mettere del burro q b in padella e appena caldo ,passare i filetti infarinati nell'uovo e poi metterli in padella,1 minuto x parte girandoli, poi con un coperchio sui filetti, inclinare la padella x far colare il burro cotto, poi metterne di nuovo e quando e caldo versare il vino con i capperi, 1 mnt e tirar via,porzionando
nel piatto con basilico, accanto si puo mettere della cappuccina tagliata fine conn su delle gocce di aceto balsamico, x la trancia di pesce spada o verdesca, invece occorre del.
pomodoro ciliegino qb. lavato e tagliato a metà
uno spicchio d'aglio intero, schiacciato
un ramo di rosmarino e menta in foglia
1/2 bicch. di vino bianco secco
olio extra verg d'oliva
-------------------------------
mettere in padella dell'olio, appena caldo mettere il ciliegino che và schiacciato, piano e aggiungere l'aglio 2mnt e mettere in padella il trancio di pesce,1 mnt x parte, togliere l'aglio e versare il vino aggiungendo le erbe, farle rosolare poco, devono lasciare il profumo,( in opitional si possono aggungere delle olive nere.) spegnere e porzionare, accanto del radicchio o cuore di lattuga.
x finire consiglio un frutto, và tutto bene dal'arancio al kiwi o la fetta di ananas.
x stasera vi auguro bbuona cena ! ciao a tutti antonio
mercoledì 27 febbraio 2008
spaghetti allo zafferano e patate
ricordo che chi visita , puo richiamare le precedenti ricette, facendo scorrere x andare in fondo e cliccare sopra alla data se volete scoprire,ricordo che i piatti sono stati graditi e approvati da molti.grazie.
oggi parliamo di spaghetti allo zafferano e patate
x 2 pers.200grm di spaghetti n.5(cottura 8mnt,ma tirati giu' a 6)
300 grm di patate lessate , tagliate a pezzi.
2 bustine di zafferano
parmigiano grattugiato
burro q.b
--------------
nel tempo di cottura della pasta, mettere in padella del burro a bassa temperatura
facendo insaporire le patate e schiacciarle con la forchetta, fatto questo aggiungere mezzo mestolo di acqua della pasta e sciogliere una bustina di zafferano,
aggiungere gli spaghetti girarli bene aggiungendo la seconda bustina di zafferano,la pasta assumerà lo stesso colore, aggiungete il parmigiano e se volete anche un pizzico di pepe nero,porzionate e aprite una bott. di bianco , naturalmente in compagnia, buona pasta a tutti, ciao antonio
oggi parliamo di spaghetti allo zafferano e patate
x 2 pers.200grm di spaghetti n.5(cottura 8mnt,ma tirati giu' a 6)
300 grm di patate lessate , tagliate a pezzi.
2 bustine di zafferano
parmigiano grattugiato
burro q.b
--------------
nel tempo di cottura della pasta, mettere in padella del burro a bassa temperatura
facendo insaporire le patate e schiacciarle con la forchetta, fatto questo aggiungere mezzo mestolo di acqua della pasta e sciogliere una bustina di zafferano,
aggiungere gli spaghetti girarli bene aggiungendo la seconda bustina di zafferano,la pasta assumerà lo stesso colore, aggiungete il parmigiano e se volete anche un pizzico di pepe nero,porzionate e aprite una bott. di bianco , naturalmente in compagnia, buona pasta a tutti, ciao antonio
lunedì 28 gennaio 2008
venerdì 25 gennaio 2008
la carbonara del pescatore
la carbonara del frate pescatore
una vecchia storia francese del 600
----------------------------------------
si racconta che un giorno il grande luigi era con i suoi cavalieri di corte a spasso per il litorale,voleva cavalcare e respirare aria di mare, a un certo punto vicino a una boscaglia videro una capanna con qualche pecora vicina,fu espresso il desiderio di bere un bicchieredi acqua fresca,cosi si avvicinarono alla capanna, al rumore fatto dalla compagnia,spunto fuori dalla capanna,un frate con tanto d tonaca,lo guardarono incuriositi visto che i frati andavano x mercati o paesi e non in posti isolati,ma uno dei principi che accompagnavano il re con tono secco disse al frate...il re ha sete !! e luigi aggiunse....anche fame....il prete li guardo' sgomento visto quanti erano,ma il principe che aveva parlato prima capi' al volo e sentenzio !! solo per il nostro re!
il frate dsse che doveva accontentarsi della sua povera mensa,il re' allora chiese cosa poteva offrirgli,il frate rispose...ho del latte di capra appena munto,dei gamberi pescati un'ora fa',del burro fatto da latte di capra e delle uova della sua gallina che tutte le mattine gli forniva,il re' lo fisso' e chiese...ma tu per il tuo re' cosa faresti con questo ?il frate rispose....un omelette mio re'
il re' lo guardo' e rispose...va bene accetto! dove posso sedermi ? il frate indicò una sedia di legno con della paglia, chiese scusa e si mise al lavoro facendo ravvivare il fuoco,prese un tegame e vi ruppe delle uova,battendoli con due pezzi di legno, quando furono montati si fermò,tirò fuori i gamberi da una sacca e li pulì,tagliò del burro di capra, e prese il latte appena munto ne verso' un pò nelle uova montate,poi mise del burro nella teglia sul fuoco e appena caldo vi versò le uova,prese una piccola teglia mise del burro e appena caldo vi versò i gamberi intanto le uova avevano fatto un bel piano dorato, un paio di giri dei gamberi e li versò sul piano dorato delle uova facendo una striscia centrale in modo che poi incominciò ad'arrotolare il piano delle uova
creando un omelette che con delle foglie di menta vicine sul piatto offri' al rè che rimase meravigliato per il gusto ,profumo, chiese la ricetta,il frate glie la spiegò e fù cosi che nacque,
l'omelette du curèè l'omelette del curato o del frate pescatore o la carbonara del... fate voi,
ma mi raccomando la crema di latte poca ciao a tutti antonio
una vecchia storia francese del 600
----------------------------------------
si racconta che un giorno il grande luigi era con i suoi cavalieri di corte a spasso per il litorale,voleva cavalcare e respirare aria di mare, a un certo punto vicino a una boscaglia videro una capanna con qualche pecora vicina,fu espresso il desiderio di bere un bicchieredi acqua fresca,cosi si avvicinarono alla capanna, al rumore fatto dalla compagnia,spunto fuori dalla capanna,un frate con tanto d tonaca,lo guardarono incuriositi visto che i frati andavano x mercati o paesi e non in posti isolati,ma uno dei principi che accompagnavano il re con tono secco disse al frate...il re ha sete !! e luigi aggiunse....anche fame....il prete li guardo' sgomento visto quanti erano,ma il principe che aveva parlato prima capi' al volo e sentenzio !! solo per il nostro re!
il frate dsse che doveva accontentarsi della sua povera mensa,il re' allora chiese cosa poteva offrirgli,il frate rispose...ho del latte di capra appena munto,dei gamberi pescati un'ora fa',del burro fatto da latte di capra e delle uova della sua gallina che tutte le mattine gli forniva,il re' lo fisso' e chiese...ma tu per il tuo re' cosa faresti con questo ?il frate rispose....un omelette mio re'
il re' lo guardo' e rispose...va bene accetto! dove posso sedermi ? il frate indicò una sedia di legno con della paglia, chiese scusa e si mise al lavoro facendo ravvivare il fuoco,prese un tegame e vi ruppe delle uova,battendoli con due pezzi di legno, quando furono montati si fermò,tirò fuori i gamberi da una sacca e li pulì,tagliò del burro di capra, e prese il latte appena munto ne verso' un pò nelle uova montate,poi mise del burro nella teglia sul fuoco e appena caldo vi versò le uova,prese una piccola teglia mise del burro e appena caldo vi versò i gamberi intanto le uova avevano fatto un bel piano dorato, un paio di giri dei gamberi e li versò sul piano dorato delle uova facendo una striscia centrale in modo che poi incominciò ad'arrotolare il piano delle uova
creando un omelette che con delle foglie di menta vicine sul piatto offri' al rè che rimase meravigliato per il gusto ,profumo, chiese la ricetta,il frate glie la spiegò e fù cosi che nacque,
l'omelette du curèè l'omelette del curato o del frate pescatore o la carbonara del... fate voi,
ma mi raccomando la crema di latte poca ciao a tutti antonio
mercoledì 16 gennaio 2008
gnocchi !!!
visto i tempi e pasticci che ci sono in giro penso che i gnocchi come ricetta ci stanno bene, x oggi vado....fate questa 850 grm di patate lesse e 150 grm di farina con due uova. sale poco.potete impastare e fare dei gnocchi alla svelta, solo che magari fate la salsa con olio exvg. peperoncino,pomodoro passato, e pancetta fate tutto in progressione cioè,,olio,pancetta,pomodoro,peperoncino quando vengono a galla aspettate 2 minuti e poi li immergete nella salsa, a quel punto procuratevi un buon bicchiere di rosso asciutto,
venerdì 11 gennaio 2008
soli a casa
ok siete soli , guardate il frigo e dentro cè solo, uova , sedano, una mezza cipolla tagliata e una patata bollita del giorno prima però cè anche un mezzo barattolo di salsa al pomodoro alle olive del giorno prima, guardi il gas e.....non vuoi uscire....tiri fuori tutto dal frigo , li metti in linea e metti su la pentola x gli spaghetti con un pò di sale,spaghetti integrali ok ! vado metto tutto in fila sul tagliere, taglio la cipolla,taglio il sedano a piccoli pezzi,taglio la patata bollita, faccio un uovo sodo e metto sù la padella con olio, l'acqua bolle e metto gli spaghetti,8 mnt devo fare in fretta,in padella x primo il sedano, una bella girata di un mnt e poi la cipolla, altro mnt e metto la patata a pezzi quando sento che tutto frigge vado con il pomodoro una scottata e vai...un pizzico di sale e continuo ,,l'uovo lo faccio sodo quando e freddo lo, aprirò in due, gli spaghetti...la salsa e quasi pronta, gli spaghetti pure ,,,scolo e li verso in padella....sono al dente vero...li giro nella salsa, un mnt spengo....tovaglia,posate,bicchiere,vino e...metto sul piatto gli spaghetti, l'uovo lo taglio in due e gli metto sopra un pò di salsa della pasta, tutto a tavola, frutta un mandarino, quando assaggio...mangio !!!! cinque stelle !! ottime e dire poco ,. provate !! però ci vuole il bianco freddo , e...dimenticavo !!! il peperoncino !!! ciao a tutti antonio
giovedì 3 gennaio 2008
tutti a dieta !!!
bene ! l'anno nuovo e' arrivato con aria fredda e pungente che speriamo si porti via i problemi e dia nuova linfa al nascituro, in attesa della befana qui in genere si danno consigli gastronomici oltre che allietare gli occhi con immagini e la giovane amica lontana mi manda poesie che trascrivo sul blog assieme a lei amelia de luna l'e.mail e sempre uguale antoniosichera@yahoo.it ok sino all'epifania, stringere senza soffrire, mattino un caffe' e un biscotto,pranzo un insalata con aceto balsamico e una mela,a cena, un soutè di vongole un panino mezzo bich di vino b, oppure radicchio rosso a pranzo (e anche diuretico ) una fetta di ananas/ cena due uova all'occhio con salsa di pomodoro, alla portoghese con pepe, e una pera, questo sino al giorno della festa dei piccoli che anche se non credono alla befana, credono nei regali , per loro piccole scaloppine di vitello al burro, e patate come volete voi , magari lessate e poi passate al burro, zero dolci ai cattivi, buona giornata a tout le monde come dicono a parigi. antonio
Iscriviti a:
Post (Atom)